[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#13576 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Stellantis, il sì al matrimonio dell’auto: “Psa e Fca insieme saranno più forti”
L’ad Tavares: un momento storico, il progetto punta a proteggere i lavoratori e garantire il futuro della società


https://www.lastampa.it/economia/2021/0 ... 1.39731139
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50954
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#13577 Messaggio da markome »

Drogato_ di_porno ha scritto:
04/01/2021, 14:42
Stellantis, il sì al matrimonio dell’auto: “Psa e Fca insieme saranno più forti”
L’ad Tavares: un momento storico, il progetto punta a proteggere i lavoratori e garantire il futuro della società


https://www.lastampa.it/economia/2021/0 ... 1.39731139
La sede sarà in Olanda. Avrà come primo azionista Exor con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot, con il 7,2%, lo stato francese con il 6,2% e i cinesi di Dongfeng con il 5,6%. Presidente sarà John Elkann, Robert Peugeot il vicepresidente, Carlos Tavares l’amministratore delegato.
Nulla di italiano 8)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#13578 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

markome ha scritto:
04/01/2021, 14:50
La sede sarà in Olanda. Avrà come primo azionista Exor con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot, con il 7,2%, lo stato francese con il 6,2% e i cinesi di Dongfeng con il 5,6%. Presidente sarà John Elkann, Robert Peugeot il vicepresidente, Carlos Tavares l’amministratore delegato.
Nulla di italiano 8)
Come no ? La maggioranza dei soci, l'amministratore però è francese.
Sono i nuovi gruppi europei

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#13579 Messaggio da gaston »

la cosa grave è che delle conseguenze dell' acquisizione di fca da parte di peugeot , che non a caso nomina il pdg o ceo all'inglese , non importa niente a nessuno. tutti fanno finta di ignorare che il prezzo delle razionalizzazioni degli assetti produttivi lo pagherà il lato italiano dell'azienda e del suo indotto, mah è sconfortante.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#13580 Messaggio da Parakarro »

prime due chiusure 2021 per due mie amiche: una parrucchiera e un'estetista.

continueranno da casa.. in nero... in fondo è un'evoluzione dello smart woorking :)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50954
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#13581 Messaggio da markome »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
04/01/2021, 18:08
markome ha scritto:
04/01/2021, 14:50
La sede sarà in Olanda. Avrà come primo azionista Exor con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot, con il 7,2%, lo stato francese con il 6,2% e i cinesi di Dongfeng con il 5,6%. Presidente sarà John Elkann, Robert Peugeot il vicepresidente, Carlos Tavares l’amministratore delegato.
Nulla di italiano 8)
Come no ? La maggioranza dei soci, l'amministratore però è francese.
Sono i nuovi gruppi europei
Che guarda caso non hanno mai sede in Italia.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#13582 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

E nemmeno l'amministratore.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#13583 Messaggio da Capitanvideo »

Parakarro ha scritto:
04/01/2021, 19:12
prime due chiusure 2021 per due mie amiche: una parrucchiera e un'estetista.

continueranno da casa.. in nero... in fondo è un'evoluzione dello smart woorking :)
Fanno benissimo.

Due pesi due misure, ci si adegua.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Crisi economica

#13584 Messaggio da tetsuya31 »

Capitanvideo ha scritto:
04/01/2021, 22:17
Parakarro ha scritto:
04/01/2021, 19:12
prime due chiusure 2021 per due mie amiche: una parrucchiera e un'estetista.

continueranno da casa.. in nero... in fondo è un'evoluzione dello smart woorking :)
Fanno benissimo.

Due pesi due misure, ci si adegua.
Ho pensato anche per me stesso di fare una scelta del genere riguardo all'avviare zitto zitto un'ipotetica attività di assistenza informatica per privati ecc..beh secondo me sono molti piu i contro alla fine. Ok, intaschi piu soldi, risulti nullatenente e oltre ai guadagni in nero ti becchi il reddito di sussistenza e ogni tipo di bonus isee ecc..
Però sarai sempre uno che non ha ne arte ne parte, che deve stare attento a con chi parla della propria attività, un mezzo parassita che ogni volta che suona il campanello di casa ha la paura seppur remota che sia la finanza..e poi per forza di cose sei costretto a lavorare se ti va bene nel garage di casa senza finestre o peggio in qualche umido sottoscala. E devi sempre volare basso sotto tutti i punti di vista.
Invece se hai anche un piccolo laboratorio alla luce del sole puoi goderti intanto un po di vita sociale (e pure quel poco di sole che filtra dalla vetrina affacciata sulla strada :-D ), poter dire al mondo che esisti e che cosa fai, e soprattutto sperare col tempo di far crescere la tua attività, sempre se prima non verrà stritolata dalle tasse e dalle spese questo è chiaro.
Insomma fossi una parrucchiera o un'estetista ci penserei bene prima di chiudermi in casa a ricevere la gente di soppiatto..magari nell'immediato i guadagni aumentano, ma nel lungo periodo ho qualche dubbio che sia la scelta migliore...
Poi certo se si parla di shampoo con finale lomantico allora la cosa assume un altro senso :-D :-D :-D :-D (scherzo eh).
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#13585 Messaggio da docu »

Dipende dall’attività

La consulenza informatica si può gestire meglio rispetto alla parrucchiera domestica a mio avviso anche se credo che le modalità di attuazione più che domestica siano domiciliari nel senso che L esercente si recherà presso il domicilio della clientela risparmiandosi il via vai dentro casa anche fastidioso in caso di congiunti ivi presenti.

abbassare i costi fissi per aumentare il ROI però è una delle prime strategie da attuare in caso di contingenze economiche poco fluenti.

il posto al sole che cresci a mollichine era un trend economico degli anni 60.

Oggi il buongiorno si vede dal mattino o parti a razzo “cannibalizzando” sin da subito il mercato e resistere comunque sarà molto arduo o se no avrai una vita economica stentata ma comunque sarai destinato a fallire e chiudere se ti va bene nel periodo massimo di 5 anni.

La “vita” poi oggi si sta mangiando lavori, intere categorie professionali ed interi comparti economici (si pensi al mondo economico legato agli eventi alle cerimonie...)

Ci vorrebbe un consulente economico dedicato e personalizzato che dia forza ad interi settori agonizzanti sia pubblici che privati.

Ogni P I dovrebbe avere un Casalino dietro ed un Arcuri avanti, in pratica! :lol:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#13586 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Lasciamo stare parrucchiere e pedicure abusive.
Dagli anni 60 ad oggi indicatori ad esse riferite quali Margine di struttura e Margine di tesoreria hanno conosciuto andamenti asintotici tali da non consentire una significativa analisi dei loro bilanci.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3030
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#13587 Messaggio da Fuente »

tetsuya31 ha scritto:
05/01/2021, 0:50
Ho pensato anche per me stesso di fare una scelta del genere riguardo all'avviare zitto zitto un'ipotetica attività di assistenza informatica per privati ecc..beh secondo me sono molti piu i contro alla fine. Ok, intaschi piu soldi, risulti nullatenente e oltre ai guadagni in nero ti becchi il reddito di sussistenza e ogni tipo di bonus isee ecc..
Però sarai sempre uno che non ha ne arte ne parte, che deve stare attento a con chi parla della propria attività, un mezzo parassita che ogni volta che suona il campanello di casa ha la paura seppur remota che sia la finanza...e poi per forza di cose sei costretto a lavorare se ti va bene nel garage di casa senza finestre o peggio in qualche umido sottoscala. E devi sempre volare basso sotto tutti i punti di vista.
Vabbe', nei campi tipo quello informatico ci sono pochi problemi.
Specie perché sai quanti, di mettiamo uno che faccia il simil sistemista e, per capirsi, riparazione computer, non pochi lavorano a più "livelli" - a meno di non essere un sistemista dedicato ad una azienda in cui i dipendenti non sono appunto 3 gatti.

Nel senso che quando ti troverai a cablare ed impostare tutto un ufficio ovviamente farai tutto 'ufficiale'.
Ma quando la famiglia che ti chiama da 5 anni, ti richiamerà di nuovo per un computer che non parta, un HD che si è rotto senza che ci si fosse ricordati di salvare di recente ecc. ecc., uno si fa dare cash e via.
Diventa metà metà, e quanto la parte in nero sia più di un arrotondare dipende pure.
In casi del genere i pro sono tanti ed i contro pochissimi.

Tornando ad estetiste e parrucchieri:
hahaha, io dall'estetista faccio la depilazione laser, non la manicure, la ceretta.
La depilazione laser da casa o a domicilio che sia, la vedo dura. Il macchinario è un bestione (oltre a costare non proprio poco).
Tra l'altro con quella che ho mi trovo bene e non vorrei cambiare, dovessero ridurre il personale (dove vado a quanto pare ne hanno 2) e lasciarla a casa mi dispiacerebbe.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#13588 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

I massaggi rilassanti sono fra le attività che possono essere espletate a domicilio non necessitando di grosse immobilizzazioni materiali, li e’ tutto know how e valore aggiunto ( nel caso di sega inclusa).
La
Concorrenza cinese e’ spietata

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#13589 Messaggio da docu »

Creazione della nicchia adatta e posizionamento

Stamattina sarei un po’ digital, travestendomi da Dario Vignali! :DDD

portare l’attività on Line non è un’attività facile ma da immense soddisfazioni perché rompi i confini territoriali e ti proponi in luoghi diversi contemporaneamente oltre a vender anche di notte creando automatismi come macchine robotiche che lavorano per te e risposte di bot e management con mail, personalizzazioni sempre maggiori

Per la pubblicità on Line ci vogliono più che soldi competenze di copywriting ed io mi sono accorto che scrivere qui mi ha donato quella “potenza” espressiva altrove molto carente!

Ho fatto un Master decennale su Superzeta...
dovrebbe andare sul curriculum vitae!

:P

Piuttosto mi prende un dubbio quando vedo nick abituati al virtuali soffrire così tanto off line, dovreste mangiarvelo il web come un cioccolatino ed invece!

Se i grandi manager dovevano affrontare il tappeto di fuoco noi prepariamoci al freddo con Wim Hof

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#13590 Messaggio da gaston »

Drogato_ di_porno ha scritto:
04/01/2021, 14:42
Stellantis, il sì al matrimonio dell’auto: “Psa e Fca insieme saranno più forti”
L’ad Tavares: un momento storico, il progetto punta a proteggere i lavoratori e garantire il futuro della società


https://www.lastampa.it/economia/2021/0 ... 1.39731139
sintetizzo un articolo che espone la situazione : Per Stellantis si tratta invece di una fusione «alla pari» almeno sulla carta anche se ai fini contabili dal prospetto depositato dalle due società è la casa automobilistica francese ad acquistare la casa italo-americana (gli International financial reporting standards richiedono infatti l' identificazione dell' acquirente e della società acquisita).Psa, che comprende i brand Peugeot, Citroën e Ds, avrà la maggioranza del cda di Stellantis composto da 11 amministratori, sei dei quali saranno nominati da Psa (tra azionisti, dirigenti e personale). Non solo. A guidare Stellantis sarà Carlos Tavares, l' attuale presidente del cda di Psa (e Ceo di Psa Group), e spetterà a lui preparare in pochi mesi - probabilmente prima dell' estate - il nuovo piano industriale con le mission produttive degli stabilimenti, le piattaforme e i modelli.il presidente di Fca, John Elkann, avrà il ruolo di presidente esecutivo mentre a Mike Manley, attuale ad, saranno affidate le attività delle Americhe.
Ai soci di Fca sarà comunque riconosciuto un premio, proprio come avviene nelle normali acquisizioni. Gli azionisti incasseranno 2,9 miliardi di euro di dividendi straordinari (1,84 euro per azione) che sarà distribuito il 15 gennaio. Ovvero il giorno prima del perfezionamento dell' operazione atteso per il 16 gennaio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”