Quale la migliore birra?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Quale la migliore birra?

#451 Messaggio da Gargarozzo »

Ultimamente sto ribevendo le mie amate Baladin, complice un negozio vicino ben fornito.

Le ultime bevute: Wayan, Nazionale, Super, Elixir, Nora, Mielka.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14305
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: Quale la migliore birra?

#452 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

una volta ero andato nel loro birrificio ad acquistarne un paio di casse...però la mielka non l'ho mai assaggiata..

ultimamente a casa con la pizza bevo la tennent's..

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Quale la migliore birra?

#453 Messaggio da Gargarozzo »

DON CHISCIOTTE ha scritto:
15/04/2021, 14:17
ultimamente a casa con la pizza bevo la tennent's..
Cosa ne pensi di questo articolo?

https://www.birraebirre.it/inspiegabile ... ia-italia/

Puzza sotto al naso, verità, altro?

Anche io ho bevuto mille volte la Tennent's, probabilmente perché piú alcolica tra le vendibili al bar o al discount e per un non meglio precisato valore affettivo
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Quale la migliore birra?

#454 Messaggio da Gerda »

Ai tempi la Tennent's era vista come quella birra adatta a far salire il tasso alcolico per preparare la sbornia del sabato sera.

Alla fin fine si trovava in tutti i bar ad un costo leggermente superiore (2,5 o 3 euro al massimo) di una peroni o una moretti da 33 che venivano 2 euro, max 2,50.

Te ne bevevi 3 (1 litro) e la strada era spianata, non eri ubriaco ma comunque si cominciava a valicare il limite dell'inibizione.

Alla quinta c'erano tre strade: fermarsi e godersi la serata, passare ai superalcolici ancora consci che il giorno dopo il mal di testa l'avrebbe fatta da padrone, continuare con la birra.

Alla sesta/settima la necessità di pisciare cozzava con la capacità di tirarsi giù la zip dei pantaloni.

Dopo l'ottava non credo di avere grossi ricordi piacevoli.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: Quale la migliore birra?

#455 Messaggio da Ronzinante »

Moda, alta gradazione (Gerda ha ragione), facilità di bevuta e (non si offenda nessuno) conoscenza brassicola zero. Per me i motivi sono questi. In ordine di enunciazione.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Quale la migliore birra?

#456 Messaggio da Gargarozzo »

Ronzinante ha scritto:
15/04/2021, 16:20
Moda, alta gradazione (Gerda ha ragione), facilità di bevuta e (non si offenda nessuno) conoscenza brassicola zero. Per me i motivi sono questi. In ordine di enunciazione.
le Baladin invece mi pare che abbiano un valore (ed alle spalle, una ricerca) abbastanza oggettivi.
A te piacciono?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: Quale la migliore birra?

#457 Messaggio da Ronzinante »

Si tratta di un tasto dolente per me. Teo Musso l’ho conosciuto una ventina di anni fa, quando ho cominciato a vendere birra. Lui in Italia è (era) la birra artigianale.
Dal 2012 è diventato azienda agricola, ha fatto delle scelte importanti in termini di investimenti e pian piano ha cambiato il suo orientamento distributivo.
Se ne è bellamente sbattuto di chi lo ha fatto arrivare a qui livelli, i suoi prodotti, certamente, ma anche quei piccoli negozi o locali che avevano investito su di lui.
Ha scelto la grande distribuzione e da lì, per me, Baladin non esiste più.
Se io pago una birra 5,50 euro più iva e nella grande distribuzione il consumatore la trova a meno di 7 euro, come posso io pensare di continuare a venderla?
Poi sono aumentate notevolmente le quantità prodotte e sono cominciati a cambiare anche i prodotti. Io non le compro da tempo, ma nelle ultime etichette che ho visto c‘era scritto tra gli ingredienti sciroppo di cereali e non cereali.
Ma poi è cambiato anche il ciclo produttivo, con birre non mature, ma messe comunque sul mercato per soddisfare la domanda, solo grazie all’uso del fruttosio.
E i prodotti hanno cominciato a modificarsi.
Mettici poi che la grande distribuzione stocca questi prodotti in maniera differente dal negozietto: bottiglie capovolte, bottiglie esposte alla lue, bottiglie sottoposte a sbalzi notevoli di temperatura.
Ecco quindi che per me ci sono due Baladin: quelle che vendevo e quelle che non vendo più.
Che non sono solo diverse perchè non le vendo più, ma per tutti i motivi di cui sopra.
Erano birre che mi piacevano e che oggi sono cambiate. Restano un buon prodotto (e faccio riferimento alle ultime che ho bevuto, comunque qualche anno fa),
faccio però fatica a considerarle ancora oggi birre artigianali.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 589
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: Quale la migliore birra?

#458 Messaggio da wittman »

Ho visto che la Moretti pubblicizza una birra con un nuovo procedimento di filtrazione a freddo -1°.
provata? commenti? per chi se ne intende, che risultati dovrebbe ottenere questo metodo particolare?

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: Quale la migliore birra?

#459 Messaggio da Ronzinante »

wittman ha scritto:
15/04/2021, 17:54
Ho visto che la Moretti pubblicizza una birra con un nuovo procedimento di filtrazione a freddo -1°.
provata? commenti? per chi se ne intende, che risultati dovrebbe ottenere questo metodo particolare?
Non l'ho bevuta. A occhio temo sia solo una trovata commerciale per trasmettere i messaggi di purezza e freschezza.
Filtrare a freddo potrebbe forse dare maggiore efficacia all'operazione, tipo una microfiltratura, ma non penso porti alcun vantaggio.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14305
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: Quale la migliore birra?

#460 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Gargarozzo ha scritto:
15/04/2021, 14:25
DON CHISCIOTTE ha scritto:
15/04/2021, 14:17
ultimamente a casa con la pizza bevo la tennent's..
Cosa ne pensi di questo articolo?

https://www.birraebirre.it/inspiegabile ... ia-italia/

Puzza sotto al naso, verità, altro?

Anche io ho bevuto mille volte la Tennent's, probabilmente perché piú alcolica tra le vendibili al bar o al discount e per un non meglio precisato valore affettivo

Letto l’articolo..penso che abbia detto cose giuste..ovviamente dipende sempre da quante ne bevi.. :DDD ..una o due non è un problema...sette o otto penso che ci siano dei problemi... :DDD ..
E poi ad una certa età non hanno senso.. 8)

Se mi parli di 20 o 30 anni fa il discorso cambia... 8)

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: Quale la migliore birra?

#461 Messaggio da Desmond »

Kilkenny. Amstel Oro. Ksiażęce scura.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: Quale la migliore birra?

#462 Messaggio da TeNz »

ultimamente , grazie a questo caldo bestiale, mi sono rimesso a bere birra.

oltre alla solita san miguel da un litro( mi piace bere tanto e mi scoccia alzarmi), bavaria da 66 ( costa poco e sa di poco ma non mi da problemi di digestione) , birra messina ai cristalli di sale ( questa non so perchè ma mi gusta proprio) e guinness in lattina ( questa va giù che è un piacere , fa anche la schiuma come al pub incredibile :DDD ) , ultimamente mi son messo a bere anche la birra moretti filtrata a freddo ( birra di mais, leggera e beverina ).

voi cosa bevete di solito?

cosa tenete in casa in frigo?
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: Quale la migliore birra?

#463 Messaggio da Ronzinante »

Se per disgrazia te ne scappa bevuta anche una buona non è peccato eh ...

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Quale la migliore birra?

#464 Messaggio da Gargarozzo »

Bevo birra tutto l'anno, in questo periodo ne bevo di piú (di solito bevo piú vino), ma cambio genere: anziché scure o rosse prediligo pale ale, weiss, bianche, apa (ipa non mi piacciono molto), ecc (e al massimo d'abbazia, ma alla sera quando fa fresco)
In frigo ho una bianche de namur, 3 weiss di un amico, una chouffe, una bock ed una porter al rhum che resterà lí fino a quest'autunno, poi un limoncello e qualche amaro, un malvasia di casorzo (rosso dolce) e poi roba analcoolica
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: Quale la migliore birra?

#465 Messaggio da Ronzinante »

A me d'estate piacciono moltissimo le Saison e (ma queste ultime anche d'inverno) le Pale Ale, soprattutto quando sono particolarmente agrumate e luppolate.
Butto lì due nomi, italiani: Utopia, della bolognese Vecchia Orsa, e Calibro 7, di Fabbrica della Birra Perugia, una tra le mie birre preferite.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”