Ma quando sei su superzeta con il tuo vecchio computer non hai bisogno di digitare la password ? Per mandare un post ad esempio ?
L’ha interiorizzata fino a farla diventare desueta e quindi te la sei dimenticata ?
E’ questo che e’ successo ?
"in qualche modo" Chrome l'ha memorizzata e non me la chiede più da mesi
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Dogbert ha scritto:Se sui il browser Chrome, vai su settings -> passwords
GRAZIE Dogbert
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
mueh sì, immagino: uno si fa un culo a capanna per dieci anni e crede di diventare un Einstein e invece diventa la vocina del navigatore satellitare
alla rotonda ... prendete la ... seconda ... uscita
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Uno che vuole diventare ingegnere non sogna di diventare Einstein ma di trafficare con macchine motori ed impianti tecnologici.
Poi studia solo matematica e dimostrazione dei teoremi. Ne conosco diversi di ingegnerii che se debbono stringere una vite chiamano il portiere.
E’ l’impostazione pedagogica italiana : devi conoscere i principi generali non le applicazioni concrete che poi cambiano nel tempo.
Giustissimo ma portato al parossismo diventa una stronzata
Uno che vuole diventare ingegnere non sogna di diventare Einstein ma di trafficare con macchine motori ed impianti tecnologici.
Poi studia solo matematica e dimostrazione dei teoremi. Ne conosco diversi di ingegnerii che se debbono stringere una vite chiamano il portiere.
E’ l’impostazione pedagogica italiana : devi conoscere i principi generali non le applicazioni concrete che poi cambiano nel tempo.
Giustissimo ma portato al parossismo diventa una stronzata
Ottimo, ma "occhio a non volerti elevare a Blif o Cianbellano" (citaz.)
Non è portato al parossismo, semplicemente essere up to date costa e quindi si risparmia su quello , la teoria invece muta molto più lentamente e quindi costa meno essere aggiornati. Ti ricordo che la spesa media per l' istruzione nell' Unione Europea è al 5,1 per cento del PIL, ovviamente noi siamo a poco più del 4 . Paghiamo le scelte miopi dei nostri governanti. non è un problema culturale ma economico
Non credo.
I periti meccanici ed elettrotecnici fanno laboratorio, magari piu’ scalcinato degli svizzeri ma lo fanno.
E’ una vecchia storia quella di nascondere le magagne dietro problemi economici.
Con piu’ soldi non saremmo quello che non siamo adesso
IN EFFETTI i medici ospedalieri non trovano "gratificante" INTUBARE un paziente... ma "tengono duro" e imparano a farlo...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Quando ha scritto l’ultima volta ?
Comunque se non ricordo male ogni tanto gli si rompe il personal computer e poi non può portarlo al laboratorio perché non ha la patente.
O forse e’ semplicemente esacerbato dallo scarso livello dei contenuti forumistici
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz