Mah...:
ok, può esser legittimo citare il
'long covid', e tanto altro, tra le motivazioni per cui sia opportuno vaccinare anche i giovani e giovanissimi.
Quanto possa io entrare nel merito di tale specifica condizione, il quanto il 'long covid' impatti i giovani, sarebbe in ogni caso secondario oltre che un altro discorso.
Perché il punto, ripeto, è che a me queste parrebbero argomentazioni parecchio 'revisionistiche', nel senso che siano motivazioni addotte a posteriori.
All'epoca si è iniziato a vaccinare gli under per raggiungere la fantomatica quota necessaria per la mitica '
immunità di gregge'.
I discorsi quelli erano. Mica si metteva tanto l'accento sul long covid presente anche nei giovani o qualsivoglia.
L' immunità di gregge era menzionata tantissimo, era la terra promessa.
Invece ultimamente sempre più si legge che il fermare i contagi non fosse mai stato il vero obiettivo, ma solo limitare i casi gravi ecc., e roba di tale genere.
Cose che sottolineo una volta di più siano una versione cambiata facendo finta di no; ovvero abbastanza nello stile i politici.
Non solo l'immunità di gregge era un pilastro del progetto, ma all'inizio si sperava potesse pure bastare un
60%, mentre adesso pure un 70% ti dicono che non sarà abbastanza.
Del resto se coi numeri di Israele, che stasera dovrebbe decidere per la terza dose ai 50enni già da Domenica e forse pure i 40enni a partire da qualche giorno dopo, adesso abbian il record di contagiati da Febbraio...
Oppure vedasi anche Islanda ed altri paesi vaccinatissimi.
cicciuzzo ha scritto: ↑12/08/2021, 17:32
Il 12 agosto 2020 furono rilevati 481 contagi e 10 morti.
Andare a vedere i dati di oggi....
Bollettino coronavirus 12 agosto 2020: 726 ricoverati in degenza ordinaria + 53 in terapia intensiva.
Bollettino coronavirus 12 agosto 2021: 2.975 ricoverati in degenza ordinaria (+310%) + 352 in terapia intensiva (+564%).
Come scrissi qualche pagina fa, il fatto è che non so se necessiti guardare solo le ondate o anche tener conto del periodo dell'anno.
Pesasse al 90+% solo l'ondata, come sostengano alcuni, ancora ancora, ma se fosse un 60 vs 40%, per l'autunno- inverno si prospetterebbero scenari molto nefasti. Troppo.
Voglio sperare sia effettivamente tutta questione di ondate, ma personalmente non ho idea.