againGargarozzo ha scritto: ↑12/03/2021, 11:26un po' di amarcord, di crossover creativi, vignette sul tema del cinema e di metafore in alcuni casi condivisibili







Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
againGargarozzo ha scritto: ↑12/03/2021, 11:26un po' di amarcord, di crossover creativi, vignette sul tema del cinema e di metafore in alcuni casi condivisibili
E' un po' che non lo vedo, stasera potrei anche ridargli una guardatina.
'A proposito di figa'?Gargarozzo ha scritto: ↑17/03/2021, 11:48A proposito di figa, stasera su rai1 c'é Green Book (2018).
AgainGargarozzo ha scritto: ↑13/03/2021, 12:21againGargarozzo ha scritto: ↑12/03/2021, 11:26un po' di amarcord, di crossover creativi, vignette sul tema del cinema e di metafore in alcuni casi condivisibili
Completissimo!Gargarozzo ha scritto: ↑17/03/2021, 16:16Non fare finta di non saperlo, Rai1 in linguaggio tecnico-puttaniere è la fregna.![]()
Potresti provare:ziggy7 ha scritto: ↑20/03/2021, 18:53Riprendo qui da di la
E così farò per Bresson, ringraziando.
Però se ampliamo al cinema francese più classico e meno recente ho molto da recuperare e poco da contestare, come per Truffaut ci sono capolavori di altro stampo.
Scontro di culture e integrazione? A me viene in mente crash contatto fisico di haggis
Umanità in ambiente di città?Smoke con Harvey Keitel, senza tante banlieue
Esempi di come fare film del genere senza ciò che mi infastidisce dei francesi attuali