
lì non permettono la nascita di organizzazioni di truffatori che fanno quello che vogliono con la piattaforma,
già e tutto un altro mondo rispetto a quella merda che era diventata Onlyfans.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il punto che continui a mancare completamente è che questi non hanno fatto pulizia su PornHub e OnlyFans per far tornare la qualità professionale nel porno e per il rispetto dell'umile regista (LOL), ma perché spinti in quella direzione da gente che pensa che se ti fai le seghe guardando Aletta Ocean che si fa inculare lavorando onestamente, poi Gesù piange e non va bene.GiarneseUmnberto ha scritto: ↑21/08/2021, 12:07queste notizie sono preoccupanti e fanno male solo a truffatori del cazzo, gente losca che fa il soldo con la merda raschiata nel fondo del barile, come pedopornografia e altre schifezze. Scammer e altra gentaglia che impestava pure su onlyfans.
Hanno fatto un bel po di pulizia su pornhub e tutti dicevano che sarebbe fallito, quella buffona della nappi diceva che il porno sarebbe morto e altre cazzate, ma pornhub campa in maniera legale con il porno serio e togliere la merda non gli ha fatto male. Vedremo onlyfans senza tutta quella merda se regge ritornando all'ovile della sua concezione di base.
chi ha un minimo di buon senso ha capito che tutto questo è un bene per il porno serio,
chi vuole vendere un contenuto pornografico, a 50-100 dollari e oltre, e non fa visionare neanche un anteprima, si merita tutta la merda di questo mondo.
dire ahhh ce l'hanno con il porno, bigotti!!!
è una cazzata che usano come ultima arrampicata sugli specchi per difendere il loro malaffare truffaldino, legale o meno, che si fottano.
nel porno deve ritornare la qualità professionale, vogliamo rispetto per l'umile regista e tutto il settore.
Prendessero esempio da Aletta Ocean che ogni suo contenuto e ben girato, si è fatta il sito e lavora onestamente. Non prende per il culo la gente.
Brava persona.
Negli USA la destra religiosa è molto potente ed invasiva, ma non credo sia stato il motivo principale per le recenti vicissitudini su PH e per quanto avvenuto a Onlyfans. Per me Giarnese coglie un fondo di verità, su Onlyfans non ci sono truffe esplicite ovviamente ma drogare il mercato con prezzi altissimi per video brevi e di scarsa qualità altera la libera concorrenza nel mondo del porno tradizionale, offrendo un prodotto che col tempo danneggerà tutto il settore. Ovviamente le singole attrici professioniste sono ben contente di lavorare in condizioni meno stressanti e con chi dicono loro e avere tanti fan paganti, ma la qualità ne risente.jaded_and_bored ha scritto: ↑21/08/2021, 15:21Il punto che continui a mancare completamente è che questi non hanno fatto pulizia su PornHub e OnlyFans per far tornare la qualità professionale nel porno e per il rispetto dell'umile regista (LOL), ma perché spinti in quella direzione da gente che pensa che se ti fai le seghe guardando Aletta Ocean che si fa inculare lavorando onestamente, poi Gesù piange e non va bene.
Mi esprimo meglio: la pirateria è un danno, punto, in ogni settore, è un fenomeno illegale che non deve esistere perché sottrae soldi ai settori che attacca, che si tratti di sport, cinema o televisione. Il fatto di "drogare il mercato" è un'espressione che uso specificatamente con Onlyfans per i danni che crea: se un'attrice si facesse pagare tanto su Onlyfans ma facesse video di qualità, ma di vera qualità, non ci sarebbe alcun problema. Le compagnie pornografiche tradizionali dovrebbero tenerne conto perché viviamo nel libero mercato e finirebbero per allineare la loro offerta per riconquistare le fette di pubblico mancanti. Ma Onlyfans non è così, dal punto di vista della qualità è di livello proprio basso, però attrae tante persone anche con false promesse (la possibilità di chattare con la propria pornostar, che non è vero). In qualche modo è una forma di concorrenza sleale. E comunque io parlo da pornofilo amante dello stile Brazzers, New Sensations, Naughty America e così via: Onlyfans sta danneggiando questo modello, ma non lo sostituisce con qualcosa di meglio, anzi tutto l'opposto.SoTTO di nove ha scritto: ↑21/08/2021, 16:27Sei anche un po' contraddittorio in questo caso. Non vuoi che la pirateria danneggi gli studi (facendo vedere la roba gratis), ma allo stesso tempo consideri "drogare il mercato" se un concorrente si fa pagare di più.
Cosa sei il difensore degli studi di produzione tradizionale?
Perfetto. Soprattutto la parte in grassetto, che alla fine è l'unico motivo per cui posso capire le esultanze.SoTTO di nove ha scritto: ↑21/08/2021, 16:27Floppy hai scoperto oggi che caricano video piratati?
è per questo che dicevo a giarnese (amante dei siti che ospitano video piratati) che Pornhub non è più quello che era prima. (cosa che sembra non essersi accorto)
e grazie a Dio ne esistono altri.
Poi se vogliamo fare i discorso che non dovrebbe esistere la pirateria allora usciamo dal seminario e c'entra poco con il caso Onlyfans (che era tutto tranne pirateria).
Poi cosa c'entra la concorrenza al porno tradizionale. Se i prezzi sono alti gli studi tradizionali avranno più difficoltà nel tenersi le pornostar, non per vendere i loro prodotti. (se per te sono migliori).
Sarebbe stato un problema per le case tradizionali se le stesse pornostar vendevano a prezzi stracciati, non il contrario.
Sei anche un po' contraddittorio in questo caso. Non vuoi che la pirateria danneggi gli studi (facendo vedere la roba gratis), ma allo stesso tempo consideri "drogare il mercato" se un concorrente si fa pagare di più.
Cosa sei il difensore degli studi di produzione tradizionale?
è no, posso concordare sulla questione morale della pirateria, ma non puoi considerare sbagliato se qualcuno alza i prezzi (se il mercato li accetta significa che gli sta bene quando c'è l'alternativa tradizionale che li tiene bassi).
Questa è libera concorrenza.
Giarnese e altri semplicemente hanno paura che la loro beniamina smetta di farsi inculare in video che a loro piacciono (e spesso trovano gratis) perchè ha trovato il modo di farsi pagare meglio.
Dire che sono truffe nonostante il giochino vada avanti mi fa pensare che tanto truffe non siano. A me pare che il consumatore finale ne sia attratto.
e questa "censura" venuta da fuori non mi piace. (come non mi è piaciuta su pornhub che ha dovuto cancellare migliaia di video non perchè convinta nel farlo ma perchè "obbligata").
Io non ho detto che i motivi per le decisioni restrittive su PH e Onlyfans sono dovute a garantire la libera concorrenza. Il mio discorso su quest'ultimo aspetto è una mia riflessione generale che serve a spiegare perché Giarnese parla in continuazione di "truffa". Giusto per essere chiari, io non penso che su OF ci siano truffe in senso stretto: vi è un servizio che distorce la concorrenza, ma non è la prima volta che accade nella storia dei servizi commerciali e di certo non è illegale, anzi è anche una cosa comune.jaded_and_bored ha scritto: ↑21/08/2021, 17:44Aggiungo solo che il discorso sulla concorrenza di FloppyDisk, oltre a essere piuttosto fuori fuoco per i motivi che hai spiegato, non ha proprio senso in relazione a quanto è successo, perché presupporrebbe vivere in un mondo di fantasia in cui qualcuno (non so se farebbe più ridere se fosse un politico o uno di MasterCard e compagnia...) si è posto il problema della concorrenza nel settore porno e della qualità del prodotto, che vorrei tanto fosse vero anche solo per leggere i comunicati in cui provano a spiegare questi principi in legalese.
Leggo solo ora questo commento e in pratica riassume bene il mio pensiero su Onlyfans.theinvoker ha scritto: ↑20/08/2021, 9:51si ma anche no. Sono stati detti più volte i motivi per cui non piace onlyfans
- No preview
- Prezzi assurdi, e si è abbonati a una sola ragazza mica a tante. Se si vuole abbonarsi a tutte le proprie preferite altro che "piccolo budget"
- qualità dei contenuti scarsa, spesso sono video amatoriali con tutti i difetti del caso: luci, inquadrature posizioni
vedremo se le nuove piattaforme offriranno un servizio migliore
Sulla prima parte, ok, ma continuo a non capire come si fa a fare concorrenza (addirittura sleale) con un prodotto che è in gran parte diverso, che tu stesso definisci peggiore, e che viene pure venduto a un prezzo molto più alto. Oh, può essere, ma sarebbe il primo caso nella storia. A me sembra molto più logico arrivare alla conclusione che con queste premesse, il porno tradizionale e OnlyFans possono benissimo coesistere, come del resto è successo per anni con le camgirl, perché offrono prodotti diversi a clienti diversi.Floppy Disk ha scritto: ↑21/08/2021, 18:14Io non ho detto che i motivi per le decisioni restrittive su PH e Onlyfans sono dovute a garantire la libera concorrenza. Il mio discorso su quest'ultimo aspetto è una mia riflessione generale che serve a spiegare perché Giarnese parla in continuazione di "truffa". Giusto per essere chiari, io non penso che su OF ci siano truffe in senso stretto: vi è un servizio che distorce la concorrenza, ma non è la prima volta che accade nella storia dei servizi commerciali e di certo non è illegale, sarà la Storia a giudicare che Onlyfans avrà successo anche nei prossimi anni o si sgonfierà (io mi auguro che accada quest'ultima cosa, ovviamente).
In PH i motivi delle decisioni di Visa e MasteCard consistono semplicemente nell'evitare la cattiva pubblicità per via degli scandali emersi a seguito dei vari servizi giornalistici sui video con minori presenti sulla piattaforma. Si era detto che questi video fossero pochissimi e che lo scandalo era gonfiato, ma i servizi che garantiscono i pagamenti hanno tagliato la testa al toro e hanno deciso di tirarsi fuori, a torto o ragione. Nel caso di Onlyfans, per quello che ho capito io, immagino sia legato a regolamentare una situazione diventata anche qui anarchica. Però non venirmi a dire che il motivo principale è dovuto agli ultraconservatori americani, perché francamente, come ho detto prima, non riesco ad immaginarmi una situazione futura nei prossimi decenni in cui negli USA vi saranno grosse restrizioni alla pornografia per colpa di questi gruppi. Non dico che non abbiano influenza, ma non in questo settore: lo hanno molto di più su argomenti ancora più spinosi, come eutanasia e aborto, in cui effettivamente molti Stati americani repubblicani legiferano in maniera demenziale anche per colpa di questa influenza.
e sbagli perché sono all'ordine del giorno.