Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11741
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2791 Messaggio da alternativeone »

Nip ha scritto:
23/07/2021, 8:34
Mi è sfuggita la notizia che ha generato il discorso...qual è lo sport per cui hanno allungato gli shorts delle atlete?

Oddio non credo che il business degli sport femminili (che comunque è poco, ad eccezione per il tennis) sia dettato per lo più dai maschi allupati anche perchè la maggior parte delle atlete non è che siano granchè attraenti. Forse un po' nella pallavolo c'era questa dinamica, mi ricordo certi primi piani ai culi con la scusa di inquadrare gli schemi dettati con le mani dietro la schiena.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 7022999207
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3048
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2792 Messaggio da Fuente »

Io avevo dato una risposta simile a quelle di Lebowski e poi pensavo fosse finita lì, ma vedo la discussione sia andata avanti.
Ribadisco il sex appeal pesi tantissimo, a maggior ragione negli sport femminili.
Certi commentatori lo sport mi sa che l'abbian sempre seguito poco.
Ha ragione lui.

Avevo anche scritto che pure io magari non mi sentirei a mio agio ad utilizzare un certo abbigliamento.
Però l'aspetto economico resta.

Tutte le polemiche relative agli stipendi delle calciatrici uscite 1-2 anni fa? Puoi anche pretendere di esser considerata una professionista ma se a vedere le tue partite ci viene lo stesso pubblico che per una squadra di Eccellenza, dove vuoi andare?
Ricordiamo poi la WNBA che in pratica è sovvenzionata dalla NBA e che nonostante gli sforzi non se la fili nessuno; per forza dico io: è mediocre ed antiestetica.
Oppure le tenniste che abbian ottenuto gli stessi premi dagli Slam degli uomini, nonostante il pubblico sia molto meno e peraltro giochino sui 3 set e non sui 5.
Quest'ultimo plateale trionfo del PC.
Invece, chessò, non mi pare che ci siano modelli uomini che guadagnino come Giselle Bundchen o Adriana Lima.

Ecco che, per quanto io sia favorevole a tale libertà nell'abbigliamento, temo che se venisse schiaffato loro in faccia che 'vanno bene i pantaloncini, ma allora saremo costretti a pagarvi il 35% in meno', ne uscirebbe un bordello.
CanellaBruneri ha scritto:
22/07/2021, 21:06
Prova a farti un set con una delle sorelle Williams oppure un po' di fioretto con la Vezzali, poi mi dici ...
Non so so se convenga metterla sotto quell'aspetto:
le sorelle Williams anche al loro peak le avrebbero prese da un tennista maschio al #350.
Quest'ultimo in quanto a guadagni però sta messo molto diversamente.

Lo sport femminile può avere appeal per altre motivazioni, così come ci siano pugili, combattenti, nelle categorie inferiori che possano suscitare molto interesse nonostante sia implicito che un peso mosca le prenderebbe di brutto da un peso massimo.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2793 Messaggio da Mr. Viz »

Fuente perdonami ma il punto non credo fosse questo.

Si sta parlando di PC e di quanto questa benedetta notizia sia rappresentativa dell'ipermoralismo femminista o meno.

La visibilità dello sport femminile ci entra il giusto.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2794 Messaggio da Salieri D'Amato »

State dicendo delle assurdità abbastanza evidenti. Non so se è un'arrampicata sugli specchi volontaria (spero per voi di no) o dettata dal turbinare degli eventi, ma il caso è semplice, tutto il contorno che ci infilate non c'entra una cippa.

Siete partiti dalle rivendicazioni femministe per arrivare al perchè gli uomini guardano gli sport femminili, al diritto di guardare i culi commisurati al guadagno delle atlete, che quindi devono scoprirsi per mantenere quei guadagni e dare seguito alle protofemministe altrimenti sarebbero incoerenti .... :o :roll: Ma vi rendete conto?

Il caso è uno solo, la federazione internazionale ha "venduto" i culi delle atlete per avere più visibilità, contando evidentemente sul target maschi allupati. Le atlete della federazione norvegese non ci stanno e si sentono maggiormente a proprio agio coprendosi le chiappe e, sfidando le sanzioni della federazione, dopo anni di inutili richieste, si sono coperte nella finalina dell'europeo. Non credo che per loro cambi qualcosa a livello di ingaggi (dato che in Norvegia già giocavano in calzoncini) e probabilmente poco gli interessa.

L'unica discussione che si può intavolare è se la federazione è legittimata ad imporre il bikini o meno. Secondo me, visto che non ha nessuna ricaduta sportiva o tecnica, direi di no. Incentivare e promuovere si, obbligare no.


P.S.: personalmente preferisco culi più scoperti, ma me ne farò una ragione, anche in considerazione del fatto che non ho mai visto una partita di beach handball.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31175
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2795 Messaggio da SoTTO di nove »

Nip ha scritto:
23/07/2021, 8:34
Mi è sfuggita la notizia che ha generato il discorso...qual è lo sport per cui hanno allungato gli shorts delle atlete?

Oddio non credo che il business degli sport femminili (che comunque è poco, ad eccezione per il tennis) sia dettato per lo più dai maschi allupati anche perchè la maggior parte delle atlete non è che siano granchè attraenti. Forse un po' nella pallavolo c'era questa dinamica, mi ricordo certi primi piani ai culi con la scusa di inquadrare gli schemi dettati con le mani dietro la schiena.
Pallamano in spiaggia, sport di nicchia. Rispetto al Beach volley i movimenti rendono i costumini veramente mini.
Non capisco in effetti i divieti di usare gli shorts. Anche nel volley (non so nel beach) vengono usati.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11741
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2796 Messaggio da alternativeone »

Salieri D'Amato ha scritto:
23/07/2021, 10:09
State dicendo delle assurdità abbastanza evidenti. Non so se è un'arrampicata sugli specchi volontaria (spero per voi di no) o dettata dal turbinare degli eventi, ma il caso è semplice, tutto il contorno che ci infilate non c'entra una cippa.

Siete partiti dalle rivendicazioni femministe per arrivare al perchè gli uomini guardano gli sport femminili, al diritto di guardare i culi commisurati al guadagno delle atlete, che quindi devono scoprirsi per mantenere quei guadagni e dare seguito alle protofemministe altrimenti sarebbero incoerenti .... :o :roll: Ma vi rendete conto?

Il caso è uno solo, la federazione internazionale ha "venduto" i culi delle atlete per avere più visibilità, contando evidentemente sul target maschi allupati. Le atlete della federazione norvegese non ci stanno e si sentono maggiormente a proprio agio coprendosi le chiappe e, sfidando le sanzioni della federazione, dopo anni di inutili richieste, si sono coperte nella finalina dell'europeo. Non credo che per loro cambi qualcosa a livello di ingaggi (dato che in Norvegia già giocavano in calzoncini) e probabilmente poco gli interessa.

L'unica discussione che si può intavolare è se la federazione è legittimata ad imporre il bikini o meno. Secondo me, visto che non ha nessuna ricaduta sportiva o tecnica, direi di no. Incentivare e promuovere si, obbligare no.


P.S.: personalmente preferisco culi più scoperti, ma me ne farò una ragione, anche in considerazione del fatto che non ho mai visto una partita di beach handball.
Neanche tu sei andato al mare?

Comunque i ragazzi hanno un futuro come promoter di sport femminili, già mi immagino la regola "ogni tre gol subito un pompino all'arbitro". E la lira si impenna.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2797 Messaggio da manigliasferica »

Lebowski, cosa ne pensi in ottica PC, i calciatori ormai tutti che si truccano e hanno una cura del corpo, dei capelli, che neanche i modelli, gli attori.

lo devono fare per rendere piu' appetitoso e giovanile il "gioco calcio" che sta soffrendo la sfida con il mondo dei videogiochi che interessa molto di piu' ai giovanissimi, giovani e 30enni...

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11741
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2798 Messaggio da alternativeone »

Immagine

Nigmatullin esci le chiappe1!!1!!
...step into this room and dance for me

Brava persona.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2799 Messaggio da manigliasferica »

questo se lo sistemano a dovere puo' dare soddisfazioni ad un pubblico gay orientato.

ha i linementi dolci da ragazzino, bisogna sistemarci i capelli per limitargli l'impatto delle orecchie.
palestra e tatuaggi.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3048
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2800 Messaggio da Fuente »

Mr. Viz ha scritto:
23/07/2021, 9:44
Fuente perdonami ma il punto non credo fosse questo.
Si sta parlando di PC e di quanto questa benedetta notizia sia rappresentativa dell'ipermoralismo femminista o meno.
La visibilità dello sport femminile ci entra il giusto.
Ah, ma io lo dissi subito che un certo abbigliamento imposto avrebbe fatto storcere la bocca pure a me.
Di per se ci sta; l'interrogativo e se in certe battaglie poi alcuni si vogliano prendere pure le conseguenze o se invece si brami ad avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Poi quale che fosse divenuto il punto centrale nella conversazione, onestamente a guardare la pagina a ritroso non lo so.
Dico solamente che leggendo le posizioni di Lebowski vs i suoi interlocutori mi sentirei di dare ragione decisamente al primo.
Salieri D'Amato ha scritto:
23/07/2021, 10:09
State dicendo delle assurdità abbastanza evidenti.
Siete partiti dalle rivendicazioni femministe per arrivare a...

Il caso è uno solo, la federazione internazionale ha "venduto" i culi delle atlete per avere più visibilità, contando evidentemente sul target maschi allupati. Le atlete della federazione norvegese non ci stanno e si sentono maggiormente a proprio agio coprendosi le chiappe e, sfidando le sanzioni della federazione, dopo anni di inutili richieste, si sono coperte nella finalina dell'europeo. Non credo che per loro cambi qualcosa a livello di ingaggi (dato che in Norvegia già giocavano in calzoncini) e probabilmente poco gli interessa.

L'unica discussione che si può intavolare è se la federazione è legittimata ad imporre il bikini o meno. Secondo me, visto che non ha nessuna ricaduta sportiva o tecnica, direi di no. Incentivare e promuovere si, obbligare no.
Suvvia, da una notizia nascono anche discorsi in senso più lato.
Ok, nella fattispecie potrà anche essere un discorso federazione norvegese vs federazione internazionali, ma le considerazioni possono anche riferirsi a scenari assimilabili a questa specifica ma magari con peculiarità un filo diverse.

Tra l'altro, anche nella contingenza non sarebbe del tutto vero: tra sponsor, premi, visibilità al movimento ecc., anche se l'ingaggio delle giocatrici si suppone venga pagato dai loro club norvegesi, a qualche livello influisce. Sono vasi comunicanti.
Sarebbe come prendere l'esempio in cui i giocatori dell'Italia facessero qualcosa che abbassasse gli spettatori delle loro partite del 20%.
Premesso che io non sia esattamente d'accordissimo sull'imporre il giocare in mutande.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7963
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2801 Messaggio da Nip »

manigliasferica ha scritto:
23/07/2021, 10:53
questo se lo sistemano a dovere puo' dare soddisfazioni ad un pubblico gay orientato.

ha i linementi dolci da ragazzino, bisogna sistemarci i capelli per limitargli l'impatto delle orecchie.
palestra e tatuaggi.
Era il portiere della nazionale Russia di 20 anni fa. Troppo tardi.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2802 Messaggio da manigliasferica »

ahahah :-D
allora si niente matusa.
o meglio solo matusa sexy come Figo e Rijkaard padre

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3749
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2803 Messaggio da Billy Drago »

Il regolamento è sacro.

"Secondo il regolamento, le giocatrici di Beach Handball devono indossare «slip del bikini con una vestibilità aderente e tagliati con un angolo verso l’alto verso la parte superiore della gamba»; inoltre, «i lati dello slip del del bikini non devono essere più di quattro pollici»."

Provate a giocare a calcio coi pantaloni lunghi, non vi fanno nemmeno entrare in campo.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11741
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2804 Messaggio da alternativeone »

Billy Drago ha scritto:
23/07/2021, 11:29
Il regolamento è sacro.

"Secondo il regolamento, le giocatrici di Beach Handball devono indossare «slip del bikini con una vestibilità aderente e tagliati con un angolo verso l’alto verso la parte superiore della gamba»; inoltre, «i lati dello slip del del bikini non devono essere più di quattro pollici»."

Provate a giocare a calcio coi pantaloni lunghi, non vi fanno nemmeno entrare in campo.
Hai visto la foto di Nigmatullin, vero?
O anche lui

Immagine
...step into this room and dance for me

Brava persona.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2805 Messaggio da BenDean »

Solo ai portieri è consentito l'uso dei pantaloni lunghi. Kiraly lo chiamavo l'uomo in pigiama, visto dal vivo a San Siro in uno sciagurato Milan-Hertha Berlino con gol delli'raniano Ali Daei

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”