
Genti binari(e) e non binari(e), benvenuti(/e) a bordo!
Ma poi voglio questa puntualizzazione anche nei bagni degli autogrill o dei negozi: "Uomini e non binari con pene" e Donne e non binari con vagina".
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
può essere quello che dici. posso concordare sul tuo giudizio riferito all'islam come entità (non mi viene in mente altro termine in questo momento) che nega i diritti della donna, ma fino a prova contraria se guardiamo alle statistiche recenti anche in rapporto alle etnie a far andare maggiormente al creatore le donne sono gli italianiSoTTO di nove ha scritto: ↑01/06/2021, 18:07Sono anni che esiste questo problema per lo più per le originarie del Pakistan. e questo delle uccisioni per il rifiuto dei matrimoni combinati è solo la punta dell'iceberg. Poi di solito salgono agli onori della cronaca solo quelli che avvengono in Italia. Di tante una volta in Pakistan non si sa più nulla.
Se nei paesi arabi la situazione della donna pare piano piano migliorare in Pakistan (e nelle famiglie pakistane) siamo ancora molto indietro.
Mi sembra un problema un po' più importante di dove si siede una alla cena della partita del Cuore. (che magari dipende dall'ignoranza di un singolo).
Qua è un retaggio ancora molto presente in alcune comunità.
Dovrebbe essere una battaglia principe per chi ha a cuore l'emancipazione della donna ma purtroppo si scontra con la paura di passare per razzisti.
P.s. Anche questa era appena tornata a casa dopo essere stata per un periodo in una comunità dopo aver detto che non voleva sposarsi.
Qui un vecchio articolo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... e/4313867/
il simpaticone se non ragiona in quel modo lì vuol dire che si sarà integrato e ha rinunciato ad una cultura degenerata che tratta le donne come pezze.gi.kappa. ha scritto: ↑01/06/2021, 20:23Sotto qui da me ci sono ancora famiglie che sulle frequentazioni delle figlie la pensano in maniera identica a quella che tu intendi pakistana maniera (senza arrivare alle estreme conseguenze ovviamente).
Poi invece ho conosciuto un pakistano (musulmano) simpaticissimo con figli al politecnico di Torino e pur non stando a casa sua sono sicuro che non ragiona in quel modo. Sto sorridendo pure adesso mentre scrivo per quanto era forte mortacci sua![]()
Chi da anni lavora sul tema ed è considerata un’eccellenza è l’associazione Trama di Terre, fondata a Imola nel 1997. Dal 2011 si è occupata di 49 donne: 31 dal Pakistan, 4 dall’Albania, 3 dal Bangladesh, 3 dal Marocco, 2 dall’India, 1 dallo Sri Lanka, 1 dalla Tunisia, 1 dalla Costa d’Avorio, 1 dall’Afghanistan, 1 dal Kurdistan, 1 dall’Iran.