[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8240
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13246 Messaggio da ziggy7 »

Vero vizzí
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8240
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13247 Messaggio da ziggy7 »

va da se che se interessa a qualcun altro basta che chieda il link
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13248 Messaggio da ariva ariva »

Bello Bersagli
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13249 Messaggio da hellover »

Era un bel po' che non vedevo un film di fantascienza.
Oxygene non è male.
Trattasi di una donna che si risveglia dalla criogenesi in una capsula e ha solo un'ora per risolvere il problema del consumo di ossigeno, visto che ha ripreso a respirare normalmente.
Mi è piaciuto anche se non è un capolavoro
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13250 Messaggio da ariva ariva »

Insomma, Buried sci fi ma noioso
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13251 Messaggio da hellover »

Invece stasera ho visto Ascensione, la storia di un franco-senegalese che scala l'himalaia.
Tratto da una storia vera.
Divertente, avevo voglia di passare 2 ore con un film leggero.
everybody needs somebody to love.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13252 Messaggio da Wes »

Si vive una volta sola (Verdone).
L'ho adorato, ma il tempo passa per tutti... :(

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13253 Messaggio da Rand Al'Thor »

E si vive una volta sola giustamente
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13254 Messaggio da Floppy Disk »

Stasera trasmettono "I tre giorni del Condor" di Sidney Pollack su Iris. Io non l'ho mai visto e credo che lo salterò lo stesso perché preferisco vedermi cose più leggere, ma magari può interessare a qualche forumista appassionato di cinema.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13255 Messaggio da Loris Batacchi »

Wes ha scritto:
19/05/2021, 11:11
Si vive una volta sola (Verdone).
L'ho adorato, ma il tempo passa per tutti... :(
Con l'inizio del nuovo millennio progressivamente si è spento. Pensando a lui (cioè non solo a lui) viene in mente lo scambio di battute tra Ranton e Sick Boy in Trainspotting quando parlano del senso della vita.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24766
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13256 Messaggio da Salieri D'Amato »

Loris Batacchi ha scritto:
19/05/2021, 11:29
Wes ha scritto:
19/05/2021, 11:11
Si vive una volta sola (Verdone).
L'ho adorato, ma il tempo passa per tutti... :(
Con l'inizio del nuovo millennio progressivamente si è spento. Pensando a lui (cioè non solo a lui) viene in mente lo scambio di battute tra Ranton e Sick Boy in Trainspotting quando parlano del senso della vita.
Mi è diventato insopportabile, sia quando pretende di essere un regista autoriale, rimarcando le distanze con altri autori di commedie, che nei suoi film, che non riesco proprio a guardare. Di lui sono ormai nella mia memoria quelle 4/5 classiche caratterizzazioni che lo hanno reso celebre e stop. Nella sua interezza, salvo solo Compagni di scuola.


Piuttosto, ieri ho visto un datato Un uomo in ginocchio di Damiani, con un insolito Gemma in un ruolo drammatico, Placido e la Giorgi. Mi è piaciuto decisamente.
La via più breve tra due cuori è il pene

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13257 Messaggio da gaston »

Damiani è un esempio di quel cinema di buon artigianato che non sappiamo più fare , certo ha commesso , più che girato alex l'ariete che è , per usare un eufemismo , un' immane boiata. Ma noi lo ricorderemo per Quien sabe, il giorno della civetta, confessione di un commissario di polizia , e diversi altri buoni film . A me era piaciuto particolarmente la rimpatriata , quasi un precursore di compagni di scuola di Verdone

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13258 Messaggio da hellover »

Wes ha scritto:
19/05/2021, 11:11
Si vive una volta sola (Verdone).
L'ho adorato, ma il tempo passa per tutti... :(
I film di Verdone credo di averli visti tutti.
Se comunque negli ultimi film si salvava con qualche scena divertente in questo non si ride mai.
Trama assurda e finale che avevo intuito dopo 10 minuti di film.
Proprio brutto.
È si che era un anno e mezzo che aspettavo di vederlo..
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24766
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13259 Messaggio da Salieri D'Amato »

gaston ha scritto:
19/05/2021, 13:00
Damiani è un esempio di quel cinema di buon artigianato che non sappiamo più fare , certo ha commesso , più che girato alex l'ariete che è , per usare un eufemismo , un' immane boiata. Ma noi lo ricorderemo per Quien sabe, il giorno della civetta, confessione di un commissario di polizia , e diversi altri buoni film . A me era piaciuto particolarmente la rimpatriata , quasi un precursore di compagni di scuola di Verdone
Non avendo mai visto Alex, preserverò il buon ricordo che ho di lui. :-D

Vedrò allora di recuperare, prima o poi, La rimpatriata
La via più breve tra due cuori è il pene

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13260 Messaggio da Wes »

Floppy Disk ha scritto:
19/05/2021, 11:25
Stasera trasmettono "I tre giorni del Condor" di Sidney Pollack su Iris. Io non l'ho mai visto e credo che lo salterò lo stesso perché preferisco vedermi cose più leggere, ma magari può interessare a qualche forumista appassionato di cinema.
Una delle rare occasioni in cui non ti penti di aver visto il film dopo aver letto il libro.
Gran bel film.

ps: e magnifico romanzo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”