(ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22633
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#541 Messaggio da dostum »

Gangster
https://www.hdblog.it/amazon/articoli/n ... utti-anno/


P.S.
Barabbi num me dì che ti piacciono i c.d. "cannibali"
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#542 Messaggio da Barabino »

a inizio '90 mi piaceva il gruppetto rocchettaro inglese FYC :-)



invece gli scrittori italiani con quel nome (Ammanniti ecc...) insomma... :-?

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#543 Messaggio da TD »

theinvoker ha scritto:
21/06/2021, 14:26
però è dura comprare alcune cose su amazon....nel senso che è difficile trovare la cosa giusta senza vederla prima dal vivo
in 3 anni ho provato tipo 7-8 monitor e li ho rimandati tutti indietro
qualche tempo fa avevo sentito la notizia che alcuni negozi si scarpe volevano far pagare 1 o 2 € per provare le scarpe, perchè molti le provavano ma non le acquistavano evidentemente perchè poi le acquistavano online

come idea non mi sembrava sbagliata, magari di difficile attuazione

avevo sentito anche la notizia che alcuni negozi se mostravi loro il prezzo che trovavi online ti facevano uno sconto per arrivare più o meno a quello, anche lì sarebbe interessante come cosa
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17263
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#544 Messaggio da theinvoker »

far pagare per provare le cose no davvero. se le provi e stanno scomode? perchè si dovrebbe pagare?

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#545 Messaggio da Barabino »

secondo me il problema è solo che QUA IN MEZZO AL PADULE



(cioè fuori dalla città coi suoi indirizzi gps-compliant come "via Garibaldi 25" :023 )

non sempre il corriere trova l'indirizzo :evil:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#546 Messaggio da TD »

theinvoker ha scritto:
23/06/2021, 9:52
far pagare per provare le cose no davvero. se le provi e stanno scomode? perchè si dovrebbe pagare?
perchè le provi e poi le compri online, almeno il negoziante si prende qualche cosa per il disturbo

ma non credo nessuno lo faccia, era un notizia uscita qualche tempo fa per l'iniziativa di un negoziante forse fatta anche come provocazione
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#547 Messaggio da manigliasferica »

ariva ariva ha scritto:
21/06/2021, 14:23
federicoweb ha scritto:
21/06/2021, 14:18
ariva ariva ha scritto:
21/06/2021, 13:55
federicoweb ha scritto:
21/06/2021, 11:40
un' amica ha acquistato una bicicletta, passata da me chiedendo se conoscevo un buon riparatore

ma come appena arrivata?

eh si, ma la ruota dietro ondeggia, poi i freni davanti sonbo attaccati al cerchione, una fatica a pedalare

brava, acquistala li e poi spendi ancora soldi per sistemare i difetti...

ma io dico, con tutti i rivenditori di bici che ci sono a Milano, da 99 euro a 20mila, dovevi acquistare una bici su amazon ???
Reso. Prova a farlo in negozio.
in negozio torni e fai sistemare il problema
in negozio non avrebbero venduto una bici con i freni attaccati alla gomma....

reso? si, fai pacco di una bici......
Beh, è arrivata con un pacco, non penso sia impossibile.
Il valore aggiunto di amazon cmq è quello, ancor più del prezzo o della velocità. Io l'ho fatto solo una volta, ed è una cosa che in un negozio fisico è fantascienza.
federico hai un'attivita tipo' negozio?
di solito chi e' contro amazon sono chi ha attivita' che vedono amazon prendersi tutto le fette.
quindi e' comprensibile quel tuo ragionamento.

amazon etc sta cambiando tutto, per esempio centri commerciali hanno ragione di esistere solo come punto di incontro per le persone passare il tempo visiti i negozi provi scopri, poi ordini su amazon. nel frattempo al centro commerciale tra una prova e l'altra ti mangi un gelato, un panino.
sono queste attivita' che tengono in piedi il tutto, al momento. loro e i negozi di prodotti ultralusso gioielli, orologi, abiti...

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#548 Messaggio da hellover »

manigliasferica ha scritto:
24/06/2021, 10:23
ariva ariva ha scritto:
21/06/2021, 14:23
federicoweb ha scritto:
21/06/2021, 14:18
ariva ariva ha scritto:
21/06/2021, 13:55


Reso. Prova a farlo in negozio.
in negozio torni e fai sistemare il problema
in negozio non avrebbero venduto una bici con i freni attaccati alla gomma....

reso? si, fai pacco di una bici......
Beh, è arrivata con un pacco, non penso sia impossibile.
Il valore aggiunto di amazon cmq è quello, ancor più del prezzo o della velocità. Io l'ho fatto solo una volta, ed è una cosa che in un negozio fisico è fantascienza.
federico hai un'attivita tipo' negozio?
di solito chi e' contro amazon sono chi ha attivita' che vedono amazon prendersi tutto le fette.
quindi e' comprensibile quel tuo ragionamento.

amazon etc sta cambiando tutto, per esempio centri commerciali hanno ragione di esistere solo come punto di incontro per le persone passare il tempo visiti i negozi provi scopri, poi ordini su amazon. nel frattempo al centro commerciale tra una prova e l'altra ti mangi un gelato, un panino.
sono queste attivita' che tengono in piedi il tutto, al momento. loro e i negozi di prodotti ultralusso gioielli, orologi, abiti...
Per adesso no.
Prossima generazione
Per adesso i non tecnologici in giro per centri commerciali sono ancora tanti.
Prova a dire a mio padre di comprare su Amazon
everybody needs somebody to love.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#549 Messaggio da manigliasferica »

anche prima.
in questo momento ci sono degli anziani, over 70 quindi, che stanno morendo e over 70 che spinti dall'ambiente o dai figli che imparano ad usare internet.
chi non e' capace ad usare internet o non sa nemmeno cosa sia sono sempre meno nel mondo "civilizzato"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#550 Messaggio da Barabino »

A me invece è toccato il destino di fare "lo scrittore" -- non nel senso di essere un rispettato intellettuale

Immagine

ma nel senso che "mammina" non vuole imparare a battere a macchina :evil: e fa fare a me questo lavoro "da laureato" :imslow:

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#551 Messaggio da federicoweb »

TD ha scritto:
23/06/2021, 8:50
theinvoker ha scritto:
21/06/2021, 14:26
però è dura comprare alcune cose su amazon....nel senso che è difficile trovare la cosa giusta senza vederla prima dal vivo
in 3 anni ho provato tipo 7-8 monitor e li ho rimandati tutti indietro
qualche tempo fa avevo sentito la notizia che alcuni negozi si scarpe volevano far pagare 1 o 2 € per provare le scarpe, perchè molti le provavano ma non le acquistavano evidentemente perchè poi le acquistavano online

come idea non mi sembrava sbagliata, magari di difficile attuazione

avevo sentito anche la notizia che alcuni negozi se mostravi loro il prezzo che trovavi online ti facevano uno sconto per arrivare più o meno a quello, anche lì sarebbe interessante come cosa
mha' ... io non capisco perche' le persone prima non guardino quanto costa un modello in negozio

vi faccio un esempio, New Balance 996 o 574 costano 90,00 euro, se vai su Amazon le trovi a 90,00 ed a volte 95,00 quindi anche 5 euro in piu' !!
guardate quanto costano in vetrina prima di acquistare, tra l' alktro NB ha calzata differente da modello a modello non e' detto che il vostro numero vada bene per tutti, anzi.... spesso serve mezzo numero in piu' a volte uno addirittura, a volte mezzo in meno, dipende proprio dal modello.

Poi ci sono modelli scontati che sono quelli della passata stagione, ma anche li non e' che ci siano tutti i numeri e comunque non son modelli della stagione

mi direte giustamente chissenefrega, ok ma ricordtevi che nessuno regala nulla, tantomeno Amazon

anche chi vende non e' che sia cosi' contento, probabilmente con l' acqua alla gola pur di far fuori il prodotto, eh si sapete a quanto paga amazon il venditore? dopo un mese, anche se scrivono 15 gg
c'è un costo fisso, credo una percentuale dal 10 al 15% ora non saprei quale, so invece che se vendete più di 40 articoli al mese pagherete un importo fisso mensile di 39€ al mese.

ora, per un venditore un esempio: una NB 574 a lui costa 48,00 euro e la vende a 90,00, se la vendi ad un amico con il 10% di sconto sei gia' in perdita
se poi lavori con amazon togli il 15% e soldi che prendi magari dopo un mese.....

Guardate i prezzi nei negozi prima d' acquistare su amazon
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#552 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#553 Messaggio da manigliasferica »

federicoweb ha scritto:
25/06/2021, 9:15
TD ha scritto:
23/06/2021, 8:50
theinvoker ha scritto:
21/06/2021, 14:26
però è dura comprare alcune cose su amazon....nel senso che è difficile trovare la cosa giusta senza vederla prima dal vivo
in 3 anni ho provato tipo 7-8 monitor e li ho rimandati tutti indietro
qualche tempo fa avevo sentito la notizia che alcuni negozi si scarpe volevano far pagare 1 o 2 € per provare le scarpe, perchè molti le provavano ma non le acquistavano evidentemente perchè poi le acquistavano online

come idea non mi sembrava sbagliata, magari di difficile attuazione

avevo sentito anche la notizia che alcuni negozi se mostravi loro il prezzo che trovavi online ti facevano uno sconto per arrivare più o meno a quello, anche lì sarebbe interessante come cosa
mha' ... io non capisco perche' le persone prima non guardino quanto costa un modello in negozio

vi faccio un esempio, New Balance 996 o 574 costano 90,00 euro, se vai su Amazon le trovi a 90,00 ed a volte 95,00 quindi anche 5 euro in piu' !!
guardate quanto costano in vetrina prima di acquistare, tra l' alktro NB ha calzata differente da modello a modello non e' detto che il vostro numero vada bene per tutti, anzi.... spesso serve mezzo numero in piu' a volte uno addirittura, a volte mezzo in meno, dipende proprio dal modello.

Poi ci sono modelli scontati che sono quelli della passata stagione, ma anche li non e' che ci siano tutti i numeri e comunque non son modelli della stagione

mi direte giustamente chissenefrega, ok ma ricordtevi che nessuno regala nulla, tantomeno Amazon

anche chi vende non e' che sia cosi' contento, probabilmente con l' acqua alla gola pur di far fuori il prodotto, eh si sapete a quanto paga amazon il venditore? dopo un mese, anche se scrivono 15 gg
c'è un costo fisso, credo una percentuale dal 10 al 15% ora non saprei quale, so invece che se vendete più di 40 articoli al mese pagherete un importo fisso mensile di 39€ al mese.

ora, per un venditore un esempio: una NB 574 a lui costa 48,00 euro e la vende a 90,00, se la vendi ad un amico con il 10% di sconto sei gia' in perdita
se poi lavori con amazon togli il 15% e soldi che prendi magari dopo un mese.....

Guardate i prezzi nei negozi prima d' acquistare su amazon
ti ho letto, e il tuo punto di vista e' quello del negoziante, e posso capirlo.
pero' alla gente non frega niente di "te" e le spese che devi sostenere.
la gente fondamentalmente vuole tutto gratis o pagare il meno possibile.
e amazon offre questo: prezzi piu' bassi, te lo portano a casa, se lo riprendono se non va bene, offerte tipo amazon prime etc,

alla fine e' come il porno, i film, le serie tv, le partite. la gente vuole vedere tutto gratis. sapendo bene che per fare film, partite, serie tv ce un costo per chi crea.

20 anni fa / 10 anni fa colpiva solo quel settore. adesso colpisce anche altri settori.
e' la bellezza di internet...qualcuno ci guadagna e altri ci perdono perche' obsoleti.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#554 Messaggio da federicoweb »

credo tu non abbia letto bene,,,,

ho scritto che sui prodotti nuovi costano UGUALE

per quello scrivevo di guardare prima i prezzi nei negozi

non sto a ripetere tutto, rileggi bene cosa ho scritto

Ciao
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#555 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”