ma guarda che vale pure per me infatti. ieri sera ho saputo del risultato di Inter vs Sassuolo un'ora dopo la fine della gara. ho visto gli highlights questa mattina. è dura voler bene al calcio in questo periodofedericoweb ha scritto: ↑08/04/2021, 11:29felice per te e beato te, a me se vincesse il milan non mi importerebbe , tra lavoro, spese e tant' altro ho tanti cazzi per la testa....
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un recente studio dell'Università della Sorcona ha ipotizzato che i cultori del "bel giuoco" sarebbero gli impotenti del calcio... Migliaia di seghe spasmodiche e febbrili, disperati preliminari interminabili, estetismo sfrenato, filosofia autistica sviluppata matematicamente attraverso (pochi) seni e molti coseni, e poi... Cazzo molle, sepolcrale! (e quintali di severi cazzi asinini presi a secco in culo con tsunami di sperma in penetrazione multipla)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
4 posti: Inter poiGerda ha scritto: ↑08/04/2021, 9:24Drogato_ di_porno ha scritto: ↑08/04/2021, 1:15Su Italia1 è già un tripudio: tornato il "Dybaldo", "se ci fosse stato Dyabala nei mesi scorsi", "Chiesa devastante", "Juve che lancia grandi segnali per il futuro".
Tu pensa se per sbaglio (perché non vedo in quale altro modo) dovessimo vincere la Coppa Italia e raggiungere la qualificazione alla prossima Champions.
Titoloni e spompinamenti sulle gradi capacità tattiche del "maestro", si parlerebbe di stagione trionfale con la normale abdicazione dello scudetto dopo 9 anni, due trofei ed il primo posto nel girone di champions con la "grande" vittoria a Barcellona.
L'unica nota positiva che riesco a vedere quest'anno è Chiesa, purché schierato nel suo ruolo.
Sarò buono, pure Danilo ha fatto una buona stagione.
Milan e Juve DEVONO andare in CL
ultimo posto tra Atalanta Napoli Roma e Lazio
e qui ci sono tanti fattori: il palazzo, i tifosi importanti, la politica etc.
l'Atalanta è quella con meno santi in paradiso.
Occhio Percassi comincia ad ungere le ruote perchè rischi doppia inculata: fuori dalle prime 4 e sconfitta in finale con rigore inesistente per la Juve, rigore non dato a voi+ gol regolare annullato, del resto 2 anni fa Atalanta vs Lazio c'era un'espulsione a metà primo tempo + o - ai danni Lazio non vista dall'arbitro...

e occhio che rischiate anche il servizio legal porno (tripla penetrazione) con esclusione anche dall'EL!

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
manigliasferica ha scritto: ↑08/04/2021, 14:534 posti: Inter poi
Milan e Juve DEVONO andare in CL
ultimo posto tra Atalanta Napoli Roma e Lazio
e qui ci sono tanti fattori: il palazzo, i tifosi importanti, la politica etc.
l'Atalanta è quella con meno santi in paradiso.
Occhio Percassi comincia ad ungere le ruote perchè rischi doppia inculata: fuori dalle prime 4 e sconfitta in finale con rigore inesistente per la Juve, rigore non dato a voi+ gol regolare annullato, del resto 2 anni fa Atalanta vs Lazio c'era un'espulsione a metà primo tempo + o - ai danni Lazio non vista dall'arbitro...![]()
e occhio che rischiate anche il servizio legal porno (tripla penetrazione) con esclusione anche dall'EL!7ma
Il post cospirazionista del giovedì.

Nessuno DEVE andare in CL, VA chi merita.
Inter Milan e Atalanta meritano, il quarto se lo giocano Juve Napoli e le romane.
Fino ad un paio di mesi fa avrei detto Roma, ma si sta rivelando molto discontinua (quindi ora comincerà a vincere), per sua fortuna le altre tre stanno facendo lo stesso.
A livello di rosa meriterebbe la Juve, ma col livello di rosa ci si può altamente sciacquare le palle.
A livello di gioco il settimo posto è grasso che cola, pure Sassuolo e Verona hanno fatto vedere cose migliori quest'anno.
Ci salvano i singoli, la grinta di Chiesa e i gol di Ronaldo, oltre a qualche buona prestazione di Danilo e Cuadrado, il resto è davvero poca cosa e messa male in campo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Secondo me l'Atalanta è quella che ha più probabilità di arrivare nelle quattro.
Dovessi dare delle percentuali, serie, dico:
Atalanta 30 %
Juventus 25%
Milan 20%
Napoli 15%
Lazio 9%
Roma 1%
Dovessi dare delle percentuali, serie, dico:
Atalanta 30 %
Juventus 25%
Milan 20%
Napoli 15%
Lazio 9%
Roma 1%
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per quanto riguarda certi falli (da rigore o anche fuori area, prenderò esempio 2 episodi di ieri ma sono solo esempi (da non citare). Quello che mi interessa è la dinamica.
Per il regolamento un fallo è tale quando un avversario viene ostacolato o quando c'è un intervento irregolare anche con scarsa intensità? Parlo di regolamento e non di quello che si è soliti fischiare.
La trattenuta dell'interista è netta, non si sa quanto vigorosa ma non pare così forte. In quel momento però il giocatore del sassuolo si sta girando, non è certamente in ottimo equilibrio. Basta un niente per metterlo fuori tempo e impedirgli di prendere il pallone, su cui era in vantaggio senza quell'intervento
Il rigore su Zielinski se si guarda solo il contatto e anche il fatto che la gamba del giocatore della Juve è larga, appare netto. Non è un vero e proprio calcio, zielinski poteva stare in piedi benissimo.
Se l'intensità non conta e conta il gesto, la situazione, sono rigori entrambi. Se invece conta quanto siano stati ostacolati i giocatori, possono non essere fischiati ma sarebbe troppo a discrezione dell'arbitro valutare questa intensità.
Conclusione, ripeto la domanda. Per regolamento l'arbitro dovrebbe fischiare, soprattutto in area, se c'è un ostacolo davvero importante, oppure basta il tipo di intervento per valutare se è fallo o no indipendentemente dall'intensità?
Per il regolamento un fallo è tale quando un avversario viene ostacolato o quando c'è un intervento irregolare anche con scarsa intensità? Parlo di regolamento e non di quello che si è soliti fischiare.
La trattenuta dell'interista è netta, non si sa quanto vigorosa ma non pare così forte. In quel momento però il giocatore del sassuolo si sta girando, non è certamente in ottimo equilibrio. Basta un niente per metterlo fuori tempo e impedirgli di prendere il pallone, su cui era in vantaggio senza quell'intervento
Il rigore su Zielinski se si guarda solo il contatto e anche il fatto che la gamba del giocatore della Juve è larga, appare netto. Non è un vero e proprio calcio, zielinski poteva stare in piedi benissimo.
Se l'intensità non conta e conta il gesto, la situazione, sono rigori entrambi. Se invece conta quanto siano stati ostacolati i giocatori, possono non essere fischiati ma sarebbe troppo a discrezione dell'arbitro valutare questa intensità.
Conclusione, ripeto la domanda. Per regolamento l'arbitro dovrebbe fischiare, soprattutto in area, se c'è un ostacolo davvero importante, oppure basta il tipo di intervento per valutare se è fallo o no indipendentemente dall'intensità?
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'intensità conta eccome, tuttavia è forse l'elemento piú empirico e meno regolamentabile da un regolamento.
Intendo dire che la percezione soggettiva e "di campo" è assai importante, percezione che è inevitabilmente diversa da quella che si ottiene (ad esempio) da un rallenty, che tendenzialmente accentua l'intensità percepita.
È poi vero che esistono intensità talmente evidenti o talmente trascurabili da mettere d'accordo il 90% degli addetti di campo, altre veramente al limite tra il sí e il no che dividono.
Chiaro che esistono anche delle posizioni ideologiche, ad esempio, ideologicamente credo che nel dubbio e in presenza di contatti mezzi e mezzi auspicherei piú il NO che il SÌ, perché la mia idea del rigore è che sia qualcosa di netto, chiaro.
Tuttavia neanche una tale propensione elimina definitivamente il problema, in alcuni casi.
Intendo dire che la percezione soggettiva e "di campo" è assai importante, percezione che è inevitabilmente diversa da quella che si ottiene (ad esempio) da un rallenty, che tendenzialmente accentua l'intensità percepita.
È poi vero che esistono intensità talmente evidenti o talmente trascurabili da mettere d'accordo il 90% degli addetti di campo, altre veramente al limite tra il sí e il no che dividono.
Chiaro che esistono anche delle posizioni ideologiche, ad esempio, ideologicamente credo che nel dubbio e in presenza di contatti mezzi e mezzi auspicherei piú il NO che il SÌ, perché la mia idea del rigore è che sia qualcosa di netto, chiaro.
Tuttavia neanche una tale propensione elimina definitivamente il problema, in alcuni casi.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ci sono falletti però che ostacolano in modo decisivo gli avversari
Se uno salta per prendere la palla di testa e io lo spingo anche piano, l'avversario si sbilancerà in modo tale da non poter prendere il pallone, anche se apponto la spinga è lieve
Se invece io vado a spingere in modo un po più vigoroso un avversario che sta proteggendo il pallone (diciamo un attaccante spalle alla porta), quello li resterà in piedi perchè ha le gambe ben puntate per terra.
Quindi il primo caso non è rigore perchè l'intensità conta e la spinta è lieve??? Ma è proprio nel primo caso che il giocatore è stato ostacolato mentre nel secondo ha assorbito la spinta magari senza nemmeno accorgersene più di tanto
Se uno salta per prendere la palla di testa e io lo spingo anche piano, l'avversario si sbilancerà in modo tale da non poter prendere il pallone, anche se apponto la spinga è lieve
Se invece io vado a spingere in modo un po più vigoroso un avversario che sta proteggendo il pallone (diciamo un attaccante spalle alla porta), quello li resterà in piedi perchè ha le gambe ben puntate per terra.
Quindi il primo caso non è rigore perchè l'intensità conta e la spinta è lieve??? Ma è proprio nel primo caso che il giocatore è stato ostacolato mentre nel secondo ha assorbito la spinta magari senza nemmeno accorgersene più di tanto
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh ovviamente l'intensità è relativa alla situazione, non esiste una misura assoluta, per questo ho scritto che è un elemento empirico, assai difficilmente regolamentabile e di campo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ah ecco quindi relativa, non assoluta. L'arbirtro può valutare se secondo lui quel tipo di intervento non ha causato un vero danno, anche se poi ci sono tantissimi rigori dati in cui il contatto è lieve e l'attaccante si lascia cadere
Insomma discrezione dell'arbitro, cosa che hanno voluto togliere, o per lo meno diminuire drasticamente, per quanto riguarda i falli di mano. A molti non piacciono certi rigori dati per interventi di mano/braccio che sembrano essere involotari però almeno ci sono meno discussioni del tipo "a voi lo da a moi no"
Insomma discrezione dell'arbitro, cosa che hanno voluto togliere, o per lo meno diminuire drasticamente, per quanto riguarda i falli di mano. A molti non piacciono certi rigori dati per interventi di mano/braccio che sembrano essere involotari però almeno ci sono meno discussioni del tipo "a voi lo da a moi no"
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'oggettività assoluta è possibile solo laddove esista una misura geometrica, leggi fuorigioco o goal/non goal.
Sul resto c'é inevitabile soggettivismo e componente consuetudinaria.
Sul creare meno discussioni direi invece che è un falso problema, dato che molti hanno spirito polemico e convinzioni incrollabili a prescindere. Tempo perso inseguire il consenso, che genera anzi un appiattimento delle regole verso la democraticità (vedi ad esempio l'applicazione del fallo di mano nei casi di goal, in cui un goal viene annullato se nell'azione è stato toccato da un braccio anche senza involontarietà.
È veramente un'assurdità che crea anche una difformità regolamentare rispetto allo stesso evento in altre zone e situazioni di campo, ed infatti quest'estate verrà tolta)
Sul resto c'é inevitabile soggettivismo e componente consuetudinaria.
Sul creare meno discussioni direi invece che è un falso problema, dato che molti hanno spirito polemico e convinzioni incrollabili a prescindere. Tempo perso inseguire il consenso, che genera anzi un appiattimento delle regole verso la democraticità (vedi ad esempio l'applicazione del fallo di mano nei casi di goal, in cui un goal viene annullato se nell'azione è stato toccato da un braccio anche senza involontarietà.
È veramente un'assurdità che crea anche una difformità regolamentare rispetto allo stesso evento in altre zone e situazioni di campo, ed infatti quest'estate verrà tolta)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ieri c'erano 4 rigori. Netti
Uno per l'Inter
Uno per il Sassuolo
Uno per la gobba (mi sono informato e ha ragione Gargarozzo mi spiace ammetterlo)
Uno per il Napoli.
Per nessuno dei 4 l'uomo nero è andato al Var.
È sull'attuale uso del var che dobbiamo interrogarci.
Uno per l'Inter
Uno per il Sassuolo
Uno per la gobba (mi sono informato e ha ragione Gargarozzo mi spiace ammetterlo)
Uno per il Napoli.
Per nessuno dei 4 l'uomo nero è andato al Var.
È sull'attuale uso del var che dobbiamo interrogarci.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31142
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Questi a fine stagione vanno contati come ricevuti perchè tra averne uno a favore e uno contro e non averne uno a favore e uno contro è la stessa cosa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per discutere delle maglie da calcio potete recarvi pure qui:Gerda ha scritto: ↑08/04/2021, 11:02C'è stato di peggio comunque ehh.
Dalla terza maglia dell'Inter di Hodgson della stagione 95-96
[Scopri]Spoiler
a quella con le svastiche della Fiorentina nella stagione 92-93
[Scopri]Spoiler
fino a quello scempio della Juve della scorsa stagione.
[Scopri]Spoiler
viewtopic.php?f=2&t=32986&hilit=la+mia+seconda+pelle
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
oaks ha scritto: ↑08/04/2021, 17:32Ieri c'erano 4 rigori. Netti
Uno per l'Inter
Uno per il Sassuolo
Uno per la gobba (mi sono informato e ha ragione Gargarozzo mi spiace ammetterlo)
Uno per il Napoli.
Per nessuno dei 4 l'uomo nero è andato al Var.
È sull'attuale uso del var che dobbiamo interrogarci.
In questi casi il var chiama e l’arbitro decide di non consultarlo?..oppure il var decide che non è un episodio da consultare?...
In ogni caso sono incompetenti....non immagino altre alternative...