GiarneseUmnberto ha scritto: ↑30/05/2021, 15:38
Non ha senso fare le pulci contabili al chealse, lo valuto poco obbiettivo, valuti un Club su una storia di lunghi anni e quello che ha speso durante il suo lungo corso, e lo confronti ad una realtà nuova, quella degli sceicchi
I dati sono di fine 2019 (1 anno e mezzo fa) ma la sostanza non cambia
1. MANCHESTER CITY: spesi 1.638 miliardi di euro dal 2010 a oggi (fonte Cies). L'acquisto più costoso è stato Kevin De Bruyne - 76 milioni
3. CHELSEA: spesi 1.428 miliardi di euro dal 2010 a oggi (fonte Cies). L'acquisto più costoso è stato Kepa Arrizabalaga - 80 milioni
Il Chelsea prima di Abramovich non vinceva un campionato dal 1954-1955. Nonostante Mourinho e le spese folli (nel decennio 2000-2010 era Abramovich l'equivalente degli sceicchi odierni) non vinsero mai una Champions, la sfiorò Avraham Grant (chi????? Lo Special One Grant! Ah! E chi è?????). Si dovette aspettare il 2012 e Di Matteo (chiii????? Lo Special One Di Matteo! Ah! E chi è?), o meglio si dovette aspettare che i 3 senatori (Drogba, Lampard e Terry) ottenessero la testa di Vilas-Boas per autogestirsi a cominciare la marcia irresistibile che li portò ad asfaltare il Napoli di Salvatore Aronica (vincitore all'andata 3-1 e annientato a Stamford 4-1), l'ultimo Barca di Guardiola in semifinale (nonostante palo e traversa dei blaugrana all'andata e un rigore sbagliato da Messi al ritorno), fino all'inkulata finale in casa dei mangiamerda bavaresi, sconfitta che portò questi ultimi a trasformarsi in una macchina invincibile l'anno successivo.
Vorrei inoltre capire con quale criterio cambiano le gerarchie degli allenatori nei discorsi da bar. Porcellotti non ha vinto la Champions col Chelsea e PSG, dopo la decima col Real Madrid (e annesse spese folli tipo Gareth Bale per 100 mln) ha collezionato scarsi risultati con Bayern Napoli ed Everton, ora è dato per bollito. Lo Special One Mourinho è accusato di vivere di rendita da 10 anni dato che ha collezionato esoneri con Chelsea (nonostante il campionato vinto), Manchester United (nonostante l' Europa League vinta) e Tottenham. Speriamo per i giallorssi che l'accusa sia infondata. Klopp sembra scomparso dai radar, di Zidane si dice che se lascia il Real non vincerà più nulla (anzi forse neppure se resta al Real). Pochettino lasciamo perdere.
Riguardo a Guardiola, si potrebbe scrivere un romanzo:
1)Guardiola ha vinto solo col Barcellona! (Cioè ha vinto la Champions solo col Barcellona)
Sì come Sacchi al Milan, Ferguson (che ha impiegato 13 anni per vincere la prima Champions) al MU, Zidane al Real ecc.
2)Guardiola ha vinto la Champions col Barcellona solo perchè aveva Messi Xavi e Iniesta!
Sì come Sacchi che aveva Gullit e Van Basten, Zidane che aveva Kroos Modric Isco CR7 Benzema ecc. ecc.
3)Guardiola non vince nulla col City (cioè non vince la Champions) nonostante i miliardi spesi
Sì, come Mourinho al Chelsea e al Real Madrid, Porcellotti al Chelsea, al PSG e al Bayern, Pellegrini al City ecc.
4)Nel 2019 Guardiola ha vinto col City tutti e quattro i trofei nazionali in un'unica stagione, impresa mai riuscita a nessuno. Nel 2020-2021 ha ottenuto il 30° trofeo in tredici anni di carriera, vincendo la Coppa di Lega per la quarta volta consecutiva (primo allenatore a riuscirci) e diventando il quinto allenatore più vincente nella storia del calcio
Embè cazzo ci vuole, con le spese che fanno i beduini sul cammello ci riusciva anche mia nonna!
Ce n' è per proseguire, volendo. La storia del calcio è lunga. Vuole la leggenda che João Alves Jobin Saldanha, l'allenatore del Brasile 1970, si addormentasse in panchina, perchè tanto facevano tutto Tostao e compagni. Il fatto che qualcuno li avesse selezionati e ne avesse forgiato l'aspetto tattico era irrilevante, davanti al bancone di un bar.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)