ti sfugge la cosa piu' importante.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/07/2021, 10:24Cioè maniglia, per te il solo fatto di sposarsi in Chiesa e farsi fare il funerale significa essere Cattolici al punto di seguire le idee della Chiesa di Roma?
Ma dove vivi?
Ci sono almeno 3 categorie.
Gli atei, quelli che non vogliono aver nulla a che fare con la Chiesa, i Cattolici, quelli che cercano di seguire alla meglio i precetti della Chiesa (e la maggior parte è anziana) e la stragrande maggioranza degli italiani che si classificano come Cattolici solo perchè vivono in Italia.
e pensa, qualcuno va pure a messa a Natale. Molti di questi si sposa in Chiesa perchè fa più figo che non farlo in una stanzetta in comune. (quando vado ad un matrimonio in comune mi sembra sempre che manchi qualcosa).
Io non mi sono mai sposato, ma se l'avessi fatto l'avrei fatto in Chiesa. Il mio funerale lo vorrei in Chiesa. Ah, non vado in Chiesa da qualche anno.
Mi dichiaro cattolico (nel gergo, non praticante). Non ascolto di certo quello che dice Bergoglio, sia che faccia il comunista del ventunesimo secolo sia che faccia l'oscurantista. Certo, leggo quello che pensa, come leggo quello che pensa un Fratojanni.
la chiesa e' una macchina di potere e soldi.
i matrimoni in chiesa sono sempre meno per cambiamento usi e costumi ma i funerali?
quelli no. tutti noi siamo destinati a morire.
togli i funerali, segno di potere e sottomissione.
per la chiesa e' un'enorme perdita, e ce un chiaro segnale che la gente si e' "sganciata" non ha piu' paura, abitudine, susperstizione dalla chiesa.