[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Olimpiadi
normale , normale, per la avanzata devi sapere che cosa cercare , se non hai neanche la più pallida idea come fai ad affinare una ricerca?
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Olimpiadi
La Vezzali, la Trillini, l'Italvolley maschile anni'90, il Settebello maschile di Pallanuoto, la Simeoni, Moser, Gustav Thoeni, la Compagnoni, la Belmondo, Josefa Idem, i fratelli Abbagnale, la Di Centa, la Sensini, Domenico Fioravanti, Rosolino, la Bellutti, Zöggeler...
Santo Google
Santo Google
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Olimpiadi
Il bello è che non considera Tomba un grande quando nello SCI non è indispensabile essere polivalenti. Certo, si vincono le coppe del mondo se lo si è ma lo SCI è anche uno sport separato tra le varie discipline.
Tomba era come Hirscher, vinceva (molto) nelle sue discipline, SG e SL. La fortuna dell'austriaco è che ha vissuto in un decennio senza grandi polivalenti e si portava così a casa facilmente anche la coppa del mondo (dominando due specialità su quattro).
Tomba invece è nato nell'epoca di grandi polivalenti, Girardelli, Zurbriggen, Aamodt, che vincendo nelle specialità dove non gareggiava Tomba poi raccoglievano punticini anche nelle discipline meno rischiose per chi non era nato per farle.
Ma Tomba era poi il classico che invo chiama "ok vince lui". Nel 94/95 vinse i primi 7 slalom speciali disputati, cosa assurda vista la facilità con cui si poteva inforcare. Ma forse non se lo ricorda.
e se si guardano gli Ori Olimpici ne ha vinti di più nel Gigante (2) piuttosto che nella disciplina che più prediligeva (1). Ma ovviamente rimarrà soprattutto un grande delle porte strette.
Stenmark era il più grande di tutti ma come Tomba vinceva solo Slalom e Giganti.
Di sportivi "grandi" solo in Italia ce ne sono a decine (solo nel ciclismo almeno 6/7) e così nel resto del mondo. Dire che alcuni sono fenomeni e altri (Tomba e la Pellegrini) no fa proprio sorridere. Tomba lo era nello Sci, la Pellegrini nel nuoto sport dove stare ai vertici per più di 10 anni è già improbabile, figurarsi il doppio. Io già a Londra 2012 non mi aspettavo più nulla da lei.
Tomba era come Hirscher, vinceva (molto) nelle sue discipline, SG e SL. La fortuna dell'austriaco è che ha vissuto in un decennio senza grandi polivalenti e si portava così a casa facilmente anche la coppa del mondo (dominando due specialità su quattro).
Tomba invece è nato nell'epoca di grandi polivalenti, Girardelli, Zurbriggen, Aamodt, che vincendo nelle specialità dove non gareggiava Tomba poi raccoglievano punticini anche nelle discipline meno rischiose per chi non era nato per farle.
Ma Tomba era poi il classico che invo chiama "ok vince lui". Nel 94/95 vinse i primi 7 slalom speciali disputati, cosa assurda vista la facilità con cui si poteva inforcare. Ma forse non se lo ricorda.
e se si guardano gli Ori Olimpici ne ha vinti di più nel Gigante (2) piuttosto che nella disciplina che più prediligeva (1). Ma ovviamente rimarrà soprattutto un grande delle porte strette.
Stenmark era il più grande di tutti ma come Tomba vinceva solo Slalom e Giganti.
Di sportivi "grandi" solo in Italia ce ne sono a decine (solo nel ciclismo almeno 6/7) e così nel resto del mondo. Dire che alcuni sono fenomeni e altri (Tomba e la Pellegrini) no fa proprio sorridere. Tomba lo era nello Sci, la Pellegrini nel nuoto sport dove stare ai vertici per più di 10 anni è già improbabile, figurarsi il doppio. Io già a Londra 2012 non mi aspettavo più nulla da lei.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Olimpiadi
"ma qui si parla di olimpiadi eh.
la competizione più importante per molti sport.."
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Olimpiadi
Senza dimenticare che cmq anche alle olimpiadi SOLO ed esclusivamente l'oro conta, le altre 2 medaglie sono cagate, pur essendo premi olimpionici..Drogato_ di_porno ha scritto: ↑29/07/2021, 17:27"ma qui si parla di olimpiadi eh.
la competizione più importante per molti sport.."
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Olimpiadi
E tutto questo senza aver vinto uno straccio di olimpiadi, solo qualche misero mondiale. Alla FIVB erano ubriachi. Chissà cosa cazzo hanno visto.
"La squadra che ha vinto tre campionati mondiali consecutivi tra il 1990 e 1998 è stata inserita nella Volleyball Hall of Fame nel 2002 ed è stata nominata "Squadra del Secolo" dalla Federazione internazionale di pallavolo."
Tre atleti di questa nazionale (Andrea Giani, Andrea Gardini e Lorenzo Bernardi) e l'allenatore Julio Velasco sono stati anch'essi singolarmente inseriti nella Volleyball Hall of Fame.
Lorenzo Bernardi è stato nominato "Giocatore del Secolo" dalla Federazione internazionale di pallavolo.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Olimpiadi
Ed il terzo Andrea (Zorzi) anche era di quella generazione? O di quella precedente?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Olimpiadi
Tra l'altro Jacopo Volpi coniò l'espressione "Generazione di fenomeni" in omaggio alla canzonetta degli Stadio che rende l'idea del nostro provincialismo, dato che erano fenomeni per noi ma a livello internazionale e nella storia del volley non erano nulla di che. Non era certo una squadra di cui potevi dire "ok al 90% vince lei" per molti anni consecutivi. Infatti non hanno mai vinto l'olimpiade.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Olimpiadi
Tuttimodi esiste anche la "generazione dei fenomeni da forum"
io avrei qualche idea per il "clone/troll del secolo"
io avrei qualche idea per il "clone/troll del secolo"
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Olimpiadi
Vedo che si continua a rispondere alle immonde vaccate dell'innominabile. Mi stupisco che lo facciano anche utenti intelligenti. Capisco che faccia scattare la carogna. Ma quando nessuno gli risponderà più forse la smetterà.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Sport diverso dal nuoto. Valentina Vezzali vinto + ori olimpici
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
tomba aveva tutto per essere anche lui un grand epolivalente. forse il più grande di tutti. Fisicamente ed atleticamente poteva fare discesa e superg con facilità. Solo che ebbe una pessima esperienza in superg (che, all'epoca, eran discese mascherate) e disse "preferisco vincere meno che non rischiare incidenti irreparabili".SoTTO di nove ha scritto: ↑29/07/2021, 17:17Il bello è che non considera Tomba un grande quando nello SCI non è indispensabile essere polivalenti. Certo, si vincono le coppe del mondo se lo si è ma lo SCI è anche uno sport separato tra le varie discipline.
Tomba era come Hirscher, vinceva (molto) nelle sue discipline, SG e SL. La fortuna dell'austriaco è che ha vissuto in un decennio senza grandi polivalenti e si portava così a casa facilmente anche la coppa del mondo (dominando due specialità su quattro).
Tomba invece è nato nell'epoca di grandi polivalenti, Girardelli, Zurbriggen, Aamodt, che vincendo nelle specialità dove non gareggiava Tomba poi raccoglievano punticini anche nelle discipline meno rischiose per chi non era nato per farle.
Ma Tomba era poi il classico che invo chiama "ok vince lui". Nel 94/95 vinse i primi 7 slalom speciali disputati, cosa assurda vista la facilità con cui si poteva inforcare. Ma forse non se lo ricorda.
e se si guardano gli Ori Olimpici ne ha vinti di più nel Gigante (2) piuttosto che nella disciplina che più prediligeva (1). Ma ovviamente rimarrà soprattutto un grande delle porte strette.
Stenmark era il più grande di tutti ma come Tomba vinceva solo Slalom e Giganti.
Di sportivi "grandi" solo in Italia ce ne sono a decine (solo nel ciclismo almeno 6/7) e così nel resto del mondo. Dire che alcuni sono fenomeni e altri (Tomba e la Pellegrini) no fa proprio sorridere. Tomba lo era nello Sci, la Pellegrini nel nuoto sport dove stare ai vertici per più di 10 anni è già improbabile, figurarsi il doppio. Io già a Londra 2012 non mi aspettavo più nulla da lei.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14307
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Olimpiadi
Le fiorettiste non sono mai andate d'accordo tra loro. C'è sempre stata forte rivalità quando non vero e proprio astio:DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑29/07/2021, 20:50https://www.gazzetta.it/olimpiadi/disci ... 1005.shtml
Stoccata…
Di Francisca- Errigo (l'anno scorso): https://www.corrieredicomo.it/polemica- ... ca-errigo/
Di Francisca-Vezzali: https://www.lastampa.it/sport/2011/10/0 ... 1.36923560
La Errigo e il gruppo: https://www.rainews.it/dl/rainews/media ... 87664.html
Secondo me il calo è iniziato con l'abbandono di Stefano Cerioni
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Olimpiadi
Qualcuno di blob ci legge: minuto 3.30linebacker ha scritto: ↑27/07/2021, 1:07in compenso, Go Tokyo è diventato un gallinaio assurdo. Risate scassate a go go e voce stridula a manetta della secondini. ogni puntata, peggio. Almeno ci fossero opzioni...Drogato_ di_porno ha scritto: ↑27/07/2021, 0:52mi dicono che dopo c'è stato un siparietto con la Di Francisca, lei ha chiesto a Chechi "che attrezzo usi?" e lui rispondendo con una battutina lasciva "In che senso?"hellover ha scritto: ↑26/07/2021, 22:34Che ne sai se alla fine della carriera chechi non abbia trovato occupazione in teatroDrogato_ di_porno ha scritto: ↑26/07/2021, 22:11ho girato un attimo per sbaglio sul 2, in tempo per sentire un tizio che chiamava Yuri Chechi "attrezzista"...ho cambiato canale in fretta e furia
spero non sia vero
https://www.raiplay.it/video/2021/07/Bl ... 48f2c.html
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente