Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
E' l'eterno ritorno del MinCulPop con le sue veline ben intenzionate.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Concordo.skinner ha scritto: ↑07/01/2021, 11:30Da cinefilo sta roba ha davvero rotto le palle. A parte il caso specifico, ormai qualunque horror/thriller/fantascienza americano di budget medio-alto che vedo ci sono gli uomini che muoiono come birilli e la donna protagonista con 4 paia di palle che trionfa. Una volta va bene, due pure, ma ormai sta diventando tutto incredibilmente prevedibile.Billy Drago ha scritto: ↑05/01/2021, 0:11Crociata contro il musical Grease in Inghilterra.
I social media ne hanno chiesto la censura o la rimozione dai palinsesti.
Le accuse sono di non avere personaggi di colore e/o omosessuali, di trattare male i personaggi femminili, di incoraggiare le violenze sessuali nei testi delle canzoni e di favorire lo "slut-shaming" (accusa di una donna di essere "facile").
La creatività è sacra, giú le mani dalla creatività sennó a breve avremo dei gran bravi manieristi (come se ne mancassero, ma per altri motivi) quasi completamente dissanguati dal proprio estro creativo, troppo preoccupati di non pestare merdoni.
Su altre cose sono piú aperto. Su queste battaglie si riconoscono gli anticreativi, gli ottusi e i malati che mettono le proprie ottusità avanti a tutto.
Giú le mani dalla creatività, è mia madre. (E infatti, ammirate che figlio di puttana

... Detto ció, i creativi piú scafati e rigorosi sono capaci di aggirare la miopia dei bigotti, dei rimbambiti e dei controllori robotico mettendogli i cazzi e le fighe (metaforici) sotto al naso. Aggirare la censura è uno straordinario allenamento per la creatività e a volte permette di partorire capolavori altrimenti impensabili.
Ma non è da tutti.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3564
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
la notizia è stata rilanciata dall'Ansa prendendo un post di facebook. No dico manco il minimo di fact checking.
Cmq occhio a rilanciare le Salvinate, perchè il formatto "tripolini" non si riferisce a Tripoli ma ai merletti:
https://www.pastavietri.com/it/la-pasta ... ipolini/44
Origine del nome: il formato è stato così chiamato in onore della regina Mafalda di Savoia (per questo dette anche “reginette”) in quanto richiamano le onde dei merletti che rifiniscono le vesti di una regina.
La Coop è quindi monarchica ma non coloniale.
Cmq occhio a rilanciare le Salvinate, perchè il formatto "tripolini" non si riferisce a Tripoli ma ai merletti:
https://www.pastavietri.com/it/la-pasta ... ipolini/44
Origine del nome: il formato è stato così chiamato in onore della regina Mafalda di Savoia (per questo dette anche “reginette”) in quanto richiamano le onde dei merletti che rifiniscono le vesti di una regina.
La Coop è quindi monarchica ma non coloniale.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Eh no, la mafalde sono in onore della regina Mafalda! Le tripoline sono la variante (merlettata solo da un lato), il cui nome si può associare ad altro.Vinz Clortho ha scritto: ↑07/01/2021, 13:05la notizia è stata rilanciata dall'Ansa prendendo un post di facebook. No dico manco il minimo di fact checking.
Cmq occhio a rilanciare le Salvinate, perchè il formatto "tripolini" non si riferisce a Tripoli ma ai merletti:
https://www.pastavietri.com/it/la-pasta ... ipolini/44
Origine del nome: il formato è stato così chiamato in onore della regina Mafalda di Savoia (per questo dette anche “reginette”) in quanto richiamano le onde dei merletti che rifiniscono le vesti di una regina.
La Coop è quindi monarchica ma non coloniale.
Quindi mafalde monarchiche e tripoline fasciste.

Belle queste associazioni politche alla pasta.


Ad esempio, se uno vuol vedere contenuti fascisti sulla pasta, basta prendere la De Cecco sopra postata e noterà che vi è l'immagine di una falciatrice di grano, abbigliata come nel periodo coloniale fascista, che ben rappresenta l'ideale sbandierato dell'autarchia alimentare, specialmente del grano, che si doveva raggiungere al tempo. Che abbinata alla dizione "Tripoline - pasta di qualità superiore" chiude il cerchio allusivo.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Io metterei al bando anche i pisellini fini per vegetable shaming verso i piselloni ciccioni.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12202
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Questo post è già sufficiente per denunciare “la rete si indigna... per il vegetable discrimination”.
Metà delle notizie qua dentro sono su “rivolta della rete” oppure “i social media denunciano”, quindi possiamo parlare di nuovo eccesso del politically correct
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Voi lo bevete politically correct il caffé? 
Già al mattino?

Già al mattino?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ci prendo sempre un BORSCIaming dopo.Gargarozzo ha scritto: ↑08/01/2021, 7:28Voi lo bevete politically correct il caffé?
Già al mattino?
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Appunto.GeishaBalls ha scritto: ↑07/01/2021, 23:54Questo post è già sufficiente per denunciare “la rete si indigna... per il vegetable discrimination”.
Metà delle notizie qua dentro sono su “rivolta della rete” oppure “i social media denunciano”, quindi possiamo parlare di nuovo eccesso del politically correct
Spesso accade che uno stronzo si sveglia la mattina, scrive sui social la prima stronzata che gli viene in mente e un altro stronzo gli da contro.
Ecco partita l'indignazione della rete.
Invece sono solo due stronzi che discutono di stronzate.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ultimamente ho scoperto il liquore al caffé della Chouffe (i birrai con lo gnometto nell'etichetta).Gerda ha scritto: ↑08/01/2021, 9:52Ci prendo sempre un BORSCIaming dopo.Gargarozzo ha scritto: ↑08/01/2021, 7:28Voi lo bevete politically correct il caffé?
Già al mattino?
Sembra il Borghetti, ma meglio.
P. S. Per gnometto intendevo l'etnia, non l'altezza.

E per etichetta non intendevo piccola etica.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12202
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
il fatto è proprio questo, basta il meccanismo che descrivi per mettere tutto in ridicolo. Non è un caso che tanta ggente associ il concetto di politically correct a sofismi ipocriti e barocchi. E fin qui va bene, ma la cosa odiosa è associare il contrario alla libera di opinione e di parola.Gerda ha scritto: ↑08/01/2021, 9:57Appunto.GeishaBalls ha scritto: ↑07/01/2021, 23:54Questo post è già sufficiente per denunciare “la rete si indigna... per il vegetable discrimination”.
Metà delle notizie qua dentro sono su “rivolta della rete” oppure “i social media denunciano”, quindi possiamo parlare di nuovo eccesso del politically correct
Spesso accade che uno stronzo si sveglia la mattina, scrive sui social la prima stronzata che gli viene in mente e un altro stronzo gli da contro.
Ecco partita l'indignazione della rete.
Invece sono solo due stronzi che discutono di stronzate.
Faccio un esempio. Se uno dice: “la sorella di Gino è fidanzata con un negro” non è solo che la parola è odiosa ma mettere quella caratteristica come più importante è significativa di altre. La sorella di Gino è fidanzata magari con un uomo che è idraulico / milanese / trentenne / poliglotta / laureato in economia...
Quel milanese che dopo aver fatto economia e parlare tre lingue si è messo a fare l’idraulico e a 30 anni si è fidanzato con la gran figa della sorella di Gino cosa deve fare per non essere sempre e solo uno con la pelle scura? E la sua fidanzata cosa deve fare per non essere descritta come gran figa e comunque in base all’estetica?
Finito il mio sermone, andate in pace, Amen ed Awomen
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Non vorrei dire fesserie (e questo già fa ridere), ma gnomo dovrebbe essere una razza.
Poi vi sono diverse etnie di gnomi.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20047
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Assolutamente sí, 25 anni fa collezionavo gli splendidi libri sugli gnomi, illustrati dal pittore olandese Rien Poortvliet.
C'erano descritte almeno 5 o 6 etnie di gnomi, piú altre razze: il nano gigante e il moccicone (nemici giurati degli gnomi), le fate, le ninfe, i folletti, gli.spiritelli di etnia benigna, maligna e bizzarra.
La cosa interessante delle etnie degli gnomi, è che si distinguevano soprattutto per il colore dei vestiti, cappello compreso; che stavano ad indicare la zona di provenienza, ad esempio l'etnia lappone è molto diversa da quella mediterranea.
P. S. Avete mai pisciato per sbaglio sopra ad unp gnomo, mentre raccoglievate funghi nei boschi?

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
E' la fine del teatro e delle belle arti.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Gargarozzo ha scritto: ↑08/01/2021, 14:58Ultimamente ho scoperto il liquore al caffé della Chouffe (i birrai con lo gnometto nell'etichetta).Gerda ha scritto: ↑08/01/2021, 9:52Ci prendo sempre un BORSCIaming dopo.Gargarozzo ha scritto: ↑08/01/2021, 7:28Voi lo bevete politically correct il caffé?
Già al mattino?
Sembra il Borghetti, ma meglio.
P. S. Per gnometto intendevo l'etnia, non l'altezza.
E per etichetta non intendevo piccola etica.
che buona quella birra.
e le bottiglie con gli gnometti sono così carine e particolari.