[O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Fino a qualche anno fa andavo spesso in moto , avendone possedute svariate fin dalla tenera età: Aprilia Red Rose 50, Cagiva Mito 125, Honda cbr 600rr.Dopo aver subito un intervento chirurgico importante, ho staccato la batteria e lasciato la moto in garage da più di un anno.Ho accompagnato mia moglie a fare il tagliando per l'Sh 125 in concessionaria e mi hanno proposto il nuovo Honda Sh350 da provare. Facendo un preventivo, nonostante mi ritirino a fatica il cbr , mi hanno proposto una differenza di 3000 euro circa per il passaggio allo scooter. Mia moglie conosce la passione per le moto e mi sta invitando a riflettere onde evitare di pentirmene fra qualche mese. Di contro però mi ha prospettato qualche gita fuori porta con lo scooter , con tutta la comodità del caso per viaggiare in due e raggiungere qualche località turistica nel raggio di 2/300 km. Qualcuno ha esperienze di "viaggi " con uno scooter ?
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Compra e vai, a meno che questi soldi non ti servano per campare e siano gli unici a tua disposizione al massimo scopri che non ti va piu’ di andare in moto.
Lo scooter in genere ha un parabrezza piu’ alto delle moto che montano al massimo un cupolino e quindi hai una protezione che ti permette di usarla con meno disagi.La moto e’ la moto ma lo scooter ha avvicinato molte persone alle due ruote e qualcuno non scende piu’
Tutta questa meticolosità e prudenza nell’acquisto non sarà’ poi un ostacolo a muoversi liberamente una volta acquistato?
Io ho fatto viaggi della madonna, molto dipende anche dal tipo di donna che hai dietro. Se deve portarsi dietro venti paia di scarpe dove le metti ?
Stamattina ho cercato questo topic per altre ragioni meno male che l’hai ritirato fuori perché ho diverse cose da dire
Su ottimo ma lo spazio non e’ tantissimo , lo rubano.
Evita Yamaha.
Stai attento se cadi in questa fase delicata lo riprendi fra 15 anni
Lo scooter in genere ha un parabrezza piu’ alto delle moto che montano al massimo un cupolino e quindi hai una protezione che ti permette di usarla con meno disagi.La moto e’ la moto ma lo scooter ha avvicinato molte persone alle due ruote e qualcuno non scende piu’
Tutta questa meticolosità e prudenza nell’acquisto non sarà’ poi un ostacolo a muoversi liberamente una volta acquistato?
Io ho fatto viaggi della madonna, molto dipende anche dal tipo di donna che hai dietro. Se deve portarsi dietro venti paia di scarpe dove le metti ?
Stamattina ho cercato questo topic per altre ragioni meno male che l’hai ritirato fuori perché ho diverse cose da dire
Su ottimo ma lo spazio non e’ tantissimo , lo rubano.
Evita Yamaha.
Stai attento se cadi in questa fase delicata lo riprendi fra 15 anni
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Ti arrangi con la manutenzione del cbr?
Perché se ti danno poco per ritirarlo... assicurazione sospendibile, magari scooter usato....
Tienilo la, che prima o poi ti viene voglia di sentire il sangue nelle vene, a venderlo a poco fai sempre in tempo
Io domani primo giro della stagione. Oggi giretto molto breve per test dopo le manutenzioni fatte in inverno. Molto felice
Perché se ti danno poco per ritirarlo... assicurazione sospendibile, magari scooter usato....
Tienilo la, che prima o poi ti viene voglia di sentire il sangue nelle vene, a venderlo a poco fai sempre in tempo
Io domani primo giro della stagione. Oggi giretto molto breve per test dopo le manutenzioni fatte in inverno. Molto felice
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14310
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Non ho ancora acceso il mio vecchio scooterone quest’anno...è fermo con la batteria staccata in attesa...
E per ora non ne ho voglia...
La prossima settimana pare ci sia brutto tempo...
Magari la successiva riattivo l’assicurazione....ma non lo do per certo..
E per ora non ne ho voglia...
La prossima settimana pare ci sia brutto tempo...
Magari la successiva riattivo l’assicurazione....ma non lo do per certo..
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Yamaha l'ho sempre evitata sia con gli scooter sia con le moto.Forse in passato ebbi una tastiera elettronica ma non ho mai digerito il marchio dei tre diapason.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑08/05/2021, 15:09Compra e vai, a meno che questi soldi non ti servano per campare e siano gli unici a tua disposizione al massimo scopri che non ti va piu’ di andare in moto.
Lo scooter in genere ha un parabrezza piu’ alto delle moto che montano al massimo un cupolino e quindi hai una protezione che ti permette di usarla con meno disagi.La moto e’ la moto ma lo scooter ha avvicinato molte persone alle due ruote e qualcuno non scende piu’
Tutta questa meticolosità e prudenza nell’acquisto non sarà’ poi un ostacolo a muoversi liberamente una volta acquistato?
Io ho fatto viaggi della madonna, molto dipende anche dal tipo di donna che hai dietro. Se deve portarsi dietro venti paia di scarpe dove le metti ?
Stamattina ho cercato questo topic per altre ragioni meno male che l’hai ritirato fuori perché ho diverse cose da dire
Su ottimo ma lo spazio non e’ tantissimo , lo rubano.
Evita Yamaha.
Stai attento se cadi in questa fase delicata lo riprendi fra 15 anni
Avendo una discreta capacità economica, l'acquisto è motivato dalla voglia di tornare sulle due ruote , di fare qualche giro con la moglie e forse la fretta di vendere il cbr dato che in questo periodo c'è un certo interesse per le moto del passato senza troppa elettronica.Ieri ho visto due Honda Nsr 125F che mi ricordavano l'adolescenza, ed il venditore mi ha detto che stanno avendo mercato per appassionati con prezzi piuttosto alti ( 3000 euro ).La scelta è difficile, si ci mette pure la moglie che guardando la nuova Honda Nc 750 x mi ha fatto capire che la moto rimane sempre la moto però si userebbe poco rispetto allo scooter. A proposito di quest'ultimo, il concessionario mi ha detto che essendo un 350 monocilindrico , nei lunghi viaggi consuma olio e bisognerebbe sempre controllarlo.Alla moto non l'ho mai controllato a differenza della macchina.Comunque mia moglie è molto pratica nei viaggi e non carica mai la valigia con tanti panni, penso che in un bauletto di uno scooter caricherebbe lo stretto e necessario. Sto pensando di andare alla diga del Vajont per un week end, partendo da Riccione, percorrendo la Romea fino a Mestre e poi fino a Belluno in autostrada.Mi piace molto guidare, in macchina faccio anche 1200 km in giornata, con la moto non ho mai fatto un viaggio , ma vorrei capire se con lo scooter fosse possibile.
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Da quando l'ho comprato ho sempre fatto i tagliandi in Honda e data la proverbiale affidabilità del mezzo, non ho mai avuto brutte sorprese.Ancora monta le sue lampadine originali.L'anno scorso freni e gomme nuove ( Diablo Corsa ).L'ho sempre tenuta come un gioiello.In garage sotto un telo e una volta a settimana le faccio prendere aria .Quando si alza la saracinesca e mi spunta il cupolino, ogni volta è un colpo al cuore, il codino con la marmitta centrale sotto sella mi sembra un bellissimo culo di una donna.Ne sono innamorato, però a volte la ragione prevale sul cuore.Boh....ziggy7 ha scritto: ↑08/05/2021, 20:32Ti arrangi con la manutenzione del cbr?
Perché se ti danno poco per ritirarlo... assicurazione sospendibile, magari scooter usato....
Tienilo la, che prima o poi ti viene voglia di sentire il sangue nelle vene, a venderlo a poco fai sempre in tempo
Io domani primo giro della stagione. Oggi giretto molto breve per test dopo le manutenzioni fatte in inverno. Molto felice
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Se vieni sul Vajont col cbr fai un fischio che andiamo a Sauris a mangiare il prosciutto 
Se ci vieni con lo scooter allunga anche verso le dolomiti che son bei posti

Se ci vieni con lo scooter allunga anche verso le dolomiti che son bei posti
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Cazzo sul vajont si passa a salutare
Anche il Mauro corona che ci si fa un bicchiere
In compagnia
io preferisco lo scooter
La moto 🏍 è troppo impegnativa per il mio status al momento
Anche il Mauro corona che ci si fa un bicchiere
In compagnia
io preferisco lo scooter
La moto 🏍 è troppo impegnativa per il mio status al momento
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Io a questo non sono mai arrivato, anche se spesso mi sono chiesto se non sarebbe stato giusto farlo.
In me prevale sempre un approccio per il quale la moto va tenuta bene si, ma poi e’ lei al servizio mio e non viceversa. E’ lei che mi fa prendere aria a me. In alcuni periodi risolvo avendone due : lo scooter per fare la spesa e per la vita quotidiana e la moto per il piacere di andare in moto. E poi per me tenerla bene significa rabboccare l’olio e cambiarlo , fare la manutenzione ma il telo mi manca.
Non comprarlo usato. Gli scooter arrivati ad un certo chilometraggio si rompono in continuazione, il motivo secondo me risiede in un mix fra obsolescenza programmata delle parti e architettura motoristica e impiantistica intrinseca dello scooter. Per avere quella forma il motore ed i vari impianti non sono collocati nel modo più’ logico possibile, ne risente in primis il raffreddamento. Dopo un certo chilometraggio la guarnizione parte comunque. La trasmissione molto sui generis se non gli fai la manutenzione ti esplode in mille pezzi. Quindi nuovo te lo godi finché va bene ed e’ affidabile.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Certo che con l'SH 350 potete andare da Rimini al Vajont. 28 CV e 27 nm di coppia stanno lì a garantirtelo. Poi tutto dipende dalla vostra adattabilità.
Il discorso di Oscar sull'affidabilità è teoricamente correttissimo, tuttavia personalmente ho iniziato la seconda stagione con un Beverly 300 del 2015, preso un anno fa con 15.500 Km. e fatto revisionare a fondo con sostituzione rulli, slitte e cinghia. E devo dire che a oggi (km 21.300) non fa una piega. Avendo avuto sempre e solo scooter non posso dire nulla sulla differenza con la moto, ma con il progredire dell'età la bilancia si appende sempre più dalla parte del primo, per ragioni più che ovvie. E poi a me sembra che, a partire dai 250 di cilindrata, non è che non camminino.
Il discorso di Oscar sull'affidabilità è teoricamente correttissimo, tuttavia personalmente ho iniziato la seconda stagione con un Beverly 300 del 2015, preso un anno fa con 15.500 Km. e fatto revisionare a fondo con sostituzione rulli, slitte e cinghia. E devo dire che a oggi (km 21.300) non fa una piega. Avendo avuto sempre e solo scooter non posso dire nulla sulla differenza con la moto, ma con il progredire dell'età la bilancia si appende sempre più dalla parte del primo, per ragioni più che ovvie. E poi a me sembra che, a partire dai 250 di cilindrata, non è che non camminino.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Se a uno gli picciono i viaggi “Gran turismo “ per usare una definizione d’epoca vuoi mettere ad esempio una BMW GS 1200 ?
Quale e’ la differenza con lo scooter ?
Mah per semplificare e’ nel rapporto con il motore e come lo sentì con la moto che non ha ovviamente il variatore. Se di questo non te ne frega niente andrebbe bene , anche ( per dire) elettrica se non avesse problemi di autonomia. E diversa ovviamente pure la ciclistica ma quello che cambia in prima battuta e’ secondo me il sentire il motore ( che potrebbe anche essere una cosa inutile per chi non l’apprezza). Non parlo tanto del modo di gestire ad esempio una curva , perché chi va sulle lunghe percorrenze sta meno dietro a questi aspetti che comunque hanno il loro peso. E poi quando te la guardi, lo scooter e’ un frullatore ...
Quale e’ la differenza con lo scooter ?
Mah per semplificare e’ nel rapporto con il motore e come lo sentì con la moto che non ha ovviamente il variatore. Se di questo non te ne frega niente andrebbe bene , anche ( per dire) elettrica se non avesse problemi di autonomia. E diversa ovviamente pure la ciclistica ma quello che cambia in prima battuta e’ secondo me il sentire il motore ( che potrebbe anche essere una cosa inutile per chi non l’apprezza). Non parlo tanto del modo di gestire ad esempio una curva , perché chi va sulle lunghe percorrenze sta meno dietro a questi aspetti che comunque hanno il loro peso. E poi quando te la guardi, lo scooter e’ un frullatore ...
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Le Dolomiti sono uno spettacolo della natura, ed ogni volta che vado a Pieve di Cadore, Auronzo e Cortina me le godo tanto.Il Vajont mi manca, nonostante ci passi per andare su nel Cadore. I viaggi li ho sempre fatti in auto, mi è presa la scimmia per quelli con le due ruote , adesso che sono negli " anta "
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Lo scooter lo prendo nuovo, dovendolo tenere per lungo tempo. La Honda da febbraio dà 6 anni di garanzia che ovviamente non copre le parti soggette ad usura come rulli e cinghia. Mi preoccupa un po' il consumo d'olio che affliggeva il precedente Sh300.Qualche possessore dice che è molto migliorato come prestazioni e consumi, ma finchè non lo si possiede non si può certo valutare.Con lo scooter non pretendo di fare pieghe da cbr nè tantomeno mi aspetto accelerazioni o scatti fulminei.L'emozione di una moto è unica,il Gs 1250 è il Top.Vorrei prendere un mezzo per spostarmi senza troppe pretese ,ma che mi porti fuori città per un week end senza particolari problemi. Io e mia moglie ci adattiamo facilmente, se dovessimo andare da Rimini verso il Vajont, magari con tappa a Ravenna, ci porteremmo lo stretto e necessario nel piccolo bauletto di serie.Mi hanno detto che l'Sh è attenzionato dai ladri e consigliano di montare con 200 euro il blocco del cavalletto. Servirà?
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )
- Pecoranera
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 28/08/2009, 16:20
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
“Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.”
Martin Luther King Jr.
Martin Luther King Jr.
Re: [O.T.] Andate in moto?? In scooter??
Serve ma non basta
Catenona con maschietto rinforzato da agganciare ad ostacolo fisso (così azione del video di sopra viene vanificata) più blocco cavalletto ed antifurto sonoro.
E compralo finanziato così te lo copri con polizza furto ed incendio
Catenona con maschietto rinforzato da agganciare ad ostacolo fisso (così azione del video di sopra viene vanificata) più blocco cavalletto ed antifurto sonoro.
E compralo finanziato così te lo copri con polizza furto ed incendio
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-