Mi stai dicendo che la morte di un fumatore ha menoalternativeone ha scritto: ↑15/03/2021, 20:24Hai provato a pensare che se Caio fuma e muore sono cazzi suoi perché lui ha deciso di fumare mentre Tizio non solo muore ma potrebbe diffondere il virus?giorgiograndi ha scritto: ↑15/03/2021, 18:39Infatti non l'hai capito.alternativeone ha scritto: ↑15/03/2021, 15:04E in che modo? Ti giuro che ci sto pensando da ieri ma non ci arrivo davvero, colpa mia probabilmente.giorgiograndi ha scritto: ↑15/03/2021, 10:24
To voglio bene anche io.
"lo Stato scoraggia azioni pericolose verso se stessi, ma deve vietare di porre pericolo agli altri"
La vendita di sigarette pone pericolo per gli altri?
Secondo me Si
Potrei darti ragione per il fumo passivo, che anche se pericoloso non può comunque mai arrivare ai livelli di un virus, ma sono state fatte leggi ad hoc per evitare il fumo in tutti i luoghi pubblici al chiuso ed in qualcuno all'aperto.
Io davvero non riesco a capacitarmi del paragone.
![]()
Il problema non e' il fumo passivo.
In europa si sono chiuse le attivita' fieristiche e turistiche. Parzialmente quelle della ristorazione, ecc ecc. Limitato le liberta' di movimento, ecc.
Il tutto perche' l'attivita' sociale della razza umana facilita la diffusione di un virus che nelle persone anziane crea una malattia di cui si puo' morire facilmente
Il mio paragone e' semplice.
C'e' una attivita', la cui produzione, vendita e relativo consumo, genera 70mila morti all'anno (solo in italia), ogni anno per diciamo gli ultimi 30 anni almeno.
Si chiama industria del tabacco.
Il mio concetto e' semplice: se l'europa chiude baracca a burattini vietando la socializzazione perche' la socializzazione stessa porta alla more di tizio, mi aspetto che venga vietata anche la vendita delle sigarette per evitare la morte di caio.
Anche perche' evitare la morte di caio costa nulla se paragonato al costo per evitare la morte di tizio (oltre 100miliari solo in italia).
Ergo, tutte le limitazione che siamo vivendo non hanno nulla a che fare con la salvaguardia della salute di nessuno (inclusi fragili e anziani), altrimenti le sigarette non sarebbero in vedita dal tabaccaio.
E' un semplice nesso logico... e ti dico tutto questo da fumatore.
Il problema è la contagiosità del virus, non la mortalità
Importanza della morte di uno con il covid?
Perchè se l’è cercata per cui che muoia, giusto?