[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Piano vaccinale: categorie prioritarie e Giustizia
https://www.altalex.com/documents/news/ ... i-avvocati
La Toscana riconosce gli avvocati come categoria destinataria, con priorità, del vaccino anti Covid-19.
In varie aree del Belpaese si stanno muovendo associazioni e movimenti spontanei, con l’obiettivo di far ricomprendere i legali tra gli operatori di giustizia, cui il piano vaccinale nazionale riconosce un certo grado di precedenza nella lista delle categorie professionali destinatarie dell’antidoto.
E a Perugia un gruppo Facebook, creato da un avvocato per tutti gli operatori della giustizia umbra, fa il record di iscritti in poche ore.
https://www.altalex.com/documents/news/ ... -giustizia
È partita la campagna tra gli operatori dei servizi essenziali, fra cui avvocati, magistrati e personale dei tribunali. Non mancano le polemiche
La Toscana riconosce gli avvocati come categoria destinataria, con priorità, del vaccino anti Covid-19.
In varie aree del Belpaese si stanno muovendo associazioni e movimenti spontanei, con l’obiettivo di far ricomprendere i legali tra gli operatori di giustizia, cui il piano vaccinale nazionale riconosce un certo grado di precedenza nella lista delle categorie professionali destinatarie dell’antidoto.
E a Perugia un gruppo Facebook, creato da un avvocato per tutti gli operatori della giustizia umbra, fa il record di iscritti in poche ore.
https://www.altalex.com/documents/news/ ... -giustizia
È partita la campagna tra gli operatori dei servizi essenziali, fra cui avvocati, magistrati e personale dei tribunali. Non mancano le polemiche
Ultima modifica di baroccosiffredi il 05/03/2021, 11:53, modificato 2 volte in totale.
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ma anche se dovessero infettarsi rimangono sempre dei normali lavoratori. Vanno vaccinati se sono abbastanza anziani per proteggere se stessi.Loris Batacchi ha scritto: ↑05/03/2021, 7:45Beh serve ancora meno partire a vaccinare i docenti universitari, che fanno lezione a distanza o in aule molto grandi con studenti che possono stare a metri di distanza dalla cattedra.
Ho a che fare per lavoro con due prof, uno under 40, l'altro sulla cinquantina, che hanno già ricevuto le loro dosi, a mio avviso senza alcun motivo visto che entrambi si registrano le lezioni a casa e le caricano su un portale.
Intanto ho sperimentato ieri sera l'ebrezza della perdita totale dell'olfatto. Così di botto. Nemmeno se mi spruzzo del profumo sulla mano, zero. Il gusto ancora c'è ma attenuato.
Che due palle.
Che debbano lavorare a contatto con altre persone succede a tutti.
Non vedo per quale motivo vadano vaccinati. Se credono che basti quello che ridurre i contagi nelle scuole (e quindi riuscire a tenerle aperte) è pura utopia. A quel punto andrebbero vaccinati anche gli studenti. Solo i professori finisce per essere solo un privilegio che non serve a nulla.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Messa così ha ancora meno senso. Proprio perchè non raggiungendo una immunità di gregge a livello economico cambia poco o nulla. Le imprese non si fermano per la positività di una o due persone.giorgiograndi ha scritto: ↑05/03/2021, 9:05Sotto, il concetto non lo hai capito.
Quello che il medico ha espresso e' che secondo la tua opinione, vaccinare prima gli anziani non e' la scelta piu' corretta.
Ha fatto un ragionamento semplice:
- da una parte hai un 80enne+ che vive della pensione. Non ha figli a carico, non ha debiti, non e' parte dell'apparato produttivo e aspettativa di vita pari a Y, puo' stare tranquillamente a casa. Mortalita' in caso di positivita' 35%
- dall'altra parte hai un 50-60enne nel pieno della sua attivita' lavorativa, probabilmente nel suo massimo livello (un dirigente, un capo reparto, un "mastro muratore"), magari un piccolo imprenditore con 10-20 dipendenti, che ha figli in eta' scolastica, molto spesso e' obbligato a usare i mezzi pubblici, debiti/mutuo e aspettativa di vita pari a Yx2. Mortalita' 4%
A prescindere dal numero dei morti, quale delle due mortalita' impatta maggiormente il tessuto socio-economico?
Perche' l'equilibrio socio-economico di una nazione influenza totalmente la qualita' della vita dei piu' anziani.
In questo preciso momento, i vettori di infezione sono i giovani, non gli anziani.
Chi e' a contatto con i giovani? I genitori.
Che eta' hanno i genitori? 45-60 anni
Il ragionamento ha senso, chiaramente e' un ragionamento molto duro da digerire, zero empatia, ma ha un senso.
Se il sistema pubblico avesse funzionato, andare per eta' avrebbe senso, visto il fallimento, si dovrebbe cambiare sistema.
Riguardo i vaccini: i vaccini ci sono
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2021 ... 6a2fb.html
https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 25513.html
Il fatto che l'europa non sia in grado di procurarsi i vaccini e' solo una questione politica. La von der leyen ha toppato, cosi' come la commissione europa, ma cio' non significa che non ci siano dosi disponibili nel mondo.
In CZ hanno fatto un ospedale nuovo nel centro fieristico, abbandonato perche' non c'e personale.
Dall'altra parte, il personale delle cliniche private quasi si gira i pollici. La clinica dove vado io ha gia' chiaramente detto che le dosi loro le hanno a disposizione, devono solo pagarle (nel caso specifico, arriverebbero dal Canada). Stessa cosa per la clinica dove testiamo tutti gli attori (non so il fornitore).
Io, come azienda, porterei i miei dipendenti a farsi vaccinate. Porterei anche tutti gli attori che lavorano con me giornalmente. A spese mie. Come me, farebbero tanti altri in tanti settori produttivi.
Bisogna volta pagina e visto il fallimento del sistema pubblico/centralizzato europeo e' giusto che i cittadini abbiano altre opzioni.
Alla fine è solo un preferire salvare un cinquantenne rispetto a 10 ottantenni. (perchè se la mortalità è tra il 4% e il 35% è più o meno questa la differenza)
Ti ripeto. Quello di vaccinare i vettori è utile solo se serve per raggiungere una immunità di gregge il più velocemente possibile. A questi livelli di vaccinazione è utopistico. Quindi se non raggiungi il risultato non serve a nulla. Anche dal punto di vista economico.
Perchè è impensabile riaprire le attività ad oggi chiuse anche vaccinando una (piccola) parte di chi va "in giro".
Mi dispiace ma ragioni su vaccinazioni a pieno ritmo basandoti su "voci" di corridoio che per me sono palesemente lontane dalla realtà.
Per ancora qualche mese (nella migliore delle ipotesi) qua da noi non è fattibile. Ergo non bisogna mettere i carri (vaccinazione della massa lavorativa + quella giovanile) davanti ai buoi (vaccinazione delle categorie a rischio).
e non è questione di empatia, (anche se col cazzo mi farei vaccinare prima dei miei genitori, gli sputerei in faccia se mi obbligassero a farlo) ma proprio di risultati.
Con quella linea non raggiungi lo scopo che ti presupponi e peggiori i dati di mortalità.
Poi se sei convinto del contrario amen. Purtroppo anche in Italia c'è chi spinge su questa soluzione che considero nella sostanza sbagliatissima.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Tra l'altro 300/400 morti giornalieri sono a livello psicologico una cosa abbastanza negativa per la popolazione chiamata a fare sacrifici, nel senso che se non diminuiscono o si azzerano, come l'estate scorsa, sarà sempre più difficile fare digerire certe ordinanze restrittive, perché risulteranno ai più totalmente inutili. In ogni caso quest'anno, se nessuno se ne è accorto, l'influenza stagionale è praticamente sparita e questo soprattutto grazie al distanziamento sociale e alle protezioni individuali, cosa purtroppo che con il covid non ha funzionato, o non abbastanza, no giusto per fare capire che non si tratta di un banale virus influenzale.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Già la scorsa estate avevano fatto notare come l'influenza non si era fatta praticamente vedere in Australia (quando da loro era inverno).
Quasi nessuno ci ha fatto caso e ce l'hanno menata tutto l'autunno con la corsa alla vaccinazione anti influenzale che senza ci avrebbe incasinato il tutto. (portando tra l'altro ad assembramenti inutili, ricordo quelli che hanno dovuto subire i miei genitori il giorno della vaccinazione, li si di massa)
Già allora dicevo che con mascherine e distanziamento (e locali chiusi di sera) l'influenza non si sarebbe vista nemmeno da noi.
Ma qua sembra che vivano su Marte.
A casa mia zero febbre per tutti. Mai successo. Purtroppo il Covid si trasmette più facilmente di quello che ci fanno credere.
Quasi nessuno ci ha fatto caso e ce l'hanno menata tutto l'autunno con la corsa alla vaccinazione anti influenzale che senza ci avrebbe incasinato il tutto. (portando tra l'altro ad assembramenti inutili, ricordo quelli che hanno dovuto subire i miei genitori il giorno della vaccinazione, li si di massa)
Già allora dicevo che con mascherine e distanziamento (e locali chiusi di sera) l'influenza non si sarebbe vista nemmeno da noi.
Ma qua sembra che vivano su Marte.
A casa mia zero febbre per tutti. Mai successo. Purtroppo il Covid si trasmette più facilmente di quello che ci fanno credere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
infatti...nessuno approfondisce mai questa cosa, anzi c'è ancora qualcuno (pochi in verità) che ancora tira fuori la storiella del covid che è come l'influenza...sarebbe interessante capire il meccanismo per cui l'influenza si è arresa al distanziamento e il covid no.baroccosiffredi ha scritto: ↑05/03/2021, 14:29In ogni caso quest'anno, se nessuno se ne è accorto, l'influenza stagionale è praticamente sparita e questo soprattutto grazie al distanziamento sociale e alle protezioni individuali, cosa purtroppo che con il covid non ha funzionato, o non abbastanza, no giusto per fare capire che non si tratta di un banale virus influenzale.
Non mi è ancora chiaro se dipende dal fatto che il covid è molto piu contagioso (basta respirare uno sputazzo e te lo prendi quando magari per l'influenza ci vuole un contatto molto piu ravvicinato) oppure se dipende dal fatto che l'influenza oltre al distanziamento ha come freno il fatto che gran parte della popolazione è immunizzata dalle precedenti ondate e dalle vaccinazioni fatte negli anni, quindi basta interrompere di poco la catena dei contagi e questa si ferma per mancanza di bersagli...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Più che altro l'influenza senza nessuna precauzione raggiunge ogni anno circa il 10% della popolazione (incidenza più alta tra i giovanissimi).
Questo fa capire come il Covid senza nessuna precauzione avrebbe raggiunto praticamente tutti. Alla faccia di chi dice che le restrizioni non servono.
Purtroppo servono solo a contenere.
Questo fa capire come il Covid senza nessuna precauzione avrebbe raggiunto praticamente tutti. Alla faccia di chi dice che le restrizioni non servono.
Purtroppo servono solo a contenere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8061
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Qui abbiamo i negozi/ristoranti chiusi dal 23 dicembre, le scuole chiuse non mi ricordo nemmeno da quando e nei luoghi pubblici con la mascherina, eppure i numeri non si abbassano... anzi.SoTTO di nove ha scritto: ↑05/03/2021, 14:29Messa così ha ancora meno senso. Proprio perchè non raggiungendo una immunità di gregge a livello economico cambia poco o nulla. Le imprese non si fermano per la positività di una o due persone.giorgiograndi ha scritto: ↑05/03/2021, 9:05Sotto, il concetto non lo hai capito.
Quello che il medico ha espresso e' che secondo la tua opinione, vaccinare prima gli anziani non e' la scelta piu' corretta.
Ha fatto un ragionamento semplice:
- da una parte hai un 80enne+ che vive della pensione. Non ha figli a carico, non ha debiti, non e' parte dell'apparato produttivo e aspettativa di vita pari a Y, puo' stare tranquillamente a casa. Mortalita' in caso di positivita' 35%
- dall'altra parte hai un 50-60enne nel pieno della sua attivita' lavorativa, probabilmente nel suo massimo livello (un dirigente, un capo reparto, un "mastro muratore"), magari un piccolo imprenditore con 10-20 dipendenti, che ha figli in eta' scolastica, molto spesso e' obbligato a usare i mezzi pubblici, debiti/mutuo e aspettativa di vita pari a Yx2. Mortalita' 4%
A prescindere dal numero dei morti, quale delle due mortalita' impatta maggiormente il tessuto socio-economico?
Perche' l'equilibrio socio-economico di una nazione influenza totalmente la qualita' della vita dei piu' anziani.
In questo preciso momento, i vettori di infezione sono i giovani, non gli anziani.
Chi e' a contatto con i giovani? I genitori.
Che eta' hanno i genitori? 45-60 anni
Il ragionamento ha senso, chiaramente e' un ragionamento molto duro da digerire, zero empatia, ma ha un senso.
Se il sistema pubblico avesse funzionato, andare per eta' avrebbe senso, visto il fallimento, si dovrebbe cambiare sistema.
Riguardo i vaccini: i vaccini ci sono
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2021 ... 6a2fb.html
https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 25513.html
Il fatto che l'europa non sia in grado di procurarsi i vaccini e' solo una questione politica. La von der leyen ha toppato, cosi' come la commissione europa, ma cio' non significa che non ci siano dosi disponibili nel mondo.
In CZ hanno fatto un ospedale nuovo nel centro fieristico, abbandonato perche' non c'e personale.
Dall'altra parte, il personale delle cliniche private quasi si gira i pollici. La clinica dove vado io ha gia' chiaramente detto che le dosi loro le hanno a disposizione, devono solo pagarle (nel caso specifico, arriverebbero dal Canada). Stessa cosa per la clinica dove testiamo tutti gli attori (non so il fornitore).
Io, come azienda, porterei i miei dipendenti a farsi vaccinate. Porterei anche tutti gli attori che lavorano con me giornalmente. A spese mie. Come me, farebbero tanti altri in tanti settori produttivi.
Bisogna volta pagina e visto il fallimento del sistema pubblico/centralizzato europeo e' giusto che i cittadini abbiano altre opzioni.
Alla fine è solo un preferire salvare un cinquantenne rispetto a 10 ottantenni. (perchè se la mortalità è tra il 4% e il 35% è più o meno questa la differenza)
Ti ripeto. Quello di vaccinare i vettori è utile solo se serve per raggiungere una immunità di gregge il più velocemente possibile. A questi livelli di vaccinazione è utopistico. Quindi se non raggiungi il risultato non serve a nulla. Anche dal punto di vista economico.
Perchè è impensabile riaprire le attività ad oggi chiuse anche vaccinando una (piccola) parte di chi va "in giro".
Mi dispiace ma ragioni su vaccinazioni a pieno ritmo basandoti su "voci" di corridoio che per me sono palesemente lontane dalla realtà.
Per ancora qualche mese (nella migliore delle ipotesi) qua da noi non è fattibile. Ergo non bisogna mettere i carri (vaccinazione della massa lavorativa + quella giovanile) davanti ai buoi (vaccinazione delle categorie a rischio).
e non è questione di empatia, (anche se col cazzo mi farei vaccinare prima dei miei genitori, gli sputerei in faccia se mi obbligassero a farlo) ma proprio di risultati.
Con quella linea non raggiungi lo scopo che ti presupponi e peggiori i dati di mortalità.
Poi se sei convinto del contrario amen. Purtroppo anche in Italia c'è chi spinge su questa soluzione che considero nella sostanza sbagliatissima.
Se si parla di "sorgenti" del contagio, statisticamente spiccano 3 voci:
- mezzi pubblici
- supermercati
- luoghi di lavoro
A parte i supermercati, il resto e' collegato direttamente al mondo del lavoro. Perche' guarda che ancora si lavora e tanto. Non ho una statistica, ma le persone che lavorano sono almeno tante quante quelle che sono a casa perche' le loro attivita' sono chiuse.
Hai mai sentito parlare di un pensionato che contagia il figlio, oppure hai sentito parlare spesso del contrario?
Si continua a parlare di categorie "la cui vita e' a rischio" ma mai delle categorie che facilitano la diffusione della "positivita' al tampone" che sono quelle che sono la causa principale dell'aumento dei positivi e degli ospedali intasati..
Lo so che non e' chiaro se un vaccinato puo' essere un vettore di contagio, ma almeno da queste parti si pensa che sia una variante possibile, ma che non sara' una regola.
Nessuno dice che gli anziani devono essere vaccinati dopo, ma il processo di vaccinazione dovrebbe non solo tutelare tutelare la fasce piu' deboli, ma anche il tessuto della societa' (che apparentemente nessuno si ricorda)
Ho letto questa mattina che in italia, in 1 anno, ci sono 1.000.000 di persone in piu' che vivono in poverta' totale.
Anche la pugnetta del lockdown.
Se leggi un giornale americano ti accorgeresti che gli stati guida Dem (che fanno i lockdown) non hanno dati tanto diversi degli stati a guida Repubblicana che non li fanno.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, in parecchi stati si procede per eta', ma lasciando anche liberta' agli altri di farsi vaccinare senza un determinato ordine (ne parlavo ieri proprio con il mio commerciale che vive a indianapolis).
Lockdown e tutta la storia dei vaccini e' una scelta basata palesemente su ragionamenti politici. Guarda cosa l'europa ha fatto con il vaccino russo e te ne rendi conto.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ma GG l'ho scritto fin da subito che vaccinare i vettori del virus può essere la scelta giusta.
Ma solo quando si sarà in grado di vaccinarli in poco tempo.
Se in due mesi abbondanti siamo ad appena il 4% di persone vaccinate, tra l'altro le più facili da raggiungere (come medici e infermieri) come fai a pensare di riaprire i ristoranti perchè vaccini i vettori. Non li vaccini nemmeno se parti da loro. Il 4% è il 4%!
Quelli che chiami vettori sono almeno il 70% della popolazione.
Credere di vaccinare i vettori è solo nella tua testa. è utopistico al momento. e nelle nazioni dove procedono più velocemente non hanno nemmeno dovuto iniziare da loro. Hanno vaccinato gli anziani e poi subito gli altri. Stop.
Credere di risolvere il problema della lentezza spostando le categorie su cui andare a vaccinare è la solita cortina fumogena.
Ergo il problema non è chi vaccini ma quello di vaccinare. e se sei lento tanto vale destinarli ai più a rischio perchè se li destini ai vettori non cambia un cazzo. (troppo pochi per raggiungere risultati)
Come dici te l'economia va avanti lo stesso (anche senza vaccinare). I danni li subiscono quelle attività che favoriscono il contagio ma che possono essere chiuse senza incidere troppo sul PIL (è per questo che il contagio rimane alto, proprio per tenere a galla l'economia).
Ma questa parte di economia non ripartirà perchè vaccini ad una velocità ridicola i vettori invece degli anziani come credi te.
Il gioco non vale la candela.
Quello che può stare aperto è aperto. Spostare un 4% di vaccinazione dagli anziani ad un comparto enorme come quello dei vettori è come svuotare l'oceano con un cucchiaino.
e fino a che non vaccini a ritmo serrato la tua idea è inutile.
e poi basta con la storia che il lockdown non cambia un cazzo. Non siamo in lockdown.
Come hai capito buona parte dell'economia è attiva. e in Italia tra zona gialla e zona rossa cambia poco. Sia a livello economico sia a livello di contagi.
Ma l'abbiamo scelto noi di fare così. (e fanno così più o meno anche all'estero).
Il vero Lockdown (quello di Marzo) aveva portato i contagi quasi a zero. Proprio perchè le aziende aperte erano pochissime.
Ma adesso non lo stiamo facendo. Proprio per l'economia.
Ma solo quando si sarà in grado di vaccinarli in poco tempo.
Se in due mesi abbondanti siamo ad appena il 4% di persone vaccinate, tra l'altro le più facili da raggiungere (come medici e infermieri) come fai a pensare di riaprire i ristoranti perchè vaccini i vettori. Non li vaccini nemmeno se parti da loro. Il 4% è il 4%!
Quelli che chiami vettori sono almeno il 70% della popolazione.
Credere di vaccinare i vettori è solo nella tua testa. è utopistico al momento. e nelle nazioni dove procedono più velocemente non hanno nemmeno dovuto iniziare da loro. Hanno vaccinato gli anziani e poi subito gli altri. Stop.
Credere di risolvere il problema della lentezza spostando le categorie su cui andare a vaccinare è la solita cortina fumogena.
Ergo il problema non è chi vaccini ma quello di vaccinare. e se sei lento tanto vale destinarli ai più a rischio perchè se li destini ai vettori non cambia un cazzo. (troppo pochi per raggiungere risultati)
Come dici te l'economia va avanti lo stesso (anche senza vaccinare). I danni li subiscono quelle attività che favoriscono il contagio ma che possono essere chiuse senza incidere troppo sul PIL (è per questo che il contagio rimane alto, proprio per tenere a galla l'economia).
Ma questa parte di economia non ripartirà perchè vaccini ad una velocità ridicola i vettori invece degli anziani come credi te.
Il gioco non vale la candela.
Quello che può stare aperto è aperto. Spostare un 4% di vaccinazione dagli anziani ad un comparto enorme come quello dei vettori è come svuotare l'oceano con un cucchiaino.
e fino a che non vaccini a ritmo serrato la tua idea è inutile.
e poi basta con la storia che il lockdown non cambia un cazzo. Non siamo in lockdown.
Come hai capito buona parte dell'economia è attiva. e in Italia tra zona gialla e zona rossa cambia poco. Sia a livello economico sia a livello di contagi.
Ma l'abbiamo scelto noi di fare così. (e fanno così più o meno anche all'estero).
Il vero Lockdown (quello di Marzo) aveva portato i contagi quasi a zero. Proprio perchè le aziende aperte erano pochissime.
Ma adesso non lo stiamo facendo. Proprio per l'economia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
SoTTO di nove ha scritto: ↑05/03/2021, 15:13Il vero Lockdown (quello di Marzo) aveva portato i contagi quasi a zero. Proprio perchè le aziende aperte erano pochissime.
Ma adesso non lo stiamo facendo. Proprio per l'economia.

-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8061
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Lockdown, restrizioni, hai inteso cosa volevo dire perfettamente.SoTTO di nove ha scritto: ↑05/03/2021, 15:13Ma GG l'ho scritto fin da subito che vaccinare i vettori del virus può essere la scelta giusta.
Ma solo quando si sarà in grado di vaccinarli in poco tempo.
Se in due mesi abbondanti siamo ad appena il 4% di persone vaccinate, tra l'altro le più facili da raggiungere (come medici e infermieri) come fai a pensare di riaprire i ristoranti perchè vaccini i vettori. Non li vaccini nemmeno se parti da loro. Il 4% è il 4%!
Quelli che chiami vettori sono almeno il 70% della popolazione.
Credere di vaccinare i vettori è solo nella tua testa. è utopistico al momento. e nelle nazioni dove procedono più velocemente non hanno nemmeno dovuto iniziare da loro. Hanno vaccinato gli anziani e poi subito gli altri. Stop.
Credere di risolvere il problema della lentezza spostando le categorie su cui andare a vaccinare è la solita cortina fumogena.
Ergo il problema non è chi vaccini ma quello di vaccinare. e se sei lento tanto vale destinarli ai più a rischio perchè se li destini ai vettori non cambia un cazzo. (troppo pochi per raggiungere risultati)
Come dici te l'economia va avanti lo stesso (anche senza vaccinare). I danni li subiscono quelle attività che favoriscono il contagio ma che possono essere chiuse senza incidere troppo sul PIL (è per questo che il contagio rimane alto, proprio per tenere a galla l'economia).
Ma questa parte di economia non ripartirà perchè vaccini ad una velocità ridicola i vettori invece degli anziani come credi te.
Il gioco non vale la candela.
Quello che può stare aperto è aperto. Spostare un 4% di vaccinazione dagli anziani ad un comparto enorme come quello dei vettori è come svuotare l'oceano con un cucchiaino.
e fino a che non vaccini a ritmo serrato la tua idea è inutile.
e poi basta con la storia che il lockdown non cambia un cazzo. Non siamo in lockdown.
Come hai capito buona parte dell'economia è attiva. e in Italia tra zona gialla e zona rossa cambia poco. Sia a livello economico sia a livello di contagi.
Ma l'abbiamo scelto noi di fare così. (e fanno così più o meno anche all'estero).
Il vero Lockdown (quello di Marzo) aveva portato i contagi quasi a zero. Proprio perchè le aziende aperte erano pochissime.
Ma adesso non lo stiamo facendo. Proprio per l'economia.
Ma poi lo hai appena detto tu porco cane
"Il vero Lockdown (quello di Marzo) aveva portato i contagi quasi a zero. Proprio perchè le aziende aperte erano pochissime."
Lascia che le aziende provvedano per conto loro alla vaccinazione e tu (stato) vaccina chi cazzo vuoi nell'ordine che ti pare. Una cosa non preclude l'altra se non nell'utopistica ideologia socialista che lo stato deve provvedere per tutti e i risultati si sono visti in questi mesi.
Se tu prendi Israele, le aziende no profit the si occupano di fare le vaccinazioni, prendo XX dollari a puntura... non sono solo gli ospedali pubblici a fare le fisicamente le punture.
Il concetto e' fare in fretta, il settore privato puo' aiutare sia a velocizzare sia nell'approvvigionamento.
Poi, se una azienda vuole spendere 5000 euro per vaccinare i propri dipendenti e le loro famiglie ed evitare focolai interni e calo di produzione, dovrebbe avere tutto il diritto di farlo se non il dovere di farlo e le cliniche private esistono per questo motivo.
Perche' ci sono aziende che si sono arricchite nell'ultimo anno, non ci sono solo quelle in difficolta' o che soffrono crisi economica per mancanza di consumi. E' anche un fattore competitivo a livello industriale. L'economia non gira solo attorno alla ristorazione e alle estetiste.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Sul lockdown non ho inteso quello che vuoi dire perchè è un anno che andate avanti a dire che siamo in lockdown.
In lockdown c'è solo parte dell'economia. Quella ludica (sia quella attiva, cioè chi ci lavora, sia quella passiva, cioè chi ne vorrebbe usufruire).
è una mazzata, soprattutto per un paese come l'Italia ma non è abbastanza per fermare il contagio. e questo si sa da tempo.
Ma continui a dire che il lockdown non funziona. Sticazzi.
Sui vaccini hai cambiato discorso. Non siamo più a "vacciniamo prima i vettori degli anziani" (come dice il professore che hai citato e che ne fa un discorso di contrasto alla diffusione) ma "lasciamo libertà di vaccinare" così le aziende si proteggono da sole. (ma ti ci fai un baffo se intorno la situazione peggiora).
Quello che chiedi adesso lo puoi fare anche lasciando allo Stato il compito di iniziare dai più fragili.
Ma se credi che dire "Lascia che le aziende provvedano per conto loro alla vaccinazione e tu (stato) vaccina chi cazzo vuoi nell'ordine che ti pare" significhi pensare di avere da domani millemila vaccini pronti all'uso non sei stato attento (anche la Russia non ha i vaccini, darne qualche scatolone in giro non significa poter coprire le richieste mondiali in caso di liberalizzazione del mercato).
E poi siamo sempre li. Fino a ieri era il paladino di chi non vuole vaccinarsi magari perchè non si fida del vaccino e oggi pretendi che lo Stato permetta a chiunque di accaparrarsi, magari sul mercato nero, vaccini di dubbia provenienza. Far west totale.
Ma lo capisci che stai saltando a caso?
Che poi io sia convinto che anche quando avremo molti vaccini saremo comunque lentissimi nel distribuirli è un altro discorso.
Ma partire dall'idea di cambiare destinazione a quei pochi vaccini che abbiamo pensando di risolvere il problema fa acqua da tutte le parti.
Con i settantenni che dopo 3 mesi dall'arrivo del vaccino che sono ancora scoperti te ti immagini di vaccinare tutti così, come se bastasse andare in farmacia.
Te credi che basti schioccare le dita per vedere la "Sti gran cazzi SPA" riuscire a vaccinare i suoi dipendenti da sola. Come poi, fregandoli alla "Sti gran cazzi SRL".
Fai un gran parlare di Israele. Loro hanno iniziato dai vecchi. Sono ad oltre l'80%. Per il resto sono ancora sotto il 50% della popolazione totale. Che significa poco più di 4 milioni di vaccinati.
Più o meno anche noi abbiamo somministrato almeno una dose a quasi 4 milioni di persone.
Peccato che noi siamo 60 milioni, loro 8. e nonostante questo (più facilità nel raggiungere l'immunità di gregge) sono partiti giustamente dai più fragili.
e così facendo sono calati i ricoveri e hanno raggiunto lo scopo principale. e parallelamente possono iniziare a riaprire. (anche se io vedo troppo ottimismo in questa fretta).
Te senza quei numeri vuoi fare l'opposto. Un suicidio.
In lockdown c'è solo parte dell'economia. Quella ludica (sia quella attiva, cioè chi ci lavora, sia quella passiva, cioè chi ne vorrebbe usufruire).
è una mazzata, soprattutto per un paese come l'Italia ma non è abbastanza per fermare il contagio. e questo si sa da tempo.
Ma continui a dire che il lockdown non funziona. Sticazzi.
Sui vaccini hai cambiato discorso. Non siamo più a "vacciniamo prima i vettori degli anziani" (come dice il professore che hai citato e che ne fa un discorso di contrasto alla diffusione) ma "lasciamo libertà di vaccinare" così le aziende si proteggono da sole. (ma ti ci fai un baffo se intorno la situazione peggiora).
Quello che chiedi adesso lo puoi fare anche lasciando allo Stato il compito di iniziare dai più fragili.
Ma se credi che dire "Lascia che le aziende provvedano per conto loro alla vaccinazione e tu (stato) vaccina chi cazzo vuoi nell'ordine che ti pare" significhi pensare di avere da domani millemila vaccini pronti all'uso non sei stato attento (anche la Russia non ha i vaccini, darne qualche scatolone in giro non significa poter coprire le richieste mondiali in caso di liberalizzazione del mercato).
E poi siamo sempre li. Fino a ieri era il paladino di chi non vuole vaccinarsi magari perchè non si fida del vaccino e oggi pretendi che lo Stato permetta a chiunque di accaparrarsi, magari sul mercato nero, vaccini di dubbia provenienza. Far west totale.
Ma lo capisci che stai saltando a caso?
Che poi io sia convinto che anche quando avremo molti vaccini saremo comunque lentissimi nel distribuirli è un altro discorso.
Ma partire dall'idea di cambiare destinazione a quei pochi vaccini che abbiamo pensando di risolvere il problema fa acqua da tutte le parti.
Con i settantenni che dopo 3 mesi dall'arrivo del vaccino che sono ancora scoperti te ti immagini di vaccinare tutti così, come se bastasse andare in farmacia.
Te credi che basti schioccare le dita per vedere la "Sti gran cazzi SPA" riuscire a vaccinare i suoi dipendenti da sola. Come poi, fregandoli alla "Sti gran cazzi SRL".
Fai un gran parlare di Israele. Loro hanno iniziato dai vecchi. Sono ad oltre l'80%. Per il resto sono ancora sotto il 50% della popolazione totale. Che significa poco più di 4 milioni di vaccinati.
Più o meno anche noi abbiamo somministrato almeno una dose a quasi 4 milioni di persone.
Peccato che noi siamo 60 milioni, loro 8. e nonostante questo (più facilità nel raggiungere l'immunità di gregge) sono partiti giustamente dai più fragili.
e così facendo sono calati i ricoveri e hanno raggiunto lo scopo principale. e parallelamente possono iniziare a riaprire. (anche se io vedo troppo ottimismo in questa fretta).
Te senza quei numeri vuoi fare l'opposto. Un suicidio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Sei praticamente un insegnate di sostegno.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Vaccinato ad honorem.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)