(ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Molti vedono oggetti (bici, scarpe, vestiti) al negozio e poi li cercano su Amazon dove costano spesso un po' o molto meno. Un altro vantaggio è che gli acquisti ti vengono consegnati a casa. Esempio: batteria della macchina (pesa un accidente) a 80 euro al negozio vs stessa batteria a 60 euro su Amazon recapitata direttamente davanti alla porta.
E così per molte cose.
Poi c'è chi abita in posti piccoli dove non trova nulla, dove non c'è una libreria o non ci sono negozi specializzati.
E così per molte cose.
Poi c'è chi abita in posti piccoli dove non trova nulla, dove non c'è una libreria o non ci sono negozi specializzati.
I'll be your mirror, reflect what you are.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Sugli elettrodomestrici non sono tanto d'accordo. Tanto quando si parli di elettrodomestici il vecchio negozio semi-familiare che ti poteva assistere pure nel post-vendita è una rarità trovarlo, sono estinti. A quel punto ditemi voi la differenza tra prendere un frigo dal Mediaworld nella tua zona oppure tramite eprice/Amazon.cicciuzzo ha scritto: ↑21/06/2021, 12:36in effetti non riesco a trovare la logica dell'acquisto online di certi beni. passi per un paio di sneakers o una t shirt, ma bici ed elettrodomestici.....
ma poi anche sull'abbigliamento....sabato passo dal centro commerciale di Arese, i saldi non sono ancora iniziati, ma ho comprato una tshirt Armani a 22 euro.......
Spendi 600 euro invece di 830, in entrambi i casi te lo devi far consegnare, e per l'assistenza non è che cambi molto.
Idem per un congelatore e via dicendo situazioni simili (tranne la consegna) anche quelli più piccoli.
Sneakers, se uno compri il solito modello che ha già comprato 2 volte (quindi sa che misura prendere ecc.) ci sta online.
Il negozio per prendere, chessò, il terzo paio di Stan Smith bianche della stessa misura, è abbastanza inutile. Per altri generi di vestiario però è raro che compri online.
Ma l'abbigliamento per me è un discorso diverso, già dal 2002. Non è tanto l'online quanto proprio di per se il classico negozietto in zona un minimo borghese a non stare in piedi come logica economica. Già da piskelletto mi rendevo conto che a prendere 'ste marche tipo Replay, Diesel ecc., partivano botte ingiustificate. Manco fossero poi chissà che griffe. Da lì in poi al 90% ho sempre comprato:
o 1) roba ad un noto enorme mercatino , all'Oviesse, da Decathlon
oppure 2) roba griffata (Armani, Fendi, Gucci, Jill Sander ecc.) all'outlet - alle volte nei periodo di ulteriore sconto.
Io capisco che il negozietto abbia delle spese ecc. ma razionalmente secondo me non funziona. Se spendo uguale per un capo di una certa qualità all'outlet rispetto ad un capo firmato standard al negozietto, è facile quale sia la scelta da fare. Altrimenti se voglio risparmiare vado al mercato, OVS ecc.
Specie per un maschio non influencer che se il capo sia della collezione di 2 anni fa se ne sbatte i coglioni al 1000 per 100.
Mentre sulla bici e simili (sigaretta elettronica), sono d'accordo. Se possibile meglio comprarla da quello a cui poi la porterai a riparare.
Inutile fare gli spilorci per 20-30 euro sul prezzo della bici.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Reso. Prova a farlo in negozio.federicoweb ha scritto: ↑21/06/2021, 11:40un' amica ha acquistato una bicicletta, passata da me chiedendo se conoscevo un buon riparatore
ma come appena arrivata?
eh si, ma la ruota dietro ondeggia, poi i freni davanti sonbo attaccati al cerchione, una fatica a pedalare
brava, acquistala li e poi spendi ancora soldi per sistemare i difetti...
ma io dico, con tutti i rivenditori di bici che ci sono a Milano, da 99 euro a 20mila, dovevi acquistare una bici su amazon ???
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
in negozio torni e fai sistemare il problemaariva ariva ha scritto: ↑21/06/2021, 13:55Reso. Prova a farlo in negozio.federicoweb ha scritto: ↑21/06/2021, 11:40un' amica ha acquistato una bicicletta, passata da me chiedendo se conoscevo un buon riparatore
ma come appena arrivata?
eh si, ma la ruota dietro ondeggia, poi i freni davanti sonbo attaccati al cerchione, una fatica a pedalare
brava, acquistala li e poi spendi ancora soldi per sistemare i difetti...
ma io dico, con tutti i rivenditori di bici che ci sono a Milano, da 99 euro a 20mila, dovevi acquistare una bici su amazon ???
in negozio non avrebbero venduto una bici con i freni attaccati alla gomma....
reso? si, fai pacco di una bici......
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
certo cose è meglio non comprarle su amazon ma amazon mette a disposizione tantissime cose che non si trovano altrove.
Io compro soprattutto roba per PC e nei negozi non si trova
Io compro soprattutto roba per PC e nei negozi non si trova
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Beh, è arrivata con un pacco, non penso sia impossibile.federicoweb ha scritto: ↑21/06/2021, 14:18in negozio torni e fai sistemare il problemaariva ariva ha scritto: ↑21/06/2021, 13:55Reso. Prova a farlo in negozio.federicoweb ha scritto: ↑21/06/2021, 11:40un' amica ha acquistato una bicicletta, passata da me chiedendo se conoscevo un buon riparatore
ma come appena arrivata?
eh si, ma la ruota dietro ondeggia, poi i freni davanti sonbo attaccati al cerchione, una fatica a pedalare
brava, acquistala li e poi spendi ancora soldi per sistemare i difetti...
ma io dico, con tutti i rivenditori di bici che ci sono a Milano, da 99 euro a 20mila, dovevi acquistare una bici su amazon ???
in negozio non avrebbero venduto una bici con i freni attaccati alla gomma....
reso? si, fai pacco di una bici......
Il valore aggiunto di amazon cmq è quello, ancor più del prezzo o della velocità. Io l'ho fatto solo una volta, ed è una cosa che in un negozio fisico è fantascienza.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
però è dura comprare alcune cose su amazon....nel senso che è difficile trovare la cosa giusta senza vederla prima dal vivo
in 3 anni ho provato tipo 7-8 monitor e li ho rimandati tutti indietro
in 3 anni ho provato tipo 7-8 monitor e li ho rimandati tutti indietro
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Ho comprato dei componenti elettrici in negozio "per dare una mano" pagandoli uguali ad Amazon (ma sono dovuto andare a prenderli con l'auto dato che il posto non era vicinissimo a me), contento comunque di aver dato una mano ad un'impresa locale. Dopo circa un mese prendo quei componenti e non erano del modello che avevo chiesto al commesso mostrando foto e codice. Torno al negozio, sempre in auto. Avendo buttato lo scontrino non me li cambiano. 

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
ma infatti il problema del negozio fisico è la qualità del servizio. se vai da mediaworld a mala pena ti dicono buongiorno. però sempre da mediaworld è impossibile non trovare qualche elettrodomestico (dalla tv ai frigoriferi) che non sia sottocosto. idem se si va al carrefour alla coop. quella del prezzo più basso su amazon è argomento non sempre veritiero insomma. certo, le sneakers ti arrivano a casa, se vai in negozio devi uscire da casa. ma se questo è il punto, allora perchè andare al ristorante quando ci sono deliveroo e compagnia cantante? insomma, uscire da casa a me non fa schifo. andare in un negozio o in un centro commerciale non mi fa schifo. stare ad ammuffire a casa, quello sì
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Bisogna dire anche che il confronto viso a viso con il commesso del negozio ti cambia la vita, la socialità, gli sguardi severi, il cazziatone e in alcuni casi anche uno scambio di vedute con mani addosso per sfogarsi.
Ricordo che non ho mai avuto problemi con il commerciante che dalle mie parti, il negozietto locale che vende i prodotti di elettrodomestici e giardinaggio da una vita, il confronto e lo scambio di idee con il commesso è come un caso di amore e odio, anche se si finisce a scazzottate, poi si fa pace e amici come prima, si ritorna la settimana prossima per un'altra questione inerente ad un altro oggetto e così via.
Ricordo che non ho mai avuto problemi con il commerciante che dalle mie parti, il negozietto locale che vende i prodotti di elettrodomestici e giardinaggio da una vita, il confronto e lo scambio di idee con il commesso è come un caso di amore e odio, anche se si finisce a scazzottate, poi si fa pace e amici come prima, si ritorna la settimana prossima per un'altra questione inerente ad un altro oggetto e così via.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

questo cofanetto appena uscito per celebrare i 50 anni dalla uscita, nel mio solito negozio di dischi lo mettono a 93 euro, con il fatto che ci spendo assai potrebbero farmi uno sconto, ma su Amazon lo mettono a 58,40 , ed oggi a 57,97...sorry ma 35 euro in meno sono troppi.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
ce l' ho in montagna !!
te lo di io a 10,00 euro con 5 euro di spedizione
te lo di io a 10,00 euro con 5 euro di spedizione
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
MI ha incuriosito 'sto fatto dei 93 euro.Trez ha scritto: ↑21/06/2021, 16:04
questo cofanetto appena uscito per celebrare i 50 anni dalla uscita, nel mio solito negozio di dischi lo mettono a 93 euro, con il fatto che ci spendo assai potrebbero farmi uno sconto, ma su Amazon lo mettono a 58,40 , ed oggi a 57,97...sorry ma 35 euro in meno sono troppi.
Sono andato in Amazon e ho visto che vendono la versione in vinile (del 2005) a 450€...possibile???
Allora, quanto deve valere l'edizione del '70 della Atlantic UK tenuto molto bene???
(chiedo per un amico...

- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
io sono più per la concorrenza di ebay: ci trovi cose come tutti i vecchi urania ecc. 

Amazon è tutta paccottiglia made in china...



Amazon è tutta paccottiglia made in china...

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
il problema dei freni della bici attaccati è seccante ma si può affrontare senza attrezzi specializzati introvabili: tu allarghi a mano le "ganasce" e poi allunghi di qualche cm i tiranti
basta un minimo di manualità
basta un minimo di manualità

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate