Gerda ha scritto: ↑01/04/2021, 12:17
Floppy Disk ha scritto: ↑01/04/2021, 11:05
Gerda ha scritto: ↑30/03/2021, 9:24
Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
Fra l'altro, se segui un po' la storia dei cinecomic non ti sarà sfuggito che con il rilascio di "Zack Snyder's Justice League" (ossia la versione di "Justice League" pensata da Snyder, che consiglio a tutti) ora Ayer sta cercando di avere distribuita la sua Cut di "Suicide Squad". Non credo che la Warner Bros lo farà contento, ma se un giorno uscisse sarei curioso di guardarla.
Non sono un grande fan del DCEU(*), hanno provato a scimmiottare l'universo condiviso del MCU senza però avere le basi del prodotto marvelliano che partiva dal 2008.
(non che tutto il MCU fosse straordinariamente perfetto, hanno realizzato buone ciofeche pure loro, ma tra i due universi non c'è paragone)
(*) Eccezion fatta per Shazam!
Personalmente preferisco i film della Warner perchè sono più imprevedibili, sia nel bene (trilogia del cavaliere oscuro, Joker, il Justice League extended) che nel male (il primo Suicide Squad, o per quanto mi riguarda anche i 2 Wonder Woman). I film Marvel Gunn a parte sono un po' la stessa formula ripetuta all'infinito.
marziano ha scritto: ↑02/04/2021, 15:57
cos'ha di diverso rispetto ad una puntata di Report o Presa Diretta.
Si parte da una tesi e poi si dimostra che la tesi è corroborata dai fatti andando a prendere solo i fatti che la corroborano.
se non è così lo guardo: ma lo devi giurare.
A mia memoria non ricordo nessun documentario che non sia così. Poi resta allo spettatore valutare se i fatti corroborino, approfondire le questioni, ecc.
Seguendo il tuo paragone, i documentari sono questa cosa qui, mica sono tribune elettorali o dibattiti di Porta a Porta.
Purtroppo è un segno, l'ennesimo, della spirale politicamente corretta di Netflix: minoranze, inquinamento, riscaldamento globale, uomo bianco occidentale ricco e cattivo.
Già che il riscaldamento globale sia un'invenzione del politicamente corretto vabbè, ma mò anche l'inquinamento è una cosa politicamente corretta? poi se hai suggerimenti su documentari che dicano che l'inquinamento non esiste o che fa bene all'ambiente fammi un fischio. Io sono contro il politicamente corretto eh, ma qua tra un po' finirà che l'uso del gabinetto e della carta igienica o il non scorreggiare e ruttare a tavola è fuffa politicamente corretta.