[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12937
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Domanda "tecnica":
Poniamo il caso che il giorno 10-01-2021 ho ricevuto la prima "dose" del vacino anti covid, e dopo x giorni ,che dovrei ricevere la seconda "dose" del bacino, non mi fanno l'ignizione perche' non ci sono le dosi, la mia fase di vaccinazione va a "bagasce"?
Devo ricominciare tutto da capo, ovvero RIFARE la prima "puntura" e dopo x tempo fare la seconda?
Quanti giorni posso ritardare il "richiamo" per poter considerare valida la vaccinazione?
Grazie per le eventuali risposte e chiarimenti.
Poniamo il caso che il giorno 10-01-2021 ho ricevuto la prima "dose" del vacino anti covid, e dopo x giorni ,che dovrei ricevere la seconda "dose" del bacino, non mi fanno l'ignizione perche' non ci sono le dosi, la mia fase di vaccinazione va a "bagasce"?
Devo ricominciare tutto da capo, ovvero RIFARE la prima "puntura" e dopo x tempo fare la seconda?
Quanti giorni posso ritardare il "richiamo" per poter considerare valida la vaccinazione?
Grazie per le eventuali risposte e chiarimenti.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Da quel che si capisce, non è stato sperimentato con "distanze" tanto più lunghe.
Si può dire con una certa sicurezza che se anche si tardasse di una decina di giorni non cambierebbe molto.
La prima vaccinazione comunque, dopo qualche giorno, già dà uno stimolo alla creazione di anticorpi anche se più blanda.
Se ho capito bene la seconda dovrebbe stimolare ancora di più le difese raggiungendo dopo una settimana circa l'immunizzazione per almeno il 95% dei vaccinati.
Così a occhio dovrebbe funzionare ugualmente se non si esagera come tempo.
Credo che comunque sia troppo presto per capire/vedere gli effetti nella pratica del vaccino.
Bsognerebbe aspettare almeno qualche mese e numeri più grandi per avere risposte più attendibili.
Qualcuno che ne sa di più mi corregga.
Si può dire con una certa sicurezza che se anche si tardasse di una decina di giorni non cambierebbe molto.
La prima vaccinazione comunque, dopo qualche giorno, già dà uno stimolo alla creazione di anticorpi anche se più blanda.
Se ho capito bene la seconda dovrebbe stimolare ancora di più le difese raggiungendo dopo una settimana circa l'immunizzazione per almeno il 95% dei vaccinati.
Così a occhio dovrebbe funzionare ugualmente se non si esagera come tempo.
Credo che comunque sia troppo presto per capire/vedere gli effetti nella pratica del vaccino.
Bsognerebbe aspettare almeno qualche mese e numeri più grandi per avere risposte più attendibili.
Qualcuno che ne sa di più mi corregga.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
In soldoni è correttoRodomonte ha scritto: ↑21/01/2021, 23:36Da quel che si capisce, non è stato sperimentato con "distanze" tanto più lunghe.
Si può dire con una certa sicurezza che se anche si tardasse di una decina di giorni non cambierebbe molto.
La prima vaccinazione comunque, dopo qualche giorno, già dà uno stimolo alla creazione di anticorpi anche se più blanda.
Se ho capito bene la seconda dovrebbe stimolare ancora di più le difese raggiungendo dopo una settimana circa l'immunizzazione per almeno il 95% dei vaccinati.
Così a occhio dovrebbe funzionare ugualmente se non si esagera come tempo.
Credo che comunque sia troppo presto per capire/vedere gli effetti nella pratica del vaccino.
Bsognerebbe aspettare almeno qualche mese e numeri più grandi per avere risposte più attendibili.
Qualcuno che ne sa di più mi corregga.

-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8060
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Io vorrei che qualcuno mi spiegasse se una persona che ha ricevuto due dosi è, o non è, in grado (e in quale percentuale) di contrarre il covid è passarlo ad altre persone senza sviluppare sintomi o sviluppando sintomi molto lievi.markome ha scritto: ↑21/01/2021, 23:49In soldoni è correttoRodomonte ha scritto: ↑21/01/2021, 23:36Da quel che si capisce, non è stato sperimentato con "distanze" tanto più lunghe.
Si può dire con una certa sicurezza che se anche si tardasse di una decina di giorni non cambierebbe molto.
La prima vaccinazione comunque, dopo qualche giorno, già dà uno stimolo alla creazione di anticorpi anche se più blanda.
Se ho capito bene la seconda dovrebbe stimolare ancora di più le difese raggiungendo dopo una settimana circa l'immunizzazione per almeno il 95% dei vaccinati.
Così a occhio dovrebbe funzionare ugualmente se non si esagera come tempo.
Credo che comunque sia troppo presto per capire/vedere gli effetti nella pratica del vaccino.
Bsognerebbe aspettare almeno qualche mese e numeri più grandi per avere risposte più attendibili.
Qualcuno che ne sa di più mi corregga.![]()
La stessa domanda la faccio rispetto a chi ha contratto il covid ed è guarito. Il soggetto se entra in contatto con il covid nuovamente, può "portarlo" a casa e infettare la moglie?
A me sembra che questo aspetto sia molto ignorato e non ci siano risposte chiare ma non lo si sappia per nulla
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
situazione a Dubai
https://www.agi.it/estero/news/2020-12- ... -10613076/
https://www.agi.it/estero/news/2021-01- ... -11112256/
https://www.agi.it/estero/news/2020-12- ... -10613076/
https://www.agi.it/estero/news/2021-01- ... -11112256/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Infatti sono tra gli interrogativi ancora largamente insoluti, dal momento che i vaccini sono stati approvati (del tutto legittimamente) in regime d'urgenza.giorgiograndi ha scritto: ↑22/01/2021, 11:33Io vorrei che qualcuno mi spiegasse se una persona che ha ricevuto due dosi è, o non è, in grado (e in quale percentuale) di contrarre il covid è passarlo ad altre persone senza sviluppare sintomi o sviluppando sintomi molto lievi.markome ha scritto: ↑21/01/2021, 23:49In soldoni è correttoRodomonte ha scritto: ↑21/01/2021, 23:36Da quel che si capisce, non è stato sperimentato con "distanze" tanto più lunghe.
Si può dire con una certa sicurezza che se anche si tardasse di una decina di giorni non cambierebbe molto.
La prima vaccinazione comunque, dopo qualche giorno, già dà uno stimolo alla creazione di anticorpi anche se più blanda.
Se ho capito bene la seconda dovrebbe stimolare ancora di più le difese raggiungendo dopo una settimana circa l'immunizzazione per almeno il 95% dei vaccinati.
Così a occhio dovrebbe funzionare ugualmente se non si esagera come tempo.
Credo che comunque sia troppo presto per capire/vedere gli effetti nella pratica del vaccino.
Bsognerebbe aspettare almeno qualche mese e numeri più grandi per avere risposte più attendibili.
Qualcuno che ne sa di più mi corregga.![]()
La stessa domanda la faccio rispetto a chi ha contratto il covid ed è guarito. Il soggetto se entra in contatto con il covid nuovamente, può "portarlo" a casa e infettare la moglie?
A me sembra che questo aspetto sia molto ignorato e non ci siano risposte chiare ma non lo si sappia per nulla
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24769
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Il governatore di Dubai si è prestato direttamente ad essere tra i primi vaccinati, dando l'esempio.dboon ha scritto: ↑22/01/2021, 13:55situazione a Dubai
https://www.agi.it/estero/news/2020-12- ... -10613076/
https://www.agi.it/estero/news/2021-01- ... -11112256/
... da noi hanno preso markome

La via più breve tra due cuori è il pene
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
e De Luca!Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/01/2021, 14:01Il governatore di Dubai si è prestato direttamente ad essere tra i primi vaccinati, dando l'esempio.dboon ha scritto: ↑22/01/2021, 13:55situazione a Dubai
https://www.agi.it/estero/news/2020-12- ... -10613076/
https://www.agi.it/estero/news/2021-01- ... -11112256/
... da noi hanno preso markome![]()

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Da guarito il mio medico mi ha detto di usare le stesse precauzioni di prima...intanto perchè non si sa se e per quanto tempo sarò immune (dovrei fare periodicamente il test seriologico per capirne di piu ma alla fine non cambierebbe nulla quindi non lo sto facendo) e secondo perchè anche se immunizzato nessuno sa dire se posso comunque in caso di contatti con positivi diventare un asintomatico e quindi un vettore del virus.pan ha scritto: ↑22/01/2021, 14:00Infatti sono tra gli interrogativi ancora largamente insoluti, dal momento che i vaccini sono stati approvati (del tutto legittimamente) in regime d'urgenza.giorgiograndi ha scritto: ↑22/01/2021, 11:33Io vorrei che qualcuno mi spiegasse se una persona che ha ricevuto due dosi è, o non è, in grado (e in quale percentuale) di contrarre il covid è passarlo ad altre persone senza sviluppare sintomi o sviluppando sintomi molto lievi.markome ha scritto: ↑21/01/2021, 23:49In soldoni è correttoRodomonte ha scritto: ↑21/01/2021, 23:36Da quel che si capisce, non è stato sperimentato con "distanze" tanto più lunghe.
Si può dire con una certa sicurezza che se anche si tardasse di una decina di giorni non cambierebbe molto.
La prima vaccinazione comunque, dopo qualche giorno, già dà uno stimolo alla creazione di anticorpi anche se più blanda.
Se ho capito bene la seconda dovrebbe stimolare ancora di più le difese raggiungendo dopo una settimana circa l'immunizzazione per almeno il 95% dei vaccinati.
Così a occhio dovrebbe funzionare ugualmente se non si esagera come tempo.
Credo che comunque sia troppo presto per capire/vedere gli effetti nella pratica del vaccino.
Bsognerebbe aspettare almeno qualche mese e numeri più grandi per avere risposte più attendibili.
Qualcuno che ne sa di più mi corregga.![]()
La stessa domanda la faccio rispetto a chi ha contratto il covid ed è guarito. Il soggetto se entra in contatto con il covid nuovamente, può "portarlo" a casa e infettare la moglie?
A me sembra che questo aspetto sia molto ignorato e non ci siano risposte chiare ma non lo si sappia per nulla
Ci stanno studiando sopra ma intanato non essendoci risposte univoche (gli studi finora fatti hanno dato risultati diversi), vale il principio della precauzione quindi finchè questo virus di merda gira vaccinati e guariti non possono avere più liberta degli altri.
La speranza è che vaccinati e guariti non siano in grado di trasmettere il virus ( o che almeno lo siano in bassissima percentuale), altrimenti possiamo scordarci che si sviluppi l'immunità di gregge.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
La virologa Antonella Viola e’ l’unica della categoria ad essere scopabile
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
https://biografieonline.it/biografia-antonella-violaOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑22/01/2021, 14:29La virologa Antonella Viola e’ l’unica della categoria ad essere scopabile
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Oh!!!OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑22/01/2021, 14:29La virologa Antonella Viola e’ l’unica della categoria ad essere scopabile
Finalmente un bell'intervento degno di tale nome.
A presto un altro bell'intervento con montaggio bukkake dal solito
adulatore di donne di "potere" e/o note assolutamente non misogino, così il cerchio si chiude!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Vabbe' Rodo, a parte che è un forum porno, vorrei vedere quanti pensano le stesse cose e non lo dicono per non apparire scorretti. Si pecca in pensieri (prima di tutto), parole, opere e omissioni.
Inoltre non vedo differenze tra dirlo di una politica, di una virologa e di una pornostar. Infine un attimo di umana distensione non è ancora vietato dai dpcm.
Inoltre non vedo differenze tra dirlo di una politica, di una virologa e di una pornostar. Infine un attimo di umana distensione non è ancora vietato dai dpcm.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
pan ha scritto: ↑22/01/2021, 17:47Vabbe' Rodo, a parte che è un forum porno, vorrei vedere quanti pensano le stesse cose e non lo dicono per non apparire scorretti. Si pecca in pensieri (prima di tutto), parole, opere e omissioni.
Inoltre non vedo differenze tra dirlo di una politica, di una virologa e di una pornostar. Infine un attimo di umana distensione non è ancora vietato dai dpcm.





- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31115
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Ciclicamente arriva il cazziatone di Rodomonte verso chi usa modi un po' spicci per dire quella o quell'altra è bellissima-bella-carina-caruccia-scopabile per poi scendere in zona negativa.
Lo so che il politicamente corretto vorrebbe eliminare la possibilità di dare un giudizio estetico dell'altro sesso ma farlo su un forum porno mi sembra come combattere contro i mulini a vento.
Lo so che il politicamente corretto vorrebbe eliminare la possibilità di dare un giudizio estetico dell'altro sesso ma farlo su un forum porno mi sembra come combattere contro i mulini a vento.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi