Ma è quello che intendo io. Io non ho nessuna posizione. Non posso averla. Naturale, manipolato, persino creato. Può essere tutto. Per il momento nessuno può dire cosa sia vero e cosa una fake news. H messo le parole della Capua perchè riapre una discussione che per qualcuno era chiusa.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑06/04/2021, 16:22Accadeva anche l'opposto e in egual misura. Io mi son preso male con (non pochi) amici e conoscenti complottisti, non tanto per aver difeso la teoria dell'origine naturale, quanto per non aver preso posizione tout-court. E' impressionante la quantità di complottisti più o meno estremisti che c'è in giro, di ogni grado di istruzione e classe sociale.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/04/2021, 15:31Io so solo che chiunque nutriva dubbi (e da come si evince anche dalle sue parole sono più che legittimi) sull'origine naturale del virus veniva trattato come un divulgatore di fake news senza avere nessuna certezza sul fatto che fosse naturale.
Quello che dice la Capua non sposta di una virgola il problema rispetto a quanto si diceva un anno fa. Lunedì scorso avevo postato il video di Iacona. L'ispezione a Wuhan è l'equivalente delle ispezioni in Siria per capire chi fra Russi, Assad o gli jihadisti avesse usato o meno armi chimiche. Può benissimo essere che l'abbiano creato loro o che gli sia sfuggito accidentalmente, quella che contesto è l'accusa (in sè) di non aver reso disponibili i dati (veri o presunti), considerando quale strumento di propaganda potrebbero diventare quei dati. Oltretutto si dice sempre che l'OMS non possa essere indipendente perchè è un "controllore" finanziato dai medesimi Stati (fra cui la Cina) che dovrebbe controllare. Il report di Iacona riportava i dubbi di giornalisti di tutto il mondo su questo punto specifico, contestando a-priori la composizione del team che ha indagato a Wuhan ("gradito ai cinesi"). Era una montatura in partenza.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/04/2021, 15:31Primo, che non tutti i dati erano stati resi disponibili
Che esistano i complottisti è un dato di fatto. I post di Dostum su Bill Gates li skippo.
Ma non sopporto il modo con cui si è cercato di far credere che fosse naturale senza avere prove. Che non ce le abbiano i complottisti fa parte del gioco, sono chiamati complottisti per quello.
Ma siamo noi che non possiamo decidere cosa sia vero e cosa falso.
Ecco perchè spesso mi scaglio contro quelli che pretendono di eliminare le fake news (dal web, magari su imput degli stessi social).
Su molti argomenti chi decide qualè la fake news?