fumetti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: fumetti

#91 Messaggio da balkan wolf »

X floppy

Per reboot di superman intendo proprio superman year one dove il concept del personaggio viene pesantemente ridefinito.

Nei vari dark knight concordo: superman è lo sbirro e batman il vigilante.

Quanto a brucie che dire? Personaggio complesso.

Tanto lo adoro nei metodi: cultura, strategia e indagine per battere avversari molto più forti di lui. Tanto lo disprezzo come concept: un bullo frustrato che si sfoga rompendo le ossa a quelli messi peggio di lui.

Una cosa che adoro di bats è il suo usare le psicosi come arma: è il più grande dei detective perché è paranoico. Batman è così un duro perché la sua personalità è scissa da bruce wayne: schizofrenia! ( ha anche una terza personalità di emergenza lo sapevate? ). Praticamente uno psiconinja!

Ormai, post killing joke, si tende a considerare batman non meno “pazzo” di joker, con la differenza che il primo si è costruito una disciplina allenandosi e il secondo no.

Ps
Sapevate che gli “psiconinja” esistono! Ne ho conosciute uno e mi ha insegnato qualche base.

Aggiunta

Pps

La più bella battuta a sfondo sessuale su batman e robin è ovviamente del joker: “bats ti vedo depresso cosa hai? Robin ha iniziato a radersi?” 😂😂😂
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: fumetti

#92 Messaggio da Satana in autobus »

Floppy Disk ha scritto:
08/05/2021, 22:01
Alan Moore però è di idee anarchiche (si pensi a "V per Vendetta"), quindi ci sta che veda Miller come uno di estrema destra.
Si, chiaro. Ma non lo si può accusare di applicare schemi italici alla società americana (lui è britannico ma la conosce molto bene)
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: fumetti

#93 Messaggio da Mr. Viz »

fiatAGRI ha scritto:
08/05/2021, 18:19
E posso nominare mille mila autori giappi che sanno caratterizzare meglio i personaggi
Si fiat ma non ti soffermare sul disegno cribbio, è pur sempre un'opera prima, col passare del tempo migliora... un poco. Ma la storia e il suo sviluppo sono con i controcazzi. Termine tecnico.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24759
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: fumetti

#94 Messaggio da Salieri D'Amato »

In un fumetto i disegni contano quanto la storia e se uno non sa disegnare, per me il fumetto non rende, anche se sceneggiato benissimo. Stessa cosa per alcuni fumetti disegnati bene ma sceneggiati in maniera infantile o semplicistica.
Per me vi deve essere almeno un livello minimo in entrambi i versanti, disegno e storia.

PS: prendo per buono che questo Attacco dei giganti sia disegnato male, non avendolo mai letto.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: fumetti

#95 Messaggio da Mr. Viz »

Salieri D'Amato ha scritto:
09/05/2021, 1:49

PS: prendo per buono che questo Attacco dei giganti sia disegnato male, non avendolo mai letto.
Ma allora che dici... 😂😂😂

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: fumetti

#96 Messaggio da Floppy Disk »

balkan wolf ha scritto:
08/05/2021, 22:31
Una cosa che adoro di bats è il suo usare le psicosi come arma: è il più grande dei detective perché è paranoico. Batman è così un duro perché la sua personalità è scissa da bruce wayne: schizofrenia! ( ha anche una terza personalità di emergenza lo sapevate? ). Praticamente uno psiconinja!
Questo in effetti è un concetto che emerge in alcune storie, come la saga di Grant Morrison sul Guanto Nero e il crossover con la Justice League "Torre di Babele", dove i piani di emergenza di Batman contro i suoi alleati vengono rubati e usati da Ra's al Ghul.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8638
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: fumetti

#97 Messaggio da fiatAGRI »

Mr. Viz ha scritto:
09/05/2021, 1:02
fiatAGRI ha scritto:
08/05/2021, 18:19
E posso nominare mille mila autori giappi che sanno caratterizzare meglio i personaggi
Si fiat ma non ti soffermare sul disegno cribbio, è pur sempre un'opera prima, col passare del tempo migliora... un poco. Ma la storia e il suo sviluppo sono con i controcazzi. Termine tecnico.
Per dirti quanto mi galvanizzò agli inizi ne feci addirittura una presentazione pubblica (parlai di pericolo esogeno E di pericolo endogeno in una comunità chiusa figurati). Poi, mi stancai della lentezza, mi stancai della povertà grafica e del disinteresse per l'aspetto visivo e gli dissi addio.
Ho visto che c'è l'anime, forse guarderò quello.
Forse.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8638
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: fumetti

#98 Messaggio da fiatAGRI »

balkan wolf ha scritto:
08/05/2021, 22:31
X floppy

Per reboot di superman intendo proprio superman year one dove il concept del personaggio viene pesantemente ridefinito.

Nei vari dark knight concordo: superman è lo sbirro e batman il vigilante.

Quanto a brucie che dire? Personaggio complesso.

Tanto lo adoro nei metodi: cultura, strategia e indagine per battere avversari molto più forti di lui. Tanto lo disprezzo come concept: un bullo frustrato che si sfoga rompendo le ossa a quelli messi peggio di lui.

Una cosa che adoro di bats è il suo usare le psicosi come arma: è il più grande dei detective perché è paranoico. Batman è così un duro perché la sua personalità è scissa da bruce wayne: schizofrenia! ( ha anche una terza personalità di emergenza lo sapevate? ). Praticamente uno psiconinja!

Ormai, post killing joke, si tende a considerare batman non meno “pazzo” di joker, con la differenza che il primo si è costruito una disciplina allenandosi e il secondo no.

Ps
Sapevate che gli “psiconinja” esistono! Ne ho conosciute uno e mi ha insegnato qualche base.

Aggiunta

Pps

La più bella battuta a sfondo sessuale su batman e robin è ovviamente del joker: “bats ti vedo depresso cosa hai? Robin ha iniziato a radersi?” 😂😂😂
Alan Moore ha fatto il devasto con quel volume.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: fumetti

#99 Messaggio da Floppy Disk »

E pensare che "The Killing Joke" è considerato un capolavoro del genere.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8638
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: fumetti

#100 Messaggio da fiatAGRI »

Floppy Disk ha scritto:
09/05/2021, 11:23
E pensare che "The Killing Joke" è considerato un capolavoro del genere.
Ma infatti lo è
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24759
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: fumetti

#101 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mr. Viz ha scritto:
09/05/2021, 7:52
Salieri D'Amato ha scritto:
09/05/2021, 1:49

PS: prendo per buono che questo Attacco dei giganti sia disegnato male, non avendolo mai letto.
Ma allora che dici... 😂😂😂
Facevo un discorso generale. E visto che tu e fiatAGRI concordavate sulla scarsezza dei disegni, mi chiedevo come fosse possibile considerarlo un ottimo fumetto.
Ma probabilmente ho scritto male e non si capiva.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: fumetti

#102 Messaggio da Bellerofonte »

fiatAGRI ha scritto:
08/05/2021, 1:09
Bellerofonte ha scritto:
07/05/2021, 10:55
con la scusa di regalarlo a mio figlio mi sto leggendo "ATTACCO DEI GIGANTI". Non avevo mai letto Manga essendo cresciuto a Topolino e DylanDog.
Bello.
Lo avevo iniziato. Poi, offeso dall'incapacità grafica dell'autore di differenziare i personaggi, l'ho abbandonato.
vero... a parte i due protagonisti e il loro amico, per gli altri si fa veramente fatica a capire chi siano

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: fumetti

#103 Messaggio da Floppy Disk »

fiatAGRI ha scritto:
09/05/2021, 20:49
Floppy Disk ha scritto:
09/05/2021, 11:23
E pensare che "The Killing Joke" è considerato un capolavoro del genere.
Ma infatti lo è
Ah ok, pensavo intendessi "devasto" in senso negativo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: fumetti

#104 Messaggio da Vinz Clortho »

Salieri D'Amato ha scritto:
09/05/2021, 1:49
In un fumetto i disegni contano quanto la storia e se uno non sa disegnare, per me il fumetto non rende, anche se sceneggiato benissimo. Stessa cosa per alcuni fumetti disegnati bene ma sceneggiati in maniera infantile o semplicistica.
Per me vi deve essere almeno un livello minimo in entrambi i versanti, disegno e storia.

PS: prendo per buono che questo Attacco dei giganti sia disegnato male, non avendolo mai letto.

In un fumetto sceneggiatura e storia devono andare a braccetto, tutto lì.
Ci sarebbe da discutere su L'Attacco dei Giganti sia o no "disegnato male", ma appunto sarebbe un discorso lungo e un po' fine a se stesso. Per riassumere potremmo dire che l'autore era un esordiente assoluto (o quasi) e soprattutto all'inizio qualche incertezza è innegabile. Ma chi se ne frega. I disegni dell'attacco sono tutti al servizio dell'urgenza della storia che è dura, sporca e non fa sconti. Criticare i disegni di Isayama è alla stessa stregua di dire che i Sex Pistol non sapevano suonare. Che è verissimo, ma uno chi se ne frega e due non hai capito un cazzo se guardi il punk da quell'ottica.
L'Attacco dei Giganti è una di quelle opere che in giappone si vedono tipo ogni 10 anni, e non è un caso che sia diventato un vero fenomeno sociale, un'icona. Un successo cementato da un anime all'altezza del manga. e' un calcio in culo bello forte a una scena, quella del manga giapponese, che 10 anni fa si era cristallizzata ed era asfittica. E infatti non è un caso che dopo la sua uscita ci sia stato un rinascimento del fumetto giappo.
E occhio, non voglio mica dire che sia un'opera che non abbia dei difetti, anzi.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: fumetti

#105 Messaggio da Barabino »

😂


(qual è il codice di questa emoticon qui sopra?)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”