Mi sento di aggiungere
Appuntamento a Belleville e Dov'è il mio corpo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
ma io non sono cinico e disincantato, mi da solo fastidio la ostentazione di cose che non hanno bellezza
A me invece di quel film piaceva molto Rena Riffel, semisconosciuta ma gran culo.Gargarozzo ha scritto: ↑22/03/2021, 23:18ai tempi mi piaceva Gina Gershon (l'originale, non la pornostar)
Mi faceva sangue.
Come avrebbe detto il buon Balkan, è figa giudea, ottima per la "conoscenza biblica"!Salieri D'Amato ha scritto: ↑23/03/2021, 13:05[...] la Gershon (ha sempre avuto quel non so che che mi attizza) [...]
FUCK OR SUIT, LARRY?Gargarozzo ha scritto: ↑23/03/2021, 13:32Come avrebbe detto il buon Balkan, è figa giudea, ottima per la "conoscenza biblica"!Salieri D'Amato ha scritto: ↑23/03/2021, 13:05[...] la Gershon (ha sempre avuto quel non so che che mi attizza) [...]![]()
Dov'è il mio corpo, già, grave lacuna, è un capolavoro.
Questi suggerimenti me li acchiappo anch'io. Di Brisseau ho visto solo Noche Blanche, che mi è piaciuto tantissimo e che infatti avevo suggerito sopra. Se gli altri sono belli la metà è decisamente roba per i miei gusti. Sullo scambismo & implicazioni c'è anche un buon film con l'onnipresente Auteuil, Incontri d'amore.Gargarozzo ha scritto: ↑23/03/2021, 14:25Ziggy, non conosco benissimo il tuo personaggio ma ti consiglio i film di Jean Claude Brisseau.
C'è un po' di erotismo e di cagate francesi, secondo me ti piace.
Questa è la sua filmografia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Jean-Claude_Brisseau
qualche anno fa almeno una volta al mese il pirata Canale Italia faceva girare "il potere dei sensi" (2002)
Poi mi vidi poco dopo "Les anges exterminateurs" (2006)
Sempre là vidi "Les corps impatients" (2003) di Giannoli.
https://www.dailymotion.com/video/x6vx832
Infine "Happy few" (2010) di Antony Cordier, sullo scambismo e relative implicazioni.
I miserabili veramente ottimo.guest075 ha scritto: ↑23/03/2021, 22:32scusate ma parlando di film francesi vi siete dimenticati 3 bellissimi recenti .... magari non sono tipici francesi ... sopratutto i primi due
I miserabili del 2019 ....a mio parere il più bel film visto nell'ultimo anno ...
l'anno che verrà del 2019... una commedia carina sempre sul tema dell'integrazione di culture diverse nella nostra società
grazie a Dio del 2018 ... film di Ozon sul tema della pedofilia ma affrontato in modo originale
I miserabili mi è piaciuto ma non mi ha convinto al 100%, specie il finale stile film di zombi. Film a tesi con troppe situazioni forzate, specie nell'atto finale. Mi sarebbe piaciuto un approccio più realista/realistico, tipo Polisse. L'anno che verrà un bel po' didascalico. Non lo boccio ma con quell'ambientazione ci sono film più belli La classe, Mounsier Lazhar o Il professore cambia scuola. Grazie a Dio è ok ma neanche troppo originale, molto simile ad altri film americani sul tema. Ozon di solito mi piace molto, ma quel film è uno dei meno personali.guest075 ha scritto: ↑23/03/2021, 22:32scusate ma parlando di film francesi vi siete dimenticati 3 bellissimi recenti .... magari non sono tipici francesi ... sopratutto i primi due
I miserabili del 2019 ....a mio parere il più bel film visto nell'ultimo anno ...
l'anno che verrà del 2019... una commedia carina sempre sul tema dell'integrazione di culture diverse nella nostra società
grazie a Dio del 2018 ... film di Ozon sul tema della pedofilia ma affrontato in modo originale
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑10/11/2015, 15:22Qualche spezzone di questa allegoria cupa e pazzoide che è "Anche gli uccelli uccidono"
vabbè poi bisognerebbe mettersi a guardare come Altman si diverte ad usare lo zoom al contrario destrutturando i canoni del cinema hollywoodiano e non