[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lo metto come sfondo!

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bellissima, e mi riattacca la furia interpretativa...
Perché la Russia ha un frugolo appeso alla tibia?
E perché l'idra ha 6 teste e una nutria appesa all'orecchio della sesta, anziché 7 (che sarebbero ancora il G7)?
E che nazione è il cinghiale (?) con bandiera blu-bianca-blu?
E dove sono Italia (forza Italia forza lupi...) e Canada?
Perché la Russia ha un frugolo appeso alla tibia?
E perché l'idra ha 6 teste e una nutria appesa all'orecchio della sesta, anziché 7 (che sarebbero ancora il G7)?
E che nazione è il cinghiale (?) con bandiera blu-bianca-blu?
E dove sono Italia (forza Italia forza lupi...) e Canada?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tu ci scherziBlif ha scritto: ↑27/06/2021, 11:20Bellissima, e mi riattacca la furia interpretativa...
Perché la Russia ha un frugolo appeso alla tibia?
E perché l'idra ha 6 teste e una nutria appesa all'orecchio della sesta, anziché 7 (che sarebbero ancora il G7)?
E che nazione è il cinghiale (?) con bandiera blu-bianca-blu?
E dove sono Italia (forza Italia forza lupi...) e Canada?
Un plico contenente documenti segreti della Difesa britannica e riguardante l’incidente nel Mar Nero avvenuto nei giorni scorsi tra un cacciatorpediniere britannico e una nave da guerra russa è stato rinvenuto ad una fermata del bus nel Kent, al sud dell’Inghilterra. La notizia, ripresa dal quotidiano La Stampa, non è affatto passata inosservata. Il governo britannico sta indagando sulla vicenda e proprio il ministero della Difesa ha confermato che nei giorni scorsi un dipendente aveva denunciato la sparizione di carte top secret facendo scattare una indagine interna.
Il ritrovamento in questione, riportato dalla Bbc, è avvenuto ad opera di una persona che è rimasta anonima e che ha spiegato di aver trovato lo scorso martedì circa cinquanta pagine contenenti informazioni riservate proprio sull’incidente nel Mar Nero. Il giorno seguente, lo scorso mercoledì, la Russia ha spiegato di aver esploso dei colpi di avvertimento nei confronti della nave della Royal Navy come risposta alla violazione delle acque territoriali mentre il Regno Unito ha smentito spiegando che la nave stava passando nelle acque ucraine, “in conformità con il diritto internazionale”.
Vescovi Usa “non neghiamo comunione ai politici”/ Il caso Biden e le Faq della Chiesa
GB, INCIDENTE MAR NERO: DOCUMENTI SEGRETI ALLA FERMATA DEL BUS
Stando a quanto reso noto da Mosca, l’incidente nel Mar Nero è avvenuto al largo di Capo Fiolent in Crimea, zona annessa alla Russia nel 2014. Rispetto ai documenti rinvenuti da una persona anonima ad una fermata del bus, questi conterrebbero informazioni riservate ed in particolare dimostrerebbero come il Regno Unito fosse consapevole che il proprio passaggio in quella precisa zona avrebbe potuto scatenare una reazione da parte della Russia ma avrebbero deciso di correrli per non essere accusati di codardia nei confronti della situazione in Ucraina. In seguito all’incidente, lo scorso giovedì il ministero degli Esteri ha convocato l’ambasciatore britannico per una protesta formale mentre il Cremlino ha bollato quanto accaduto come una “provocazione deliberata”. Nei documenti però, secondo la stampa britannica, erano contenute anche altre informazioni relative alla presenza militare del paese in Afghanistan.

P.S.
Ad Alec Leamas certe cose non accadevano
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Finalmente tornano i turisti!
L'Isis minaccia Di Maio: "Entreremo nella Roma dei Crociati"
Il Daesh contro il ministro degli Esteri dopo la riunione con il segretario di Stato Blinken
Le preoccupazioni dell’Italia per la presenza dell’Isis in Africa e l’incontro della coalizione anti-Daesh presieduta dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken, “nella Roma dei crociati” sono state oggetto dell’editoriale dell’ultimo numero del settimanale dell’Isis, Al Naba. “Il dossier più pesante e importante sul tavolo dell’alleanza dei crociati a Roma è il tema dell’Africa e della regione del Sahel”, si legge nel pezzo pubblicato giovedì. “Il ministro degli Esteri italiano ha ammesso che ‘non è sufficiente’ combattere l’Isis in Iraq e Siria, ma bisogna guardare ‘ad altre regioni’ in cui è presente, ha definito ‘preoccupante’ l’espansione dello stato islamico in Africa e nel Sahel, affermando che proteggere la regione significa proteggere l’Europa”.
“Non c’è dubbio che i timori di Roma siano fondati”, continua il pezzo, “i mujaheddin hanno minacciato Roma dai deserti dell’Iraq... e i mujaheddin dello stato islamico aspettano ancora la realizzazione della promessa fatto loro da Dio l’Onnipotente: questa è Dabiq, questa è Ghouta, questa è Gerusalemme e quella è Roma, noi vi entreremo sicuramente, senza false promesse

L'Isis minaccia Di Maio: "Entreremo nella Roma dei Crociati"
Il Daesh contro il ministro degli Esteri dopo la riunione con il segretario di Stato Blinken
Le preoccupazioni dell’Italia per la presenza dell’Isis in Africa e l’incontro della coalizione anti-Daesh presieduta dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken, “nella Roma dei crociati” sono state oggetto dell’editoriale dell’ultimo numero del settimanale dell’Isis, Al Naba. “Il dossier più pesante e importante sul tavolo dell’alleanza dei crociati a Roma è il tema dell’Africa e della regione del Sahel”, si legge nel pezzo pubblicato giovedì. “Il ministro degli Esteri italiano ha ammesso che ‘non è sufficiente’ combattere l’Isis in Iraq e Siria, ma bisogna guardare ‘ad altre regioni’ in cui è presente, ha definito ‘preoccupante’ l’espansione dello stato islamico in Africa e nel Sahel, affermando che proteggere la regione significa proteggere l’Europa”.
“Non c’è dubbio che i timori di Roma siano fondati”, continua il pezzo, “i mujaheddin hanno minacciato Roma dai deserti dell’Iraq... e i mujaheddin dello stato islamico aspettano ancora la realizzazione della promessa fatto loro da Dio l’Onnipotente: questa è Dabiq, questa è Ghouta, questa è Gerusalemme e quella è Roma, noi vi entreremo sicuramente, senza false promesse

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sto notando che i principali media di regime nazionali stanno snobbando l'ennesima porcata che sta accadendo in Afghanistan per mano degli yankee consegnando l'intero paese in mano agli amici talebani. L'intento è di usarli (di nuovo) per destabilizzare l'area circostante e creare grattacapi ulteriori ad Iran e Russia.
è sempre amore!
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io non la vedo così. In Afghanistan era chiaro che gli americani non avrebbero mai potuto sconfiggere definitivamente i talebani e normalizzare il Paese, quindi difendono la propria immagine dicendo che il loro compito l'hanno fatto (smantellare Al Qaeda, fra l'altro non è del tutto vero, e uccidere Bin Laden) e ora possono andarsene. Prevedo che il fragile governo afgano cadrà tra uno-due anni per il ritorno dei talebani al potere, ma l'alternativa sarebbe stata una presenza costante di forze americane nel Paese ed evidentemente Biden ha capito che una tale scelta sarebbe stata molto impopolare. Insomma, per una volta che Biden usa la logica di Trump dell'isolazionismo e dell'America First lo si critica
Un altro Paese da cui mi auguro gli americani se ne vadano presto è la Siria perché lì la loro presenza fa solo danni e contribuisce a rendere contorta una situazione già intricata di suo.

Un altro Paese da cui mi auguro gli americani se ne vadano presto è la Siria perché lì la loro presenza fa solo danni e contribuisce a rendere contorta una situazione già intricata di suo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Questo mantra che via gli Americani "i Talebani" si riprendono l'Afghanistan..forse vi sfugge che i Talebani,sono Afghani,è il loro paese,non è una forza di occupazione.
Finisce la festa anche per i soldatini Italiani,e i loro lauti stipendi,per fare un cazzo o quasi,in un paese che non li vuole dal primo giorno.
Se il popolo Afgano non riesce da solo a non mandare al potere i cosidetti Talebani,è giusto che se li tengono,come dire... sono cazzi loro.
Ora accusatemi di vedere la faccenda in modo semplicistico,ma gratta gratta alla fine è così: Sono cazzi loro.
Finisce la festa anche per i soldatini Italiani,e i loro lauti stipendi,per fare un cazzo o quasi,in un paese che non li vuole dal primo giorno.
Se il popolo Afgano non riesce da solo a non mandare al potere i cosidetti Talebani,è giusto che se li tengono,come dire... sono cazzi loro.
Ora accusatemi di vedere la faccenda in modo semplicistico,ma gratta gratta alla fine è così: Sono cazzi loro.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ahh Afghanistan..."paese dove una volta la vita era tranquilla e i bambini felici poi una notte tutto e' finito..."
paese difficile, molto. come tanti dell'area e' ingestibile e rovinato...senza speranze.
ma i cinesi arrivano. sono arrivati. mettono i soldi investimenti.
forse prima di morire qualcosa sara' cambiato.
paese difficile, molto. come tanti dell'area e' ingestibile e rovinato...senza speranze.
ma i cinesi arrivano. sono arrivati. mettono i soldi investimenti.
forse prima di morire qualcosa sara' cambiato.
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh, è una visione sempliciotta.Tasman ha scritto: ↑11/07/2021, 18:52Questo mantra che via gli Americani "i Talebani" si riprendono l'Afghanistan..forse vi sfugge che i Talebani,sono Afghani,è il loro paese,non è una forza di occupazione.
Ora accusatemi di vedere la faccenda in modo semplicistico,ma gratta gratta alla fine è così: Sono cazzi loro.
Sappiamo da chi i Talebani hanno attinto per decenni. Senza gli yankee sarebbero molto ridimensionati.
Del ritiro in silenzio se ne è parlato molto bene qui
www.analisidifesa.it/2021/07/loffensiva ... sa-e-nato/
Ed io aggiungo che agli yankee conviene comunque lasciare tutto in mano loro che hanno funzione destabilizzante in tutta l'area, non a caso i Tajikistan se la sta facendo sotto (ha già chiesto aiuto al CSTO), la Russia è di nuovo preoccupata (delegazione talebana giorni fa a Mosca), per non parlare dei paesi che stanno ad Ovest...
Senza dimenticare che i portatori di democrazia sbaraccano lasciando sul posto armi e materiale in regalo agli autoctoni religiosi.
è sempre amore!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh bisogna dire che se son stati così fessi da credergli..................................................
https://www.fanpage.it/esteri/afghanist ... ia-arresi/
https://www.fanpage.it/esteri/afghanist ... ia-arresi/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
bisognerebbe cambiare il titolo del topic, non è gender free, qualcuno potrebbe offendersi
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29213
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gli yankee si ritirano dall'afghanistan dopo 20 anni e tempo un mese il paese torna di nuovo in mano ai talebani per il 65%? Ma che cazzo hanno fatto per 20 anni?
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 6ec87.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 6ec87.html
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Son l'unico deciso a battersiPaperinik ha scritto: ↑12/08/2021, 18:17Gli yankee si ritirano dall'afghanistan dopo 20 anni e tempo un mese il paese torna di nuovo in mano ai talebani per il 65%? Ma che cazzo hanno fatto per 20 anni?
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 6ec87.html
https://www.france24.com/en/live-news/2 ... ghan-north
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA