Vabbe'... ma chi sarebbero questi del '
UK’s Joint Committee on Vaccines and Immunisation' ?
Saranno quattro scappati di casa, laureati su Facebook.
Io mi affido a Burioni che ci ha sempre preso ed è pure stato invitato sul RedCarpet della Mostra del Cinema di Venezia.
Scherzi a parte, io non so quante volte l'abbia scritto in questo thread che più si andasse in giù con l'età più i costi-benefici del vaccinarsi potessero apparire opinabili - per carità, ci vorrebbero comunque più dati, ma sicuramente ero scettico nei confronti di chi liquidasse tale rischio con faciloneria.
Anche perché visto quanto siano deboli quanto si tratti di bloccare il contagio, pure il metterla sotto l'aspetto del sacrificio dei giovani per la comunità, per fermare, abbassare, le ondate, farebbe sorgere più di qualche dubbio.
Si entrerebbe in discorsi del tipo: forse se qualcuno ci viva coi nonni, o li veda ogni settimana, ma per chi li veda 3 volte l'anno...
Perché invece se bisognasse guardare a tipo 3 gradi di separazione diverrebbe un po' ridicolo e la semplice conferma che il vaccino funzioni malino contro i contagi.
Addirittura dall'ultimo report della Public Health England i vaccini parrebbero, nel periodo degli ultimi 30 giorni, aver avuto
efficacia negativa nel
prevenire i contagi negli over-40, fino a -38%.

Non so come si spieghi il dato abbastanza clamoroso. La prima idea che sorge è che i vaccinati, sentendosi sicuri, abbian adottato uno stile di vita meno prudenziale.
Ciò non toglierebbe che appunto uno stile di vita meno attento sarebbe in grado di soverchiare la forza del vaccino, cosa che direi non sia il massimo; senza neanche entrare in merito di green-pass vari.