Mah, io impegnerei una sala operatoria, utilizzata assai raramente col covid, e un letto per due giorni. Non sono un medico e quindi non so quanto una equipe di sala operatoria oggi sia impegnata col covid. Domenica il papà della mia fidanzata (anti clausurista estremista) mi.ha fatto vedere un video su un ospedale della Brianza dove va in quanto soggetto necessitante di cure costanti. Il deserto dei tartari è ancora poco. Nessuno in sala d'aspetto, corridoi semi vuoti, parcheggi deserti.Floppy Disk ha scritto: ↑10/04/2021, 15:03Allora, le TI non sono sature ma secondo i dati sono sotto stress, e quindi si fa in modo che la loro occupazione non incrementi.
Quanto al resto, mi riferisco anche alla difficoltà da parte di questi specialisti di seguire tutti i loro pazienti, ma mi sembra che uno specialista privato un appuntamento te lo dia ancora se lo richiedi. Tu hai fatto l'esempio del piccolo intervento chirurgico che devi ancora fare, e cercavo di spiegare che per il momento gli ospedali sono sotto stress, i medici e specialisti ospedalieri non riescono a seguire tutti e quindi le cose meno urgenti vengono rimandate come è stato il tuo caso. È tutto organizzato male, ovviamente, ma meglio così che il collasso completo del nostro SSN.
No guarda, anche qui lascio ad altri le certezze. Per me stiamo facendo solo dei gran danni