[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5176 Messaggio da linebacker »

la 4x200 maschile rimaneggiata è in finale. Prima frazione un po' carente, poi abbiam tenuto bene fino al sorpasso di chiusura sulla Russia.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5177 Messaggio da marziano »

https://www.raiplay.it/dirette/rai2

leggete il messaggio. incredibile che rai NON abbia i diritti allo streaming.

SOLO il broadcast televisivo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5178 Messaggio da linebacker »

brutta prova sugli 800 stile di Detti e Paltrinieri. Il secondo si è tenuto agganciato alla finale solo di mestiere. Detti è affondato. anche qui saremo presenti solo per onor di firma.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5179 Messaggio da BenDean »

Ieri mi sono divertito tantissimo a vedere Giappone-Canada di volley maschile. Nishida è davvero il piccolo gigante (anime cit. :D), Sekita l'alzatore ha mani eccezionali, Ishikawa un punto fermo, Takahashi un altro dei giovani in crescita ma non ha ancora i numeri del duo Nishida/Ishikawa. Il libero Yamamoto è un piccoletto solidissimo. Sono piuttosto deboli a muro e generalmente in statura ma squadra divertente da veder giocare. Al netto che ieri a parte i servizi sempre spettacolari di Nishida il Giappone ha servito davvero da cani. Canada dalle grandi misure, buona partenza e partita combattuta ma hanno un po' subito il dinamismo e la varietà di soluzioni d'attacco giapponesi (e davvero leggere Sekita è un casino).

Mi è spiaciuto per la Horn per l'errore davvero "random" per il modo in cui è arrivato, ha poi fatto una grande gara. Ho perso il punto decisivo della isola contro la cinese, ho temuto davvero il peggio su quella stoccata a 8 dalla fine.
Nell'arco il giovane coreano 17enne dopo 3 10 di fila è andato in tilt contro il tedesco.(parlo dei sedicesimi di finale) Si è chiaramente visto come ha sbroccato un po' di testa e di impazienza data dall'età, l'altro freddissimo non si è scomposto e l'ha vinta proprio di testa.
Pallanuoto ha già detto tutto linebacker. Tra l'altro dopo il gran recupero nel finale si è rischiato di fare la fesseria quando palla in mano, uomo in più, ci siamo fatti soffiare palla lasciando 5 secondi sul cronometro alla Grecia. Basta una palla che schizza via male e subisci la beffa.

Fortunatamente usando discovery guardo tutto senza dover passare dalla Rai che tengo in sottofondo senza audio quando voglio vedere due cose contemporaneamente. (condivido l'account discovery altrimenti userei entrambi gli slot su due dispositivi diversi così avrei 3 monitor a disposizione :D).
La copertura Rai è scandalosa. Al netto di come bullizza i suoi compagni di commento (tranne quando è da solo in cui lo si sente rilassato e sereno consapevole di avere il monopolio del microfono) Bragagna resta comunque una delle poche salvezze del loro reparto, la competenza c'è tutta. Ma è una goccia in un mare di merda e disorganizzazione della tv di stato.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24766
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5180 Messaggio da Salieri D'Amato »

linebacker ha scritto:
27/07/2021, 14:10
brutta prova sugli 800 stile di Detti e Paltrinieri. Il secondo si è tenuto agganciato alla finale solo di mestiere. Detti è affondato. anche qui saremo presenti solo per onor di firma.
La debilitazione di Paltrinieri ci costerà un pesante tributo di medaglie.

La debacle di Detti invece chissà a cosa è dovuta.



Sto leggendo che le mie nipotine Asia e Alice si stanno ben comportando nella ginnastica a squadre. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5181 Messaggio da SoTTO di nove »

Sulla pallanuoto invece io ci ho visto un merito.
Siamo stati in partita fino al 2-2 fallendo tutte le superiorità numeriche. Poi una serie di tiri dalla distanza (alcuni presi da polli) ci ha fatto sprofondare a -4.
Di solito non le recuperi con avversari di livello come la Grecia invece ci siamo riusciti (continuando a fallire quasi tutte le superiorità).
è indice di forza.

La Isola sembrava quella più in palla invece oggi era scarica. Anche nel finale poi era subentrato il panico. Sapeva di aver tirato di merda e rischiava poi di perdere una medaglia già vinta.
Nella ginnastica si è ritirata la Biles. Ufficialmente per infortunio ma i rumors dicono per stress.
L'Italia può sognare una medaglia.

P.s. Oltre a Bragagna anche la scherma è ben commentata. Molto meno il tiro a volo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5182 Messaggio da marziano »

sto male: https://twitter.com/raistolo/status/141 ... 63846?s=20


SIMONE BILES RITIRATA?!?!?!?!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5183 Messaggio da linebacker »

@ Salieri,purtroppo hai ragione. Questo Paltrinieri anche sui 1500 e nelle acque libere non ha chances.
Le tue nipotine sembrano delle molle. hanno un'esplosività da paura. al volteggio credevo che, all'atterraggio, sfondassero il materassino (che, secondo me, è un po' troppo cedevole).
@Sotto, il merito caratteriale e fisico c'è stato, ed è innegabile. Ma in fondo ci arrivi anche sapendo amministrarti al meglio. La mia paura è che abbiamo bruciato molte energie per rimediare alla melma in cui eravamo caduti.
Anche se un po' troppo partigiani, come commentatori non mi dispiacciono Fusco e Cassina. Sacchi è decente, ma si fa affondare dal Mecarozzo in siparietti spaventosamente ridicoli.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5184 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Domenica ho visto Italia Messico di softball.
Che dire, tolto il rugby ( a 13 , 15, 7) che mi e’ sempre piaciuto ed il calcio australiano, questi sport anglosassoni come il baseball, il cricket eccetera mi fanno pensare che questi popoli vengano da un altro pianeta. Come cazzo fai ad entusiasmarti al lancio della palla, alla conquista della base…boh

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5185 Messaggio da linebacker »

quarto posto per le ragazze della ginnastica. Brucia un po' il recupero delle britanniche che, in extremis, son riuscite a beffarci

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5186 Messaggio da SoTTO di nove »

Per un attimo le ginnaste hanno creduto di essere terze. Invece finiscono quarte con un recupero finale delle inglesi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5187 Messaggio da SoTTO di nove »

Altra medaglia nel sollevamento pesi. :o Argento per la Bordignon.

Sono talmente inattese che manco seguono le gare. :-D
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5188 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Detti è da un paio d'anni che è in crisi, penso un mix tra infortuni, pandemia e calo di motivazioni

Paltrinieri sfigato per la mononucleosi, ha saltato un mese e mezzo di allenamenti, ti alleni come uno scimpanzè cercando di evitare un virus (il COVID) e ne becchi un altro, un cazzo di herpes "malattia del bacio". Il mondo microbico è crudele.

Nella 4x200 sl Gran Bretagna andrà per il record del mondo.

Nella ginnastica ho visto un paio di nipponiche carine, vado ad approfondire.

Torno un attimo sulle parole della Carraro che ha sottolineato quanto avevo scritto qualche pagina addietro. Il COVID ha pesantemente condizionato il quadriennio olimpico trasformandolo in un quinquiennio. Nello sport di ragiona per quadrienni, slittare di un anno è uno stravolgimento mentale abnorme che favorisce i 16enni-17enni. Un anno nello sport ne vale 10 nella vita "normale". Per la Pellegrini nuotare a 32 o 33 anni fa tutta la differenza del mondo. Anche per una 24enne fa molta differenza trovarsi magari una 17enne arrembante che da 16enne nel 2020 non avrebbe gareggiato. Aggiungi il peso psicologico di aver interrotto a marzo 2020 un lavoro che durava da tre anni, ad es. la Quadarella (per sua ammissione) ha subito un contraccolpo psicologico non indifferente, è stata quasi sul punto di mollare. Mettiamoci nei panni degli atleti...poi ci sono le bolle, l'assenza di pubblico e conseguente adrenalina, il villaggio olimpico che non è più tale (il bello dell'olimpiade è che si riuniscono tutti gli sport mentre ai mondiali sei solo tu con quelli della tua disciplina che fai una vita monacale in albergo).

Simone Biles docet
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17264
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5189 Messaggio da theinvoker »

Intanto siamo in caduta libera nel medagliere

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#5190 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Due parole sulla carriera olimpica della Pellegrini. A mio avviso in rimpianti non mancano.

Atene 2004: 16enne pagò l'inesperienza, fece gara a centro vasca senza accorgersi della rumena Camelia Potec in prima corsia. Fu un'oro perso clamorosamente e lei lo sapeva (ricordo la sua faccia nel post-gara). All'epoca se ne parlò poco ma l'oro era ampiamente alla sua portata. Però ci sta, 16 anni erano un'attenuante.

Pechino 2008: oro nei 200 sl (nulla da dire) ma clamoroso flop nei 400 sl dove era nettamente la più forte. Nuotò sotto ritmo tra lo sconcerto del compianto Alberto Castagnetti, incredulo nel post-gara. Pellegrini veniva dall'europeo preolimpico di Eindhoven dove stabilì il record del mondo nei 400.

Londra 2012: il flop più grave di tutti. Era il periodo del gossip sfrenato, dei fidanzati sedotti e abbandonati, delle risse fra Magnini e Marin, dei tatuaggi, degli spot pubblicitari, delle foto fra le lenzuola ecc. Furono giochi avvelenati. Luca Dotto accusò la regale coppia "Magnini-Pellegrini" di aver rovinato l'olimpiade a tutto il gruppo. Nei 400sl era già tagliata fuori ma nei 200 poteva ambire alla medaglia, non so del metallo più pregiato perchè la Schmitt fece un tempo pazzesco (era il primo anno del ritorno al costume in tessuto dopo gli anni del gommato in poliuretano).

Rio 2016: nessun rimpianto, gli anni cominciavano a sentirsi e si trovò di fronte tre aeroplani (Ledecky, Sjoestrom e McKeon)

Domani non so cosa farà, in ogni caso parliamo di una delle più grandi nuotatrici e sportive di sempre, di certo la più grande 200entista della storia (tuttora primatista del mondo, unica sotto l' 1.53 al netto del poliuretano, la Titmus ai trials ha fatto 1.53.09). Dico la verità, non l'ho mai trovata nè figa nè simpatica, però è come Valentino Rossi o Alberto Tomba.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”