[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A fine stagione, se la.media non aumenterà saranno solo 28.Se decidono di fare all in si arriverà penso a 35
Ma come dice il fenomeno che hanno in panchina succede perché loro sono spesso in area. Noi e i gobbi ci difendiamo 10 oltre la linea della palla.
Ma come dice il fenomeno che hanno in panchina succede perché loro sono spesso in area. Noi e i gobbi ci difendiamo 10 oltre la linea della palla.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma sai che è bello quando per una volta sono gli altri che rosicano perchè si danno troppo rigori alla propria squadra per cui si tifa?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Immagino che più che altro sia bello sapere di avere una buona polizza assicurativa.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27631
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ancora con sta storia dei rigori
ma non avete argomentazioni...?
ultimo match, primo rigore tirato giu' da dietro, aggrappato come una scimmia
secondo l' avrebbero fischiato anche a pallavolo il fallo, doppio tocco di mano
e dai...basta , passate per ridicoli e piagnoni come Gonde !
ma non avete argomentazioni...?
ultimo match, primo rigore tirato giu' da dietro, aggrappato come una scimmia
secondo l' avrebbero fischiato anche a pallavolo il fallo, doppio tocco di mano
e dai...basta , passate per ridicoli e piagnoni come Gonde !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non piango. Faccio statistica.federicoweb ha scritto: ↑31/01/2021, 13:49ancora con sta storia dei rigori
ma non avete argomentazioni...?
ultimo match, primo rigore tirato giu' da dietro, aggrappato come una scimmia
secondo l' avrebbero fischiato anche a pallavolo il fallo, doppio tocco di mano
e dai...basta , passate per ridicoli e piagnoni come Gonde !
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20013
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La statistica è vuota senza osservazione dei singoli casi.
Lo dico da non amante né dei rigori, né delle polemiche relative che molti sembrano preferire sia al calcio giocato che a tante altre cose.
Lo dico da non amante né dei rigori, né delle polemiche relative che molti sembrano preferire sia al calcio giocato che a tante altre cose.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ti sbagli. La statistica è una scienza esatta.Gargarozzo ha scritto: ↑31/01/2021, 14:07La statistica è vuota senza osservazione dei singoli casi.
Lo dico da non amante né dei rigori, né delle polemiche relative che molti sembrano preferire sia al calcio giocato che a tante altre cose.
È il resto che sono chiacchiere.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20013
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
per niente esatta.
Non è, per l'appunto, una scienza, ma una pratica (o una teoria, se ne sei esclusivamente un fruitore e dunque se ti basi su statistiche messe assieme da altri...) costruita sulle approssimazioni e sulla sottovalutazione dei casi particolari, considerati "eccezioni che confermano la regola".
Aspettandomi molto di più' dalla scienza, ossia un'approssimazione molto minore, meno mendace e più trasparente, e più (possibilmente) legata all'esperienza (esempio: compendio con lo studio del regolamento (e dei suoi aggiornamenti annuali e semestrali da anni, a differenza di certe capre che parlano sempre), e all'osservazione diretta (leggi: lo studiare, caso per caso, ogni situazione), non posso certo fermarmi a due numeri buttati lì a caso da chi non li sa, e non li vuole leggere, e neanche ci prova. Li espone e basta.
Scusami per l'insistenza, alla fine sei libero di legarti alla definizioni imparate a memoria, ma su certe cose che vivo anche per ragioni professionali, non posso e non voglio fermarmi lì.
Va bene arrivare al binario morto dell'opinione divergente, però prima la espongo fino in fondo.
Non è, per l'appunto, una scienza, ma una pratica (o una teoria, se ne sei esclusivamente un fruitore e dunque se ti basi su statistiche messe assieme da altri...) costruita sulle approssimazioni e sulla sottovalutazione dei casi particolari, considerati "eccezioni che confermano la regola".
Aspettandomi molto di più' dalla scienza, ossia un'approssimazione molto minore, meno mendace e più trasparente, e più (possibilmente) legata all'esperienza (esempio: compendio con lo studio del regolamento (e dei suoi aggiornamenti annuali e semestrali da anni, a differenza di certe capre che parlano sempre), e all'osservazione diretta (leggi: lo studiare, caso per caso, ogni situazione), non posso certo fermarmi a due numeri buttati lì a caso da chi non li sa, e non li vuole leggere, e neanche ci prova. Li espone e basta.

Scusami per l'insistenza, alla fine sei libero di legarti alla definizioni imparate a memoria, ma su certe cose che vivo anche per ragioni professionali, non posso e non voglio fermarmi lì.
Va bene arrivare al binario morto dell'opinione divergente, però prima la espongo fino in fondo.

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
a me sinceramente non appassiona la statistica dei calci di rigore.
quello che è certo è che se a questa classifica:
RIGORI A FAVORE 2020/2021 (tra parentesi i penalty trasformati)
Milan 14 (10)
Juventus 5 (4)
Roma 5 (5)
Sassuolo 5 (5)
Crotone 4 (4)
Inter 4 (3)
Lazio 4 (3)
Sampdoria 4 (3)
Torino 3 (3)
Hellas Verona 3 (3)
Fiorentina 3 (3)
Cagliari 3 (2)
Spezia 3 (3)
Napoli 3 (3)
Benevento 3 (2)
Atalanta 3 (3)
Bologna 2 (1)
Udinese 2 (2)
Parma 1 (1)
Genoa 1 (1)
ci fossero state le prime due posizioni invertite, avrebbero già sciolto le camere e ripristinato la legge marziale.
quello che è certo è che se a questa classifica:
RIGORI A FAVORE 2020/2021 (tra parentesi i penalty trasformati)
Milan 14 (10)
Juventus 5 (4)
Roma 5 (5)
Sassuolo 5 (5)
Crotone 4 (4)
Inter 4 (3)
Lazio 4 (3)
Sampdoria 4 (3)
Torino 3 (3)
Hellas Verona 3 (3)
Fiorentina 3 (3)
Cagliari 3 (2)
Spezia 3 (3)
Napoli 3 (3)
Benevento 3 (2)
Atalanta 3 (3)
Bologna 2 (1)
Udinese 2 (2)
Parma 1 (1)
Genoa 1 (1)
ci fossero state le prime due posizioni invertite, avrebbero già sciolto le camere e ripristinato la legge marziale.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
I tuoi pistolotti sono troppo complicati per il mio livello di comprensione. In ogni caso la statistica resta un scienza esatta. Ma per me finisce qui.Gargarozzo ha scritto: ↑31/01/2021, 15:13per niente esatta.
Non è, per l'appunto, una scienza, ma una pratica (o una teoria, se ne sei esclusivamente un fruitore e dunque se ti basi su statistiche messe assieme da altri...) costruita sulle approssimazioni e sulla sottovalutazione dei casi particolari, considerati "eccezioni che confermano la regola".
Aspettandomi molto di più' dalla scienza, ossia un'approssimazione molto minore, meno mendace e più trasparente, e più (possibilmente) legata all'esperienza (esempio: compendio con lo studio del regolamento (e dei suoi aggiornamenti annuali e semestrali da anni, a differenza di certe capre che parlano sempre), e all'osservazione diretta (leggi: lo studiare, caso per caso, ogni situazione), non posso certo fermarmi a due numeri buttati lì a caso da chi non li sa, e non li vuole leggere, e neanche ci prova. Li espone e basta.![]()
Scusami per l'insistenza, alla fine sei libero di legarti alla definizioni imparate a memoria, ma su certe cose che vivo anche per ragioni professionali, non posso e non voglio fermarmi lì.
Va bene arrivare al binario morto dell'opinione divergente, però prima la espongo fino in fondo.![]()
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31136
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
oaks ma che cazzo stai dicendo.
Quello che fai te non è statistica, è contare i rigori.
Non nascondere le tue boiate dietro la scienza.
Quello che fai te non è statistica, è contare i rigori.
Non nascondere le tue boiate dietro la scienza.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Potresti quando parli con me scevrare il tuo linguaggio da parole come cazzo o definire le mie idee boiate? Se ti riesce naturalmenteSoTTO di nove ha scritto: ↑31/01/2021, 16:09oaks ma che cazzo stai dicendo.
Quello che fai te non è statistica, è contare i rigori.
Non nascondere le tue boiate dietro la scienza.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31136
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cazzo è un intercalare. Preferisci cavolo, cosa ecc.?
Boiata è una parola italiana con una marea di sinonimi. Cambia qualcosa se scrivevo che per me sono stupidaggini o baggianate o cavolate o fesserie o sciocchezze. Guarda un pò un sinonimo è anche cazzate.
Boiata è una parola italiana con una marea di sinonimi. Cambia qualcosa se scrivevo che per me sono stupidaggini o baggianate o cavolate o fesserie o sciocchezze. Guarda un pò un sinonimo è anche cazzate.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ti invito solo,sempre se credi di potercela fare, ad essere un pò più rispettoso con chi non la pensa come te.SoTTO di nove ha scritto: ↑31/01/2021, 16:31Cazzo è un intercalare. Preferisci cavolo, cosa ecc.?
Boiata è una parola italiana con una marea di sinonimi. Cambia qualcosa se scrivevo che per me sono stupidaggini o baggianate o cavolate o fesserie o sciocchezze. Guarda un pò un sinonimo è anche cazzate.
Così semplicemente.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31136
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non è pensarla diversamente.oaks ha scritto: ↑31/01/2021, 17:16Ti invito solo,sempre se credi di potercela fare, ad essere un pò più rispettoso con chi non la pensa come te.SoTTO di nove ha scritto: ↑31/01/2021, 16:31Cazzo è un intercalare. Preferisci cavolo, cosa ecc.?
Boiata è una parola italiana con una marea di sinonimi. Cambia qualcosa se scrivevo che per me sono stupidaggini o baggianate o cavolate o fesserie o sciocchezze. Guarda un pò un sinonimo è anche cazzate.
Così semplicemente.
Si parla del tuo ripetitivo riferimento ai rigori per il Milan, lamentandotene, cercando di giustificarlo arrampicandoti sugli specchi.
Ti vuoi lamentare? Fallo. Non me ne frega nulla. Evita però di volerci prendere per fessi.
è curioso vedere uno che provoca e poi vuol far pure la parte dell'offeso perchè uno scrive la parola boiate.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi