[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
cmq i manifesti dell'autarchia erano fichissimi, resto sempre affascinato
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lana di coniglio mi pare appropriato…
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il problema principale (forse l'unico) che pone Platone in tema politico è come far sì che governino i migliori.balkan wolf ha scritto: ↑18/09/2021, 19:48Ma quindi se la democrazia è di per se demagogia come se ne esce?
Anche platone era un feroce antidemocratico che flirtava persino coi tiranni ma, credo, per puro spirito aristocratico.
Ps
Da ragazzino amavo aristotele per la vastità del suo sapere. Da adulto platone tutta la vita perché scrive meglio!
Due millenni e mezzo dopo ci troviamo Di Maio, Conte, Bonafede e quella con i banchetti a rotelle.


Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
PRESTO CI TROVEREMO A SCEGLIERE CON CHI STARE: TALEBANI O ISIS? - A JALALABAD, AL CONFINE CON IL PAKISTAN, I MILIZIANI DELL'ISIS-K HANNO RIPRESO A COLPIRE I TALEBANI CON ATTENTATI REALIZZATI CON ORDIGNI A CONTROLLO REMOTO - "LA GENTE È TERRORIZZATA ED È CONVINTA CHE L'ISIS-K SIA UNA FORZA DI DESTABILIZZAZIONE FINANZIATA DAI PAESI CONFINANTI, DALL'IRAN E DAL PAKISTAN, DALLA CINA E DALL'ARABIA SAUDITA"
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 283474.htm
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 283474.htm
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gramellini bufalaro
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Naa io direi più impossibile..fa molto anni 80/90 e ormai metà dei paesi dell'europa dell'est sono pure nato o cmq contro la russia.balkan wolf ha scritto: ↑19/09/2021, 10:29In effetti lo scenario possibile, molto improbabile, è un invasione dell’europa da parte dell’armata rossa ( potente e fatal ) ma arriverebbe lo zio sam e a ivan gli si fa il culo.
Comunque se ti interessa e non l'hai letto di consiglio "Uragano Rosso" di tom clancy, li vabè c'era ancora l'urss e partivano dal confine germania est/ovest, ora la russia dovrebbe partire da molto lontano e passare prima ucraina e polonia, poi non ha più i paesi baltici, manca la parte meridionale
Di guerre tra paesi ricchi e moderni le uniche possibilità le vedo in estremo oriente, vista l'aggressività crescente della cina e i problemi attuali e non risolti sulle varie rivendicazioni territoriali.
Taiwan è bene armata e sostenuta dagli usa, anche se non so se e fino a che punto si lascerebbero trascinare in una guerra aperta contro la cina
il Giappone pure.
Magari prima o poi ci scapperà una provocazione di troppo o un "incidente" (abbattimento di un aereo, missile lanciato verso una nave, 2 cannonate verso un'isoletta) e chissà.
E c'è sempre il classico corea del nord vs sud che potrebbe sempre tornare di moda
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Taiwan controlla le rotte navali da cui transita il petrolio verso il Giappone e produce il 60% di tutti i semiconduttori mondiali, oltre ad essere una "democrazia cinese" (per certi versi simile ad Hong Kong). I cinesi gli hanno già detto "non andrete da nessuna parte"
Il comandante della flotta USA dell'indo-pacifico ha detto "fino al 2027 possiamo difendere Taiwan, dopo no perchè lo strapotere cinese sarà enorme" (dichiarazioni tutte da soppesare)
Il comandante della flotta USA dell'indo-pacifico ha detto "fino al 2027 possiamo difendere Taiwan, dopo no perchè lo strapotere cinese sarà enorme" (dichiarazioni tutte da soppesare)
Xi's potential 2027 transition poses threat to Taiwan: Davidson
https://asia.nikkei.com/Editor-s-Picks/ ... n-Davidson
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mah, Fini dici cose vere e meno vere. fa il solito gran calderone e dimentica qualcosa. i talebani godono dell'appoggio della popolazione, forse. godono anche dell'appoggio dei trafficanti di droga, perchè una parte delle loro armi arriva da quella parte (controllavano tanto territorio già prima, perchè le piantagioni non sono state bruciate?). godono forse dell'appoggio della popolazione di Kandahar, dubito che a Kabul siano maggioranza, visto che ancora adesso il sindaco agisce in funzione non dico contraria perchè sennò lo ammazzano ma sicuramente critica verso gli studenti coranici. Che gli USA possano aver fatto disastri all'estero è vero, ma se c'era un posto dove era giusto fare guerra quel posto era l'Afghanistan visto che da lì è partito l'attacco alle torri gemelle. dovevano invadere pure l'Arabia Saudita? vabbè, quello è chiedere troppo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24779
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
A prescindere che io non sarei così sicuro che l'attacco sia venuto da li, quindi, se l'attacco fosse venuto che so, dall'Italia, sarebbe stato giusto invaderci? Così, su due piedi, senza aver portato prove all'ONU ed aver aspettato la sua risoluzione.
Insomma come con l'Iraq, si accusano di qualcosa (le famose armi chimiche) senza nessuna prova certa e poi si invadono.
Insomma come con l'Iraq, si accusano di qualcosa (le famose armi chimiche) senza nessuna prova certa e poi si invadono.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Un altro disastro per la Nato: i suoi 550 collaboratori afghani lasciati nelle strade di Kabul dopo le bombe Isis
Quando il 27 agosto l’Alleanza atlantica è partita dall’aeroporto con l’ambasciatore Pontecorvo (il rappresentante «civile») e il suo staff, la comitiva dei 550 non era ancora al sicuro. Ci hanno pensato gli americani poi a mettere in salvo gran parte del gruppo. Controllo dello scalo, errori e ritardi: ecco la storia segreta che imbarazza i vertici di Bruxelles
https://espresso.repubblica.it/attualit ... 318179152/
Quando il 27 agosto l’Alleanza atlantica è partita dall’aeroporto con l’ambasciatore Pontecorvo (il rappresentante «civile») e il suo staff, la comitiva dei 550 non era ancora al sicuro. Ci hanno pensato gli americani poi a mettere in salvo gran parte del gruppo. Controllo dello scalo, errori e ritardi: ecco la storia segreta che imbarazza i vertici di Bruxelles
https://espresso.repubblica.it/attualit ... 318179152/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
di massimo fini si può dire tutto, ma non che scriva male !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
beh Sal, se il governo italiano avesse ospitato una pericolosa cellula jihadista garantendogli protezione e da questa fosse partita la strategia per ammazzare 3500 inermi residenti negli Stati Uniti ce ne sarebbe per scatenare una guerra. che Bin Laden fosse riparato in Afghanistan è certo, che Al Qaeda si sia attribuita la titolarità degli attentati pure. C'era un grande fratello nell'ombra? qualche altra potenza regionale a soffiare sul fuoco? ad oggi non è dato sapere.Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/09/2021, 11:56A prescindere che io non sarei così sicuro che l'attacco sia venuto da li, quindi, se l'attacco fosse venuto che so, dall'Italia, sarebbe stato giusto invaderci? Così, su due piedi, senza aver portato prove all'ONU ed aver aspettato la sua risoluzione.
Insomma come con l'Iraq, si accusano di qualcosa (le famose armi chimiche) senza nessuna prova certa e poi si invadono.
sull'Iraq sono d'accordissimo, ed infatti non voglio giustificare l'interventismo americano. ma solo dire che se c'era una guerra giusta, ammesso e non concesso, questa era quella in Afghanistan. A consuntivo, inutile.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Riforma della giustizia
(ANSA) - I talebani si preparano a ripristinare le esecuzioni dei condannati per omicidio e le amputazioni delle mani e dei piedi dei condannati per furto, anche se forse non in pubblico: lo ha detto all'agenzia di stampa Associated Press Nooruddin Turabi, uno dei fondatori dell'organizzazione e responsabile dell'applicazione della legge islamica nel Paese durante il precedente governo dei mullah. Lo riporta il Guardian.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Esecuzioni ed amputazioni non piu’ in pubblico.
Lo vedi che sono diventati più moderati ?
Lo vedi che sono diventati più moderati ?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Passi avanti. Per chi può ancora farli.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi