Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
sarebbe interessante sapere cosa ne pensano le donne tipo la Ramazzoti dell'amica di Salieri
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Probabilmente no. Ma comunque sarebbe stata una reazione ad una sua provocazione, quindi in un certo senso accetabile.Nip ha scritto: ↑06/04/2021, 12:25Beh tu sei un signore. Se invece gli avessi detto "anvedi che bocce!" pensi che sarebbe nata lo stesso una bella amicizia?Salieri D'Amato ha scritto: ↑06/04/2021, 12:19Vero, se è la donna ha provocare, certe reazioni sono scontate. Io non ne farei però questione di abbigliamento, ma di comportamento, certo che se poi le 2 cose sono abbinate, passa un messaggio ancora più forte.Nip ha scritto: ↑06/04/2021, 11:37Dipende...secondo me la bruttarella che però si veste provocante qualche "attenzione" di questo tipo la trova e magari la cerca pure. Dipende anche come ti poni, se metti molto in risalto il fisico e vai a sculettare in giro trovo poi un po' ipocrita lamentarsi se incroci qualche allupato in giro. Il problema è appunto più per le ragazze molto carine che magari si vestono in maniera normalissima e subiscono comunque queste situazioni quasi quotidianamente.cicciuzzo ha scritto: ↑06/04/2021, 10:24mah, in generale il tema del "politically correct", per come la si sta intendendo ora, inizia a stufare. peggio mi sento col cutcalling e dintorni. non perchè non ci sia giustezza nell'enfatizzarlo, ma forse andrebbe evitate generalizzazioni. prendiamo un campione di 100 donne, di diversa età e ceto sociale/culturale e verosimilmente avrete 100 risposte diverse. mia figlia è giovane e carina, ne parlavamo l'altro giorno. lei dice che "ah bona" o "che figa" invade la sua sfera privata (e da come ho capito ne riceve diverse". non parliamo poi del mettere le mani addosso tipo in discoteca. però non considera cutcalling nè l'approccio insistito nè lo sguardo ivi compreso il body scanning. ok, ma facciamo un pò gli stronzi. la sua amica bruttarella che invece non riceve alcunchè siamo sicuri che sia così contenta? perchè il tema dell'invidia femminile, sul lato estetico e non solo, è una costante che va dai 12 ai 78 anni.
Ps: si scrive catcalling
Ricordo infatti, anni fa, una tizia, molto bella e appariscente, che amava mettere in evidenza un seno prosperoso con generose scollature, che poi si divertiva (presumo) a sbatterti quasi in faccia, visto che parlando superava la normale distanza prossemica entrando in quella della sfera intima. Ebbene, non volendo (come molti) far finta di ignorare un atteggiamento da cosidetta rizzacazzi, parlando puntai decisamente gli occhi nella scollatura, al che mi disse, con fare fintamente scandalizzato Che fai, guardi?. Al che, con naturalezza e sorriso compiaciuto replicai Beh, se mi si presenta insistentemente una cosa, mi pare doveroso degnarla di attenzione. E vedendo in lei un abbozzo di sorriso continuai con ... e decisamente, se mi posso permettere, mi sembra degna della massima attenzione. Poi si scambiarono altre 2/3 cordiali battute e nacque un'amicizia, ma che non interessa ai fini del discorso.
Completamente diverso sarebbe stato se fossi stato io ad avvicinarmi ad una persona schiva cercando di buttare l'occhio sulla scollatura, quella sarebbe stata una molestia. Per dire medesimo gesto, ma dinamica opposta.![]()
Se invece le avessi detto che mi sarebbe piaciuto infilarci la mia fava per una spagnolona, la reazione sarebbe stata sproporzionata e si ritornerebbe al concetto di molestia, seppur provocata.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Se la Ramazzotti è intelligente da ragione a me. Un'ottusa direbbe che il mio comportamento è sbagliato a prescindere.

D'altronde le provocatrici son sempre esistite, spesso sono solo "rizzacazzi", a volte scherzose a volte stronze; rare volte sono veramente porcelle e lì bisogna essere svelti a cogliere l'essenza ... prima che lo faccia qualcun altro.
Naturalmente, anche con le porcelle (in senso elogiativo del termine) non si ha strada libera, sceglieranno loro se ee eventualmente con chi dare seguito al gioco di provocazione/seduzione. E sceglieranno logicamente quello che si presenta meglio, sia nell'aspetto che nei modi. Nessuno può sentirsi in diritto di pretendere niente, in qualsiasi modo si atteggi la donna.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
comunque spero di offrire un contenuto serio e propositivo elencando alcuni libri che possano aiutare a focalizzare il concetto di politicamene corretto perché vedo pochissimo rigore di analisi sul punto.
che è culturale, quindi l'unico luogo dove andare è la narrativa.
Qui trovate quasi tutto, il pol corr è la politica del risentimento.
BUONA LETTURA
https://www.amazon.it/shop/guidotweet?l ... T3CDCE5K72
che è culturale, quindi l'unico luogo dove andare è la narrativa.
Qui trovate quasi tutto, il pol corr è la politica del risentimento.
BUONA LETTURA
https://www.amazon.it/shop/guidotweet?l ... T3CDCE5K72
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Che è un problema essenzialmente culturale concordo. Che la narrativa ti dia risposte altrettanto, ma sono risposte dei narratori, preferisco una discussione tra noi, sentire le nostre percezioni e le nostre risposte.
Ovviamente se tu hai letto ed hai maturato una tua percezione, che spazi ma al contempo racchiuda in un alveo ben determinato il concetto di p.c., sarebbe interessante conoscere il tuo pensiero. Lo troverei più interessante e più semplice che leggersi una serie di libri solo per approfondire un argomento di cui ho un interesse marginale.
Che il p.c. sia la politica del risentimento, su due piedi direi NI.
Ovviamente se tu hai letto ed hai maturato una tua percezione, che spazi ma al contempo racchiuda in un alveo ben determinato il concetto di p.c., sarebbe interessante conoscere il tuo pensiero. Lo troverei più interessante e più semplice che leggersi una serie di libri solo per approfondire un argomento di cui ho un interesse marginale.
Che il p.c. sia la politica del risentimento, su due piedi direi NI.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Marziano, non te ne risentire, ma siamo ad Aprile.
Saluti
Saluti
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
concordo le provocatrici ci sono sempre state e noi uomini ci siamo sempre cascati, le categorie sono come le hai delineate tuSalieri D'Amato ha scritto: ↑06/04/2021, 12:43D'altronde le provocatrici son sempre esistite, spesso sono solo "rizzacazzi", a volte scherzose a volte stronze; rare volte sono veramente porcelle e lì bisogna essere svelti a cogliere l'essenza ... prima che lo faccia qualcun altro.
Naturalmente, anche con le porcelle (in senso elogiativo del termine) non si ha strada libera, sceglieranno loro se ee eventualmente con chi dare seguito al gioco di provocazione/seduzione. E sceglieranno logicamente quello che si presenta meglio, sia nell'aspetto che nei modi. Nessuno può sentirsi in diritto di pretendere niente, in qualsiasi modo si atteggi la donna.
il problema è che con questo politically correct i confini sono sempre più stretti e non sai mai se un comportamento viene preso come battuta o come molestia, nel mio primo posto di lavoro c'era una segretaria con la 5^ di seno 3 anni più grande di me, in un ambiente con tutta gente più grande siamo entrati in confidenza, scherzando mi mettevo dietro di lei e mettevo le mani come se dovessi strizzarle il seno, rimanendo comunque distanze, e le dicevo "...a ma prima o poi lo faccio..." lei sorrideva e mi dava del porco o dello stupido, alla fine non l'ho mai fatto, ora probabile un comportamento simile può essere considerato una molestia, ma per me e credo anche per lei non lo era visto che siamo rimasti in buoni rapporti
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
magari ti considerava innocuo... sono alle volte molto soggettive le dinamiche per cui si considera uno innocuo oppure molesto. Non esistono leggi assolute
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Questa cosa di fischiare dietro alle donne siamo sicuri che succede ancora spesso ?
Mi sembra una cosa anni 60.
Secondo me adesso sono piu’ frequenti gli stupri e meno i comportamenti goliardico estroversi.
Gli immigrati per esempio le donne non le guardano nemmeno poi se gli parte la brocca qualcuno le stupra ex abrupto
I giovanissimi cresciuti dietro al computer ce li vedo poco a veicolare molestie verbali ad una sconosciuta sono diventati piu’ introversi e forse più potenzialmente maniaci.
Le donne sono rimaste sempre un po zoccole , in senso figurato
Mi sembra una cosa anni 60.
Secondo me adesso sono piu’ frequenti gli stupri e meno i comportamenti goliardico estroversi.
Gli immigrati per esempio le donne non le guardano nemmeno poi se gli parte la brocca qualcuno le stupra ex abrupto
I giovanissimi cresciuti dietro al computer ce li vedo poco a veicolare molestie verbali ad una sconosciuta sono diventati piu’ introversi e forse più potenzialmente maniaci.
Le donne sono rimaste sempre un po zoccole , in senso figurato
Ultima modifica di OSCAR VENEZIA il 07/04/2021, 8:06, modificato 1 volta in totale.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
rodomonte te ne direbbe quattro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Concordo con lo zio Oscar
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
giusto, le donne sono tutte zoccole
(in senso figurato, che vorrà dire?)
(in senso figurato, che vorrà dire?)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
No mi riferivo ai primi 3 righi. Concordo con lo zio Oscar fino a "60"
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Nel calcio femminile al posto del fischietto si potrebbe dotare gli arbitri di un clacson o di un diffusore di coriandoli, decisamente meno sessisti
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.