Te lo dico io: non fanno un cazzo di nulla. le due Regioni maggiormente coinvolte addirittura negano il problema.Il Fede ha scritto: ↑28/06/2021, 11:09Ipocrita e disgustosa pagliacciata. In ANNI di palese sfruttamento nessuno ha mai mandato un controllo per multare, bloccare o migliorare le condizioni di lavoro degli schiavi.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑28/06/2021, 0:08Bracciante morto, in Puglia Emiliano vieta il lavoro nei campi nelle ore più calde
L'ordinanza del governatore vieta "il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12,30 alle ore 16, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021
https://bari.repubblica.it/cronaca/2021 ... 307782070/
All'ispettorato del lavoro che lavoro fanno? Chiedere contratti dignitosi è troppa fatica mi sa
Le ragioni? la gestione del business più o meno direttamente in mano alla criminalità organizzata e l'evidente vantaggio dei produttori agricoli che, abbattendo i costi aumentano discretamente il margine di profitto soprattutto nei contratti con la GDO (che, anche quella, te la raccomando)
Cosa accade se qualcuno si ribella? Con gli schiavi è semplice; ti avviso, ti pesto, non ti faccio più lavorare e se insisti ti ammazzo. Nel caso che a ribellarsi siano produttori agricoli per bene, si va di incendio o ti mandano a puttane il raccolto.
Il gioco delle intimidazioni e dei ricatti incrociati, aggiunto al disinteresse della P.A., disincentivano alla denuncia