[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6857
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Sembra che si siano messi in piano. Rimane il fatto che se non vado a Cesena non so quando ci sarà posto in vallata. Il primo giorno è già esaurito e non basta mettersi in fila bisogna continuare a telefonare e in caso ci sia una nuova finestra recarsi di nuovo sul posto a prenotarsi.CanellaBruneri ha scritto: ↑15/02/2021, 19:57Non hanno coinvolto i medici di base, pessa tutto dalla ASl. Una pataccata.SoTTO di nove ha scritto: ↑15/02/2021, 19:38Tutto il mondo è paese.
Prima ho voluto cercare notizie perchè magari era un problema locale invece pare che il caos sia generalizzato. (anche se pare maggiore in Romagna che in Emilia)
Stamattina vado in farmacia per prenotare il vaccino per i miei genitori.
Farmacista incazzato nero. Il primo giorno utile (nella mia vallata) è mezza giornata di mattina in un comune e mezza giornata di pomeriggio in un altro comune il 24 febbraio.
Ergo nessuna possibilità di prendere prenotazioni.
L'alternativa era chiamare il numero dedicato per prenotarsi a Cesena. (sticazzi della comodità nel far viaggiare due di 85 anni). Numero che non ho fatto ma che leggo fosse in tilt nella mattinata.
Non riesco a capire perchè nei piccoli comuni quello che dovrebbe rivelarsi più semplice diventa più complicato.
Io di certo non prenoto a Cesena.
Come sempre, i capoluoghi si divertono, le vallate soffrono. Son due giorni che mando a cagare sindaci piddini proni e balbettanti
Era più semplice che una volta fatto sapere che si vuole fare il vaccino che fossero loro a trovarti la data e comunicartela. Così si rischia di arrivare ogni volta tardi.
Come detto l'alternativa è la grande città dove si vaccina tutti i giorni e quindi ti mettono direttamente nel primo orario libero.
Per adesso aspetto di vedere se la seconda "giornata" riesco a prenotarla. Se vedo che si esaurisce all'istante li porterò a Cesena.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
le varianti, puttana eva che due palle !!!!
non finisce più sta storia?
non finisce più sta storia?
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
finalmente Fontana trova le palle e chiude 4 comuni prima che dall'alto chiudano l'intera regione
anche se.... mi sa che ritorneremo presto tappati in casa.
Gualtiero Ricciardi si è dimostrato la merda che è
quel cinismo bieco e dannoso tipico dei frustrati senza stimoli che improvvisamente si trovano nel vortice della notorietà
è il suo momento di gloria, che si goda l'attimo
anche se.... mi sa che ritorneremo presto tappati in casa.
Gualtiero Ricciardi si è dimostrato la merda che è
quel cinismo bieco e dannoso tipico dei frustrati senza stimoli che improvvisamente si trovano nel vortice della notorietà
è il suo momento di gloria, che si goda l'attimo
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
tutte le volte che vedo al Telegiornale il boris, ogni volta supervisiona le vaccinazioni, è sempre presente ad ogni vaccinazione, questo pare un bel gesto di responsabilità e serietà. Brava persona
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Io non posso andare al bar a prendere un caffè sotto casa mentre questo può andare a fare il week end in Nigeria per fare la festa di compleanno e poi tornare su tranquillo (e con una nuova variante in tasca)...
Siamo all'assurdo.
https://www.liberoquotidiano.it/news/it ... o-caso.amp
Siamo all'assurdo.
https://www.liberoquotidiano.it/news/it ... o-caso.amp
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77454
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
In Inghilterra i vaccini cominciano a far effetto
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
cioè?...sei serio? davvero credi a questo articolo?...ma davvero? dai, stai scherzando! Burlone.tetsuya31 ha scritto: ↑17/02/2021, 15:12Io non posso andare al bar a prendere un caffè sotto casa mentre questo può andare a fare il week end in Nigeria per fare la festa di compleanno e poi tornare su tranquillo (e con una nuova variante in tasca)...
Siamo all'assurdo.
https://www.liberoquotidiano.it/news/it ... o-caso.amp
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Siamo sicuri che il calo (come pure in Israele) sia dovuto essenzialmente al vaccino?
Anche da noi il calo delle vittime c'è stato. Senza vaccini.
Per ora stanno confrontando un periodo molto duro che ha colpito quasi tutti con questo miglioramento figlio anche delle restrizioni.
è in inglese e quindi vado a braccio ma come si evince dal grafico c'è anche la linea del lockdown che sappiamo da effetti dopo almeno 2/3 settimane.
Di chi è il merito?
Per vedere se è merito del vaccino bisognerebbe monitorare un periodo senza lockdown stretto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
no adesso c'e' la variante della variante....
ci stanno prendendo per il culo dai !!!!

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24760
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Io sarei per una complanare invece che tutte 'ste varianti. 

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Ospedale Sacco, reparti non sono pieni di varianti
Ospedale,identificata solo variante Uk, 6 casi su 50 sequenZIATI
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - "Tali affermazioni al momento attuale non rappresentano la reale situazione epidemiologica all'interno del Presidio": così, in una nota, l'ASST Fatebenefratelli Sacco commenta "alcune notizie apparse sulla stampa riguardanti 'reparti pieni di varianti' riferite al reparto di degenza di Malattie Infettive dell'ospedale Sacco".
E' stato Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dello stesso ospedale, a dire che "dei 20 letti che seguo direttamente almeno uno su tre ormai è occupato da contagiati da una variante".
"Attualmente - precisa la nota dell'ospedale - le percentuali di varianti identificate (verificate secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dall'ISS o su controlli a campione) sono in linea con la media nazionale ed inferiori alla media regionale". La nota aggiunge anche che finora "presso il Laboratorio di questa ASST è stata identificata esclusivamente la variante UK (cosiddetta "variante inglese") e che, al momento, nessun sequenziamento ha evidenziato la variante brasiliana o sudafricana".
In particolare, per quanto riguarda i 314 pazienti Covid positivi ricoverati presso l'Ospedale Sacco dal 31 dicembre al 4 febbraio, i dati raccolti hanno rilevato la presenza di 6 pazienti positivi alla variante inglese su un totale di 50 casi che, in ragione delle loro caratteristiche, sono stati sottoposti a sequenziamento.
Il Laboratorio di Microbiologia Clinica, Virologia e diagnostica delle Bioemergenze prevede di utilizzare a breve un nuovo test diagnostico che permetterà di identificare in via preliminare l'eventuale positività ad una delle tre varianti.
(ANSA).
Ospedale,identificata solo variante Uk, 6 casi su 50 sequenZIATI
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - "Tali affermazioni al momento attuale non rappresentano la reale situazione epidemiologica all'interno del Presidio": così, in una nota, l'ASST Fatebenefratelli Sacco commenta "alcune notizie apparse sulla stampa riguardanti 'reparti pieni di varianti' riferite al reparto di degenza di Malattie Infettive dell'ospedale Sacco".
E' stato Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dello stesso ospedale, a dire che "dei 20 letti che seguo direttamente almeno uno su tre ormai è occupato da contagiati da una variante".
"Attualmente - precisa la nota dell'ospedale - le percentuali di varianti identificate (verificate secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dall'ISS o su controlli a campione) sono in linea con la media nazionale ed inferiori alla media regionale". La nota aggiunge anche che finora "presso il Laboratorio di questa ASST è stata identificata esclusivamente la variante UK (cosiddetta "variante inglese") e che, al momento, nessun sequenziamento ha evidenziato la variante brasiliana o sudafricana".
In particolare, per quanto riguarda i 314 pazienti Covid positivi ricoverati presso l'Ospedale Sacco dal 31 dicembre al 4 febbraio, i dati raccolti hanno rilevato la presenza di 6 pazienti positivi alla variante inglese su un totale di 50 casi che, in ragione delle loro caratteristiche, sono stati sottoposti a sequenziamento.
Il Laboratorio di Microbiologia Clinica, Virologia e diagnostica delle Bioemergenze prevede di utilizzare a breve un nuovo test diagnostico che permetterà di identificare in via preliminare l'eventuale positività ad una delle tre varianti.
(ANSA).
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
ora inizia di nuovo il tandem mediatico, ospedali pieni, ospedali vuoti, galli che si inventa le cazzate e l'ospedale che smentisce, dai che tra 1 settimana e qualcosa qui da me già torna la bella stagione e ritorna di nuovo la tarantella covid si, covid no...
giustamente la gente inizierà ad andare sul lungo mare, e gente che va in spiaggia a correre ed elicotteri e droni che corrono appresso a questi, manco avessero svaligiato banche e quant'altro. La storia è destinata a ripetersi con diverse sfaccettature ma sempre quella rimane, l'inciviltà e la degenerazione la faranno da padrona, come diceva il gran Giambattista Vico.
comunque secondo me Galli-Crisanti e compagnia cantante sono tutti un po incazzati che i casi stanno calando anche negli USA, manco a dire che forse piano piano ne stiamo uscendo un po tutti, ma guai a tirare un sospiro di sollievo, bisogna sempre dire lockdown e che ne usciremo nel 2040 forse, giusto per far deprimere i pochi mentalmente sani rimasti nel Paese

giustamente la gente inizierà ad andare sul lungo mare, e gente che va in spiaggia a correre ed elicotteri e droni che corrono appresso a questi, manco avessero svaligiato banche e quant'altro. La storia è destinata a ripetersi con diverse sfaccettature ma sempre quella rimane, l'inciviltà e la degenerazione la faranno da padrona, come diceva il gran Giambattista Vico.
comunque secondo me Galli-Crisanti e compagnia cantante sono tutti un po incazzati che i casi stanno calando anche negli USA, manco a dire che forse piano piano ne stiamo uscendo un po tutti, ma guai a tirare un sospiro di sollievo, bisogna sempre dire lockdown e che ne usciremo nel 2040 forse, giusto per far deprimere i pochi mentalmente sani rimasti nel Paese
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
E' perché ci mangiano tutti
Covid, la banda delle mascherine: «Ci vuole un bel lockdown». Sequestrate barche di lusso
Le trattative erano partite prima del lockdown, della nascita della struttura commissariale e del decreto “Cura Italia”, quando nessuna norma consentiva ancora deroghe al codice dei contratti. Ed è con un certo anticipo che il comitato d’affari, che aveva il suo “ariete” nel giornalista Mario Benotti, trait d’union con il commissario Domenico Arcuri, è riuscito a incassare 69 milioni e 500 mila euro, provvigioni dai cinesi non previste dalla maxi commessa di un miliardo e 200mila euro per 800 milioni di mascherine importate dalla Cina. Tra gennaio e il 6 maggio 2020 sono 1.282 i contatti tra Arcuri e Benotti «messaggi e telefonate giornalieri a febbraio, marzo e aprile, a conferma di un’azione di mediazione iniziata ben prima del 10 marzo 2020».
Soldi e beni sono stati sequestrati ieri, dai militari del nucleo di polizia Valutaria della Finanza, a otto indagati, con un decreto preventivo, che ha recuperato oltre al cash, barche, Rolex per centinaia di migliaia di euro, ville, appartamenti, auto e moto di lusso e polizze vita. E anche in questa occasione, come nel terremoto in Abruzzo nel 2009, c’era chi sperava di poter lucrare ancora sulla pandemia: «Tanto a novembre esplode», con l’ipotesi di un nuovo lockdown e di altre commesse.
Tre consorzi cinesi nell’affare mediato dalle società italiane, che hanno cambiato l’oggetto sociale in corso d’opera. Nella maxi inchiesta, tra gli altri, sono indagati Benotti, Antonella Appulo, già a capo della segreteria del ministro Graziano Delrio al ministero delle Infrastrutture e molto vicina al giornalista, Daniela Guarnieri, convivente di Benotti, e gli imprenditori Andrea Tommasi, Daniele Guidi e Jorge Edisson Solis San Andrea. Traffico di influenze, «perché al momento - scrive nella richiesta di sequestro l’aggiunto Paolo Ielo - non ci sono elementi di prova» dell’iniziale ipotesi di corruzione, poi riciclaggio, autoriciclaggio e ricettazione sono i reati contestati. Ma il sospetto della corruzione rimane.
Si legge nel decreto: «Nelle intercettazioni appaiono riferimenti ad accordi spartitori con soggetti estranei al comitato d’affari, in particolare a qualcuno che intende ricevere una valigetta». Con disappunto di Benotti che, il 24 novembre, intercettato, afferma: «è un lavoro che si fa senza valigetta». Sullo sfondo le decisioni del commissario Arcuri, già indagato e per il quale i pm hanno chiesto l’archiviazione. «La struttura commissariale - scrive Ielo - non appare interessata a costituire un proprio rapporto con i fornitori cinesi né a validare un autonomo percorso organizzativo per certificazioni e trasporti, preferendo affidarsi a freelance improvvisati, desiderosi di speculare sull’epidemia».
Benotti «persona politicamente esposta per essere già stato consulente presso la presidenza del Consiglio e di vari ministeri, con notevoli entrature nel mondo della politica e dell’alta dirigenza bancaria», ha approfittato del proprio rapporto con Arcuri, «Tommasi e Guidi hanno curato l’aspetto organizzativo e, in particolare, i numerosi voli aerei necessari per convogliare in Italia un quantitativo così ingente di dispositivi di protezione, compiendo i necessari investimenti, Jorge Solis era in possesso del necessario contatto con la Cina». I soldi sono arrivati attraverso complessi passaggi e una serie di società che fanno capo agli indagati.
È il 20 ottobre quando Benotti confida a Guarnieri, «la sua frustrazione per il fatto che Arcuri si sottragga e il timore che sia il segnale di notizie riservate su qualcosa che «ci sta per arrivare addosso». La cordata Benotti/Tommasi, quanto Jorge Solis, continuano insistentemente a cercare di parlare con il commissario: vogliono proporgli nuovi affari (dai tamponi rapidi, ai guanti chirurgici, a nuove forniture di mascherine). E Benotti chiede lumi a Mauro Bonaretti, che fa parte della struttura commissariale. Il 21 ottobre conferma di essere stato lui a organizzare l’operazione mascherine. Su Arcuri, Benotti lo rassicura: «Mi ha detto io ci tengo, voglio evitare che Mario si sporchi... lo voglio avvisare di questa situazione, mi ha detto di non farti vivo in questa fase, di lasciarlo un attimo, per evitare casini».
Dall’entourage del commissario la reazione arriva immediata: «Risulta evidente che la struttura e il commissario Arcuri, estranei alle indagini, sono stati oggetto di illecite strumentalizzazioni da parte degli indagati. Si sta valutando la costituzione come parte civile in un eventuale processo». Gli avvocati di Benotti annunciano che impugneranno il provvedimento di sequestro.
Nei faldoni dell'inchiesta tra le varie intercettazioni, imbarazza quella di un indagato che dice: "Le Ffp2 non servono a un c... Servono le Ffp3 che però scarseggiano".
Covid, la banda delle mascherine: «Ci vuole un bel lockdown». Sequestrate barche di lusso
Le trattative erano partite prima del lockdown, della nascita della struttura commissariale e del decreto “Cura Italia”, quando nessuna norma consentiva ancora deroghe al codice dei contratti. Ed è con un certo anticipo che il comitato d’affari, che aveva il suo “ariete” nel giornalista Mario Benotti, trait d’union con il commissario Domenico Arcuri, è riuscito a incassare 69 milioni e 500 mila euro, provvigioni dai cinesi non previste dalla maxi commessa di un miliardo e 200mila euro per 800 milioni di mascherine importate dalla Cina. Tra gennaio e il 6 maggio 2020 sono 1.282 i contatti tra Arcuri e Benotti «messaggi e telefonate giornalieri a febbraio, marzo e aprile, a conferma di un’azione di mediazione iniziata ben prima del 10 marzo 2020».
Soldi e beni sono stati sequestrati ieri, dai militari del nucleo di polizia Valutaria della Finanza, a otto indagati, con un decreto preventivo, che ha recuperato oltre al cash, barche, Rolex per centinaia di migliaia di euro, ville, appartamenti, auto e moto di lusso e polizze vita. E anche in questa occasione, come nel terremoto in Abruzzo nel 2009, c’era chi sperava di poter lucrare ancora sulla pandemia: «Tanto a novembre esplode», con l’ipotesi di un nuovo lockdown e di altre commesse.
Tre consorzi cinesi nell’affare mediato dalle società italiane, che hanno cambiato l’oggetto sociale in corso d’opera. Nella maxi inchiesta, tra gli altri, sono indagati Benotti, Antonella Appulo, già a capo della segreteria del ministro Graziano Delrio al ministero delle Infrastrutture e molto vicina al giornalista, Daniela Guarnieri, convivente di Benotti, e gli imprenditori Andrea Tommasi, Daniele Guidi e Jorge Edisson Solis San Andrea. Traffico di influenze, «perché al momento - scrive nella richiesta di sequestro l’aggiunto Paolo Ielo - non ci sono elementi di prova» dell’iniziale ipotesi di corruzione, poi riciclaggio, autoriciclaggio e ricettazione sono i reati contestati. Ma il sospetto della corruzione rimane.
Si legge nel decreto: «Nelle intercettazioni appaiono riferimenti ad accordi spartitori con soggetti estranei al comitato d’affari, in particolare a qualcuno che intende ricevere una valigetta». Con disappunto di Benotti che, il 24 novembre, intercettato, afferma: «è un lavoro che si fa senza valigetta». Sullo sfondo le decisioni del commissario Arcuri, già indagato e per il quale i pm hanno chiesto l’archiviazione. «La struttura commissariale - scrive Ielo - non appare interessata a costituire un proprio rapporto con i fornitori cinesi né a validare un autonomo percorso organizzativo per certificazioni e trasporti, preferendo affidarsi a freelance improvvisati, desiderosi di speculare sull’epidemia».
Benotti «persona politicamente esposta per essere già stato consulente presso la presidenza del Consiglio e di vari ministeri, con notevoli entrature nel mondo della politica e dell’alta dirigenza bancaria», ha approfittato del proprio rapporto con Arcuri, «Tommasi e Guidi hanno curato l’aspetto organizzativo e, in particolare, i numerosi voli aerei necessari per convogliare in Italia un quantitativo così ingente di dispositivi di protezione, compiendo i necessari investimenti, Jorge Solis era in possesso del necessario contatto con la Cina». I soldi sono arrivati attraverso complessi passaggi e una serie di società che fanno capo agli indagati.
È il 20 ottobre quando Benotti confida a Guarnieri, «la sua frustrazione per il fatto che Arcuri si sottragga e il timore che sia il segnale di notizie riservate su qualcosa che «ci sta per arrivare addosso». La cordata Benotti/Tommasi, quanto Jorge Solis, continuano insistentemente a cercare di parlare con il commissario: vogliono proporgli nuovi affari (dai tamponi rapidi, ai guanti chirurgici, a nuove forniture di mascherine). E Benotti chiede lumi a Mauro Bonaretti, che fa parte della struttura commissariale. Il 21 ottobre conferma di essere stato lui a organizzare l’operazione mascherine. Su Arcuri, Benotti lo rassicura: «Mi ha detto io ci tengo, voglio evitare che Mario si sporchi... lo voglio avvisare di questa situazione, mi ha detto di non farti vivo in questa fase, di lasciarlo un attimo, per evitare casini».
Dall’entourage del commissario la reazione arriva immediata: «Risulta evidente che la struttura e il commissario Arcuri, estranei alle indagini, sono stati oggetto di illecite strumentalizzazioni da parte degli indagati. Si sta valutando la costituzione come parte civile in un eventuale processo». Gli avvocati di Benotti annunciano che impugneranno il provvedimento di sequestro.
Nei faldoni dell'inchiesta tra le varie intercettazioni, imbarazza quella di un indagato che dice: "Le Ffp2 non servono a un c... Servono le Ffp3 che però scarseggiano".
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA