Ma la scuola aveva autonomamente deciso di chiudere o era frutto di un provvedimento statale? Perchè se fosse la seconda non vedo perchè la sentenza dovrebbe limitarsi a quell'unica scuola.giorgiograndi ha scritto: ↑24/02/2021, 11:49In cechia:
1-
Un ragazzino fa causa alla scuola (genitori avvocati), dicendo che e' illegittimo avere la DAD sempre e comunque per mesi (la faccio breve, le motivazioni della contestazione sono complesse e riguarda il mantenimento della DAD anche con curva epidemiologica favorevole).
La corte gli da ragione e obbliga quella scuola a riaprire.
2-
Un altro tribunale decide che e' anti costituzionale chiudere o lasciare aperta le attivita' commerciali in base a quali prodotti si vendono e non in base al rischio epidemiologico. In poche parole il concetto e' che non ha senso lasciare aperti negozi come i supermercati (dove il rischio di contagio e' relativamente alto) e tenere chiusa una gioielleria (dove il rischio di contagio e' relativamente basso).
Poi usi google a trovi questo:
https://edition.cnn.com/2020/10/29/heal ... index.html
https://www.nature.com/articles/s41586-020-2923-3
Sulla seconda decisione ci sarebbe da discutere per giorni senza trovare la quadratura.