
(ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Jeff bezos avuto coraggio intuizione fortuna inventore del commercio online. .... Come i ragazzi di google per la ricerca su internet
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Ora è entrato pure nel calcio Champions League..... aspetto i porni.....
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
questa non l'ho capita: scansioni QR code e ti arriva il robottino col vestito in camerino? ma a che pro, solo perchè puoi provare i vestiti a differenza dell'online?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
ritengo che comprare roba per il giardino è sempre meglio prenderla dal tuo giardiniere di fiducia che ha il negozietto di botanica, che la puoi giostrare un po la merce come ti pare.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Anche se questo è il futuro, il primo robottino Amazon non sembra molto performante, si butta giù dalle scale

Ieri Amazon ha presentano un nuovo device, Amazon Astro, un robot multifunzione che sarà commercializzato negli USA. Un report di Vice cita però un documento interno nel quale i creatori del robot affermano che Amazon Astro è "terribile", "un disastro che non è pronto per essere rilasciato". Amazon ha però già risposto ai leak.
Il report spiega che Amazon Astro "si lancerà giù per le scale appena ne avrà l'opportunità". Inoltre, afferma che l'idea che il device possa essere usato per attività come la cura degli anziani è "un nonsense assurdo". Inoltre, il report di Vice afferma che il robot è fragile e che vari device si sono rotti. Considerando che parliamo di un prodotto da un migliaio di dollari, non è proprio incoraggiante.
https://multiplayer.it/notizie/amazon-a ... -leak.html

Ieri Amazon ha presentano un nuovo device, Amazon Astro, un robot multifunzione che sarà commercializzato negli USA. Un report di Vice cita però un documento interno nel quale i creatori del robot affermano che Amazon Astro è "terribile", "un disastro che non è pronto per essere rilasciato". Amazon ha però già risposto ai leak.
Il report spiega che Amazon Astro "si lancerà giù per le scale appena ne avrà l'opportunità". Inoltre, afferma che l'idea che il device possa essere usato per attività come la cura degli anziani è "un nonsense assurdo". Inoltre, il report di Vice afferma che il robot è fragile e che vari device si sono rotti. Considerando che parliamo di un prodotto da un migliaio di dollari, non è proprio incoraggiante.
https://multiplayer.it/notizie/amazon-a ... -leak.html
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
ad un anziano un robino del genere va nelle gambe e lo fa cade/morire.
bocciato.
bocciato.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
il pro è distruggere la concorrenza.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑26/09/2021, 20:46questa non l'ho capita: scansioni QR code e ti arriva il robottino col vestito in camerino? ma a che pro, solo perchè puoi provare i vestiti a differenza dell'online?
cmq ultimamente ogni volta che faccio una ricerca su amazon , ad esempio un modello preciso di un prodotto, mi escono tante opzioni tranne quella esatta cioè di solito prodotti simili di marche improbabili o cinesate.
invece su ebay la ricerca per modello funziona bene.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
-
- Bannato
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 05/08/2021, 15:54
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Jeff Bezos vuole l’immortalità: ha investito in una società che punta a invertire l’invecchiamento
“Si tratta della neonata Altos Labs, fondata dal miliardario russo-israeliano Yuri Miller. Coinvolti nel progetto anche due premi Nobel. Il Ceo di Tesla e SpaceX punge su Twitter: «Se non funzionerà fArà causa alla morte»
“Dopo aver conquistato lo spazio, Jeff Bezos guarda all’elisir di lunga vita. Secondo l’autorevole MIT Technology Review , rivista di proprietà del Massachusetts Institute of Technology, il fondatore e presidente esecutivo di Amazon avrebbe infatti investito una non precisata – ma di certo ingente – somma di denaro in Altos Labs, una neonata startup che si prefigge di invertire l’invecchiamento umano attraverso la riprogrammazione cellulare. Registrata nel Delaware appena lo scorso aprile, la società sarebbe frutto di un meeting scientifico tenuto a ottobre 2020 dall’imprenditore e fisico russo-israeliano Yuri Milner nella sua lussuosa villa sulle colline di Los Altos, in California.
Premi Nobel e stipendi milionari
“Forte del suo patrimonio stimato in 4,8 miliardi di dollari, Milner ha fatto le cose in grande. Tra i professionisti che dovrebbero unirsi a vario titolo al progetto figurano infatti scienziati del calibro di Juan Carlos Izpisúa Belmonte del Salk Institute (struttura nota per i suoi esperimenti sugli organismi chimera), Jennifer Doudna, vincitrice del Nobel per la Chimica 2020 per lo sviluppo del metodo di «taglia e cuci del Dna» Crispr-Cas9, e l’ex direttore del National Cancer Institute degli Stati Uniti Richard Klausner, che dovrebbe ricoprire il ruolo di amministratore delegato. Un altro Nobel come Shinya Yamanaka, premiato nel 2012 per la scoperta delle cellule staminali riprogrammate, siederà invece (gratuitamente) alla guida del comitato consultivo scientifico della company. Altri nomi illustri potrebbero poi aggiungersi nell’immediato futuro: sempre secondo il Mit Technology Review, Altos Labs avrebbe già raccolto investimenti per 270 milioni di dollari (pari a poco meno di 230 milioni di euro), perciò starebbe offrendo ai suoi potenziali ricercatori stipendi da un milione di dollari all’anno con l’aggiunta di una partecipazione alle quote aziendali. A quanto trapela, scopo iniziale dell’organizzazione sarà semplicemente quello di fare «grande scienza», ma è chiaro che, qualora i progressi nel ringiovanimento cellulare dovessero rivelarsi particolarmente dirompenti, le prospettive economiche di un impiego commerciale di simili scoperte diventerebbero vastissime”.

“Si tratta della neonata Altos Labs, fondata dal miliardario russo-israeliano Yuri Miller. Coinvolti nel progetto anche due premi Nobel. Il Ceo di Tesla e SpaceX punge su Twitter: «Se non funzionerà fArà causa alla morte»
“Dopo aver conquistato lo spazio, Jeff Bezos guarda all’elisir di lunga vita. Secondo l’autorevole MIT Technology Review , rivista di proprietà del Massachusetts Institute of Technology, il fondatore e presidente esecutivo di Amazon avrebbe infatti investito una non precisata – ma di certo ingente – somma di denaro in Altos Labs, una neonata startup che si prefigge di invertire l’invecchiamento umano attraverso la riprogrammazione cellulare. Registrata nel Delaware appena lo scorso aprile, la società sarebbe frutto di un meeting scientifico tenuto a ottobre 2020 dall’imprenditore e fisico russo-israeliano Yuri Milner nella sua lussuosa villa sulle colline di Los Altos, in California.
Premi Nobel e stipendi milionari
“Forte del suo patrimonio stimato in 4,8 miliardi di dollari, Milner ha fatto le cose in grande. Tra i professionisti che dovrebbero unirsi a vario titolo al progetto figurano infatti scienziati del calibro di Juan Carlos Izpisúa Belmonte del Salk Institute (struttura nota per i suoi esperimenti sugli organismi chimera), Jennifer Doudna, vincitrice del Nobel per la Chimica 2020 per lo sviluppo del metodo di «taglia e cuci del Dna» Crispr-Cas9, e l’ex direttore del National Cancer Institute degli Stati Uniti Richard Klausner, che dovrebbe ricoprire il ruolo di amministratore delegato. Un altro Nobel come Shinya Yamanaka, premiato nel 2012 per la scoperta delle cellule staminali riprogrammate, siederà invece (gratuitamente) alla guida del comitato consultivo scientifico della company. Altri nomi illustri potrebbero poi aggiungersi nell’immediato futuro: sempre secondo il Mit Technology Review, Altos Labs avrebbe già raccolto investimenti per 270 milioni di dollari (pari a poco meno di 230 milioni di euro), perciò starebbe offrendo ai suoi potenziali ricercatori stipendi da un milione di dollari all’anno con l’aggiunta di una partecipazione alle quote aziendali. A quanto trapela, scopo iniziale dell’organizzazione sarà semplicemente quello di fare «grande scienza», ma è chiaro che, qualora i progressi nel ringiovanimento cellulare dovessero rivelarsi particolarmente dirompenti, le prospettive economiche di un impiego commerciale di simili scoperte diventerebbero vastissime”.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
mi ricorda la storia del miliardario Peter Weyland e tutti sanno come è finita
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Onore al kompagno bezos che, di fatto, ha creato il comunismo della cultura: libri, film e dischi per tutto il popolo praticamente gratis.
I beni di consumo su Amazon li lascio ai subumani nel senso evoliano di uomini materiali, privi di spirito e quindi inferiori ai veri umani.
Ps
Per i dischi però uso apple music dato che sono un fanboy.
I beni di consumo su Amazon li lascio ai subumani nel senso evoliano di uomini materiali, privi di spirito e quindi inferiori ai veri umani.
Ps
Per i dischi però uso apple music dato che sono un fanboy.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
L'ingegnere era proprio Jeff BezosGiarneseUmnberto ha scritto: ↑29/10/2021, 3:43mi ricorda la storia del miliardario Peter Weyland e tutti sanno come è finita
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente