[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se perde anche questa è l allenatore giusto per noi
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20013
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
O sennó vabbene anche la guardiola della cella

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Anche Tuchel ha già scritto un record perchè non è mai accaduto che un allenatore abbia giocato due finali consecutive con due squadre diverse. altra curiosità il Chelsea ottiene la sua terza finale di Champions con un allenatore subentrato: 2008 Grant dopo esonero di Mourinho (sconfitti in finale dallo United), 2012 Di Matteo dopo esonero Villas-Boas, quest'anno Tuchel dopo Lampard. E nel 2013 Benitez subentrando proprio a Di Matteo vinse l'Europa League in finale sul Benfica.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Di Matteo nel 2012 ha sparato tutte le cartucce alla voce "culo" previste nell'indice del grande libro della vita.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
coppa italia - coppa delle coppe
A me non ha fatto mai impazzire come competizione; in parte è anche gusto personale.Gargarozzo ha scritto: ↑06/05/2021, 9:02'sta coppa Italia negli anni l'hanno brutalizzata peggio di una poliziotta vergine buttata in mezzo ai carcerati.
Però obiettivamente mi parrebbe abbia poco prestigio, specie negli ultimi lustri.
Forse un tempo quando in Europa ci andavano in meno squadre (in champions soprattutto fino al 1991 ce ne andava una) e le partite da giocare erano meno (sia in campionato che nelle coppe europee), poteva avere più appeal.
E poi fino al 1999 vincendo la Coppa Italia accedevi alla Coppa delle Coppe, ed era chi vinceva quest'ultima - non la coppa Uefa / europa league - a disputare la supercoppa europea contro la vincitrice della champions.
Ma la coppa delle coppe l'hanno tolta 1-2 anni prima ancora che io iniziassi a sborrare.
Della Coppa Italia non gliene frega un cappero a nessuno tranne una volta arrivati alle semifinali, e garantisce giusto un posto in Europa League.
Tanto poi nei vari discorsi non se ne parla mai della coppa italia:
- forse ogni tanto per le medie che di scudetti ne abbian vinti pochi e/o decenni fa, e che quindi il poter dire che negli ultimi 20 anni Lazio, Napoli, Roma, Fiorentina, Parma, l'abbian vinta, fa comunque palmares, possono almeno "parlare di una vittoria, un trofeo".
Ma perché lo scudetto è proibitivo.
- per le big, a meno che non sia parte di un triplete, è giusto un aiuto a salvare l'annata.
Dalla serie: ok non hai vinto il campionato ma tra 3° posto (= qualificazione in champions) e vittoria della coppa italia almeno la stagione non è così negativa, non è fallimentare.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Contro il Napoli al ritorno (prima partita in Champions di Di Matteo) ringrazino il più grande difensore italiano del dopoguerra dopo Baresi, il grande Salvatore Aronica, the italian wall. Chissà se Drogba si è mai accorto che fosse in campo. Con il Barcellona in semifinale la squadra di Guardiola prese un palo e una traversa all'andata e Messi sbagliò un rigore al ritorno. I frocioni tedeschi persero in finale grazie al blocco di Lampard (88°) che favorì il colpo di testa di Drogba e il solito rigore sbagliato di Robben che con Ribery e Aguero è uno specialista negli errori dal dischetto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20013
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma allora valgono anche i colpi sotto la cintura?Drogato_ di_porno ha scritto: ↑06/05/2021, 13:55Contro il Napoli al ritorno (prima partita in Champions di Di Matteo) ringrazino il più grande difensore italiano del dopoguerra dopo Baresi, il grande Salvatore Aronica, the italian wall. Chissà se Drogba si è mai accorto che fosse in campo. [...]

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Fuente non sono d'accordo che le squadre non tengano alla coppa Italia.
Certamente se vinci o se sei in lotta per lo scudetto vincere la coppa è poco gratificante.
In pratica solo per juve e Inter vale questo discorso.
Poi però Ibra e Lukaku hanno rischiato una bella squalifica per una partita che, secondo te, contava poco.
Io nelle partite dai quarti in poi gente che non si impegna né vedo poca.
Certamente è un peccato che non possano partecipare le squadre di C, falle giocare, tanto di Alessandria ce n'è una ogni 10 anni...
Certamente se vinci o se sei in lotta per lo scudetto vincere la coppa è poco gratificante.
In pratica solo per juve e Inter vale questo discorso.
Poi però Ibra e Lukaku hanno rischiato una bella squalifica per una partita che, secondo te, contava poco.
Io nelle partite dai quarti in poi gente che non si impegna né vedo poca.
Certamente è un peccato che non possano partecipare le squadre di C, falle giocare, tanto di Alessandria ce n'è una ogni 10 anni...
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ah, già, la Roma c'ha da giocare pure il ritorno contro il Manchester.
Chissà che gioia.
-dai quarti - io avevo scritto semifinale - un po' ci mancherebbe pure. Ormai sei quasi in fondo. Anche se quasi in fondo le big ci partono già da subito: dagli ottavi. Ecco quello secondo me già va contro lo spirito di quello che dovrebbe essere la Coppa Italia e tradisce che le priorità siano altre e non certo la Coppa Italia.
-poi partite secche, tranne le semifinali, non in campo neutro, è 'na roba stranissima. Anch'essa possibile perché sia giusto la Coppa Italia.
-Ibra-Lukaku, ok, è pur sempre una partita ufficiale e non un'amichevole. Anche se, chiedo: paradossalmente se la posta in gioco fosse stata ben maggiore (champions) le chances che "tale rissetta" avrebbe avuto luogo sarebbero state ancora maggiori o casomai ben minori?
Chissà che gioia.

Posso pure sbagliare, ma insomma...hellover ha scritto: ↑06/05/2021, 17:49Fuente non sono d'accordo che le squadre non tengano alla coppa Italia.
Certamente se vinci o se sei in lotta per lo scudetto vincere la coppa è poco gratificante.
In pratica solo per juve e Inter vale questo discorso.
Poi però Ibra e Lukaku hanno rischiato una bella squalifica per una partita che, secondo te, contava poco.
Io nelle partite dai quarti in poi gente che non si impegna né vedo poca.
Certamente è un peccato che non possano partecipare le squadre di C, falle giocare, tanto di Alessandria ce n'è una ogni 10 anni...
-dai quarti - io avevo scritto semifinale - un po' ci mancherebbe pure. Ormai sei quasi in fondo. Anche se quasi in fondo le big ci partono già da subito: dagli ottavi. Ecco quello secondo me già va contro lo spirito di quello che dovrebbe essere la Coppa Italia e tradisce che le priorità siano altre e non certo la Coppa Italia.
-poi partite secche, tranne le semifinali, non in campo neutro, è 'na roba stranissima. Anch'essa possibile perché sia giusto la Coppa Italia.
-Ibra-Lukaku, ok, è pur sempre una partita ufficiale e non un'amichevole. Anche se, chiedo: paradossalmente se la posta in gioco fosse stata ben maggiore (champions) le chances che "tale rissetta" avrebbe avuto luogo sarebbero state ancora maggiori o casomai ben minori?
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La coppa Italia non frega una cippa a nessuno, se non quì, a parole, su questo topic.
Il pubblico televisivo se ne sbatte finchè non arrivano le sfide che hanno appeal, le squadre la usano nei primi turni come preparazione ai campionati e quando questi entrano nel vivo mettono le riserve. Poi solitamente sedicesimi e ottavi se la giocavano, quest'anno hanno messo le riserve tutte, comprese le piccole e le squadre di serie B (anzi per assurdo facevano meno turnover le grandi agli ottavi). Ai quarti solitamente si inizia a giocarla più seriamente, ma chi ha sfide importanti od altri obiettivi in vista mette molte riserve (ricordo che le italiane mettono riserve anche in UE, figuriamoci in coppa Italia).
Milan-Inter è stata giocata seriamente perchè era Milan-Inter, non perchè quarto di CI.
Almeno ora, nelle fasi finali si assiste a discrete partite. Anni fa, con le big che spesso uscivano ad agosto/settembre con squadre di seie B e C sbattendosene allegramente i coglioni, c'era un livello generalmente infimo. E che qualche piccola arrivasse quasi in fondo alla competizione non era un'impresa miracolosa, ma il frutto di congiunture favorevoli, oltre a buone prestazioni ovviamente.
Il pubblico televisivo se ne sbatte finchè non arrivano le sfide che hanno appeal, le squadre la usano nei primi turni come preparazione ai campionati e quando questi entrano nel vivo mettono le riserve. Poi solitamente sedicesimi e ottavi se la giocavano, quest'anno hanno messo le riserve tutte, comprese le piccole e le squadre di serie B (anzi per assurdo facevano meno turnover le grandi agli ottavi). Ai quarti solitamente si inizia a giocarla più seriamente, ma chi ha sfide importanti od altri obiettivi in vista mette molte riserve (ricordo che le italiane mettono riserve anche in UE, figuriamoci in coppa Italia).
Milan-Inter è stata giocata seriamente perchè era Milan-Inter, non perchè quarto di CI.
Almeno ora, nelle fasi finali si assiste a discrete partite. Anni fa, con le big che spesso uscivano ad agosto/settembre con squadre di seie B e C sbattendosene allegramente i coglioni, c'era un livello generalmente infimo. E che qualche piccola arrivasse quasi in fondo alla competizione non era un'impresa miracolosa, ma il frutto di congiunture favorevoli, oltre a buone prestazioni ovviamente.
La via più breve tra due cuori è il pene
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non lo so.
sei sicuro?
sei sicuro che anche fuori da questo forum, che cmq rappresenta sempre un microcosmo non indifferrente i pensieri riguardo alla Coppa Italia siano diversi?
francia spagna inghilterra portogallo svizzera germania olanda belgio etc tutti hanno coppa nazionale dove partecipano tutte (o quasi) le squadre dal top al livello più basso e in Italia il pensiero è diverso?
è un peccato a mio avviso non dare a tutte la possibilità di partecipare
sei sicuro?
sei sicuro che anche fuori da questo forum, che cmq rappresenta sempre un microcosmo non indifferrente i pensieri riguardo alla Coppa Italia siano diversi?
francia spagna inghilterra portogallo svizzera germania olanda belgio etc tutti hanno coppa nazionale dove partecipano tutte (o quasi) le squadre dal top al livello più basso e in Italia il pensiero è diverso?
è un peccato a mio avviso non dare a tutte la possibilità di partecipare
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La Coppa Italia ha perso interesse perchè la formula ha fatto perdere interesse alle squadre minori.Salieri D'Amato ha scritto: ↑07/05/2021, 1:59La coppa Italia non frega una cippa a nessuno, se non quì, a parole, su questo topic.
Il pubblico televisivo se ne sbatte finchè non arrivano le sfide che hanno appeal, le squadre la usano nei primi turni come preparazione ai campionati e quando questi entrano nel vivo mettono le riserve. Poi solitamente sedicesimi e ottavi se la giocavano, quest'anno hanno messo le riserve tutte, comprese le piccole e le squadre di serie B (anzi per assurdo facevano meno turnover le grandi agli ottavi). Ai quarti solitamente si inizia a giocarla più seriamente, ma chi ha sfide importanti od altri obiettivi in vista mette molte riserve (ricordo che le italiane mettono riserve anche in UE, figuriamoci in coppa Italia).
Milan-Inter è stata giocata seriamente perchè era Milan-Inter, non perchè quarto di CI.
Almeno ora, nelle fasi finali si assiste a discrete partite. Anni fa, con le big che spesso uscivano ad agosto/settembre con squadre di seie B e C sbattendosene allegramente i coglioni, c'era un livello generalmente infimo. E che qualche piccola arrivasse quasi in fondo alla competizione non era un'impresa miracolosa, ma il frutto di congiunture favorevoli, oltre a buone prestazioni ovviamente.
Non c'è la possibilità di poter ospitare nel proprio stadio una big (devi arrivare in semifinale per farlo...).
Ergo questo spinge le squadre di B (quelle di C ancora aspirano anche solo ad incontrare una Big) a fare turnover più di quelle che, partendo dagli ottavi (in casa), fanno meno sacrifici per evitare una eliminazione a ridosso delle partite di "cartello".
Ecco che quindi diventa spesso ancora più marcata la differenza in un ottavo tra una di A e una di B. (facendo perdere interesse alla gara, e questo il pubblico lo sa)
In Tv le partite che faranno ascolto adesso ormai sono solo quelle delle semifinali (i quarti spesso sono abbastanza scontati perchè come detto la squadra "debole" in trasferta, anche se di Serie A, fa più turnover della Big proprio perchè la da persa in partenza), se cambi formula le partite dai quarti in avanti avranno sempre il loro bacino di telespettatori (e se la piccola, anche se di serie A, la gioca in casa farà meno turnover e si impegnerà di più) e in più avrai qualche sfida appetibile (se il sorteggio ti viene incontro) anche prima. (ottavi/sedicesimi)
e il pubblico da casa se vede che tutto ridiventa più importante e combattuto piano piano aumenterà.
Io adesso faccio fatica a guardare un ottavo di finale se c'è Milan-Crotone. Se invece ci fosse un sedicesimo come Chievo-Milan lo guarderi perchè il risultato non sarebbe scontato. Figurati un Milan - Roma. (con le semifinali che avrebbero comunque lo stesso il loro pubblico)
P.s. Poi la vincente della coppa nazionale, almeno dei campionati di prima fascia (4 o anche 8 ), dovrebbe partecipare ai preliminari Champions. (magari in un tabellone separato come si fa adesso tra "vincenti" e "piazzate" che non si incrociano tra di loro). e se negli altri campionati la vincente della coppa è già ai gironi si riducono le pretendenti al "posto" dedicato a questo tabellone. (se hai culo ci vai direttamente)
Ingresso delle squadre di serie A scaglionato tra 32° e 16° e sorteggio integrale. Vedi come cresce l'interesse.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io preferirei di gran lunga una Coppa Italia su modello inglese, in cui le grandi squadre devono partire dal basso come tutte invece che dagli ottavi come ora in cui si trovano la strada spianata. Ovviamente penso che una modifica in senso restrittivo verso le squadre di Lega Pro rende il torneo ancora più inutile, fra l'altro da parte di quelle organizzazioni che deprecavano la Superlega in quanto "torneo elitario".
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Con campionati a 20 squadre è improponibile, sempre meglio un compromesso.Floppy Disk ha scritto: ↑07/05/2021, 10:36Io preferirei di gran lunga una Coppa Italia su modello inglese, in cui le grandi squadre devono partire dal basso come tutte invece che dagli ottavi come ora in cui si trovano la strada spianata. Ovviamente penso che una modifica in senso restrittivo verso le squadre di Lega Pro rende il torneo ancora più inutile, fra l'altro da parte di quelle organizzazioni che deprecavano la Superlega in quanto "torneo elitario".
Come detto basterebbe vederne 10/12 dai trentaduesimi e le altre 8/10 dai sedicesimi.
Ma se ci metti la partita unica e il sorteggio anche le gare di prima diventano più interessanti con meno turnover. (facendo poi partecipare tutte quelle di C e facendo turni preliminari tra quelle di D che vogliono farla).
Il vero tabellone sarebbe a 128.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dare un posto champion' s alla vincitrice della coppa Italia è l'uovo di colombo.
Poi vedi come tutti si danno da fare per vincerla
Poi vedi come tutti si danno da fare per vincerla
everybody needs somebody to love.