
il potere di Draghi in questa celebre scena da "Paura nella città dei morti viventi" (1980) di Lucio Fulci
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Analisi perfetta, ma l'incognita e' la Lega.pan ha scritto: ↑03/02/2021, 3:41Ritorno su questo punto. Pochi hanno insultato Renzi quanto me in queste pagine, ma allo stesso modo con il quale gli juventini ammirarono il gol in rovesciata beccato da Ronaldo, non posso non rimarcare il capolavoro tattico, strategico ed estetico del rovesciamento del contebis-cia.pan ha scritto: ↑29/01/2021, 22:06Mi riferivo all'aspetto puramente estetico dell'azione di Renzi, come da piccoli ammiravamo Annibale o Napoleone che sbaragliavano eserciti mastodontici.Gargarozzo ha scritto: ↑29/01/2021, 7:24Ti consiglio di non riconoscergli un cazzo poi fai te che sai, esegue ordini, è un "sostituito" (citaz.). In mezzo alle macerie di Hiroshima anche Lino Banfi sembra un atleta a confronto di 15.000 Pippo Baudo che strisciano.
Comunque Conte mi piace meno di chiunque, posto che non si sa di chi è il "sostituito" e chi ne sono i mandanti aldilà di Grillo e Casaleggio, che già basterebbero a definirne la cifra.
1) Bis-cia distrutta 2) Governicchio giallognolo-rosastinto idem 3) Elezioni evitate 4) Draghi presidente (se non ora quando?) 5) M5S squartato vivo con messa a nudo della loro capacità di trattare con Mastella e la badante di Silvio (magari messi lì ad arte) pur di non tornare da dove sono venuti 6) PD diviso in 4-5 correnti in perenne cortocircuito (di cui un paio a lui favorevoli) 7) Salvini che dovrà per forza aprire al nuovo governo (che fà, lascia 209 miliardi con tutte le importantissime regioni che amministra?) 8 ) Meloni ad arrovelarsi sul da farsi.
Ditemi quando mai avevte visto un uomo solo col 2,8% e una pattuglia di parlamentari riuscire ad asfaltare un intero Parlamento.
Da notare infine la velocità con cui Mattarella ha chiamato Draghi e la particolare enfasi riposta nell'annuncio che lo faceva chiaramente presagire, dovuta certamente al fatto che era come cambiare Gabbiadini con Ronaldo, ma anche alla memoria che se lui era lì lo doveva a Renzi, che per questo impallinò Prodi. Gli elettori hanno la memoria cortissima, i politici no.
Le patrie lettere perdono uno scrittore che avrebbe rivaleggiato con SILVIO PELVICO o Nicolazzi esperto in depilazione ascellareDON CHISCIOTTE ha scritto: ↑03/02/2021, 6:30Ci sarà un uomodistrutto...
Nessuno ci pensa?
Casalino....cosa farà?
. Concordo su tutto , ottima analisi della situazione , comunque Renzi sembra un fenomeno , nonostante gli evidenti limiti perché i suoi concorrenti sono la personificazione del nulla, puro vuoto ,che è ottimo per meditare , ma catastrofico per governarepan ha scritto: ↑03/02/2021, 3:41Ritorno su questo punto. Pochi hanno insultato Renzi quanto me in queste pagine, ma allo stesso modo con il quale gli juventini ammirarono il gol in rovesciata beccato da Ronaldo, non posso non rimarcare il capolavoro tattico, strategico ed estetico del rovesciamento del contebis-cia.pan ha scritto: ↑29/01/2021, 22:06Mi riferivo all'aspetto puramente estetico dell'azione di Renzi, come da piccoli ammiravamo Annibale o Napoleone che sbaragliavano eserciti mastodontici.Gargarozzo ha scritto: ↑29/01/2021, 7:24Ti consiglio di non riconoscergli un cazzo poi fai te che sai, esegue ordini, è un "sostituito" (citaz.). In mezzo alle macerie di Hiroshima anche Lino Banfi sembra un atleta a confronto di 15.000 Pippo Baudo che strisciano.
Comunque Conte mi piace meno di chiunque, posto che non si sa di chi è il "sostituito" e chi ne sono i mandanti aldilà di Grillo e Casaleggio, che già basterebbero a definirne la cifra.
1) Bis-cia distrutta 2) Governicchio giallognolo-rosastinto idem 3) Elezioni evitate 4) Draghi presidente (se non ora quando?) 5) M5S squartato vivo con messa a nudo della loro capacità di trattare con Mastella e la badante di Silvio (magari messi lì ad arte) pur di non tornare da dove sono venuti 6) PD diviso in 4-5 correnti in perenne cortocircuito (di cui un paio a lui favorevoli) 7) Salvini che dovrà per forza aprire al nuovo governo (che fà, lascia 209 miliardi con tutte le importantissime regioni che amministra?) 8 ) Meloni ad arrovelarsi sul da farsi.
Ditemi quando mai avevte visto un uomo solo col 2,8% e una pattuglia di parlamentari riuscire ad asfaltare un intero Parlamento.
Da notare infine la velocità con cui Mattarella ha chiamato Draghi e la particolare enfasi riposta nell'annuncio che lo faceva chiaramente presagire, dovuta certamente al fatto che era come cambiare Gabbiadini con Ronaldo, ma anche alla memoria che se lui era lì lo doveva a Renzi, che per questo impallinò Prodi. Gli elettori hanno la memoria cortissima, i politici no.
Concordo sul fatto che potrebbe rinunciare, il motivo e' anche semplice. Come diceva il picconatore, "Draghi e' un vile affarista", il che vuol dire che se non sa di vincere, non gioca nemmeno.SoTTO di nove ha scritto: ↑03/02/2021, 10:30Per me Draghi rinuncia. Cartabia e voto prima dell'estate.
Se si va verso questa seconda ipotesi c'è però la possibilità che cadano tutti i veti dell'attuale maggioranza e venga proposto un nome di riserva. (già pronto senza se e senza ma. perchè il Mattarella non concederà altre consultazioni).
Se la posizione dei grillini è veramente No, e quella della Lega del voto comunque a giugno non può accettare.
Mai con Draghi? Il diktat grillino è un bluff, M5s pronto all'ennesima giravolta
https://www.iltempo.it/politica/2021/02 ... -26087205/