l'articolo do Le Monde che linko cerca di chiarire le origini del coronavirus , mi sembra ben fatto ,https://www.dagospia.com/rubrica-39/sal ... 256307.htm lo riassumo brevemente dacché molto lungo :il pangolino quasi sicuramente non è il vettore infettivo, il famoso mercato "umido" di Wuhan non è il luogo da cui è partita l'infezione ,il governo cinese ha un atteggiamento molto ambiguo, sceglie quali informazioni far circolare e omette molte informazioni, quindi in realtà sul come e cosa ha causato l'epidemia ad oggi non sappiamo molto ,.E' improbabile che sia un virus creato in laboratorio, i pezzi di dna non corrispondono , ma è abbastanza probabile che all' origine della pandemia ci possa essere stato un incidente di laboratorio , al riguardo i cinesi sono davvero ,diciamo poco collaborativi e tentano pesantemente di influenzare le indagini sulla genesi del patogeno , sovente riuscendoci come accade con l'OMS che condizionano massivamente. La situazione in realtà non è affatto chiara e molto c'è ancora da conoscere per poter giudicare
Bell'articolo, grazie...l'unica cosa sicura è lo schifo dei wet market e la reticenza cinese (vorrei capire cosa avevano da nascondere quando si sono rifiutati di consegnare i quaderni di laboratorio dell'istituto di wuhan, che sono una specie del giornale di bordo delle navi). Se stavano lavorando proprio sul covid non si saprà mai, ma di sicuro stavano facendo in quel laboratorio cose vietate dalla comunità internazionale altrimenti perche nascondere con cosi tanto impegno le reali attività svolte in quel laboratorio?
Se del covid non vi è certezza, quello che è sicuro è che i cinesi erano e sono impegnati con i virus in attività poco ortodosse per non dire di peggio. Come del resto americani, russi, ecc chissà che combinano nei laboratori dove studiano le armi chimiche e biologiche.
Però bisogna anche dire che le pandemie esistono da sempre (sia per l'uomo che per gli animali) mentre i laboratori incriminati esistono solo da poche decine di anni per cui questa potrebbe essere solo una normalissima pandemia di origine naturale come quelle del passato.
La cosa frustrante è che come al solito quando si parla di cose grosse, forse sapremo la verità tra quarant'anni.
Intanto però nel dubbio una cosa potremmo farla. Come si stanno facendo accordi mondiali sull'inquinamento ecc, si potrebbero fare accordi mondiali per vietare i wet market, gli allevamenti intensivi, la promiscuità tra animali, e in generale il commercio di animali selvatici. Tutte situazioni perfette per favorire ai virus i salti di specie.
Cambiate "scoperto" con "prodotto" https://www.limesonline.com/coronavirus ... mia/117358
Fra l'ottobre del 2005 e il febbraio del 2006, a causa di un errore umano, centinaia di campioni dell'influenza asiatica contenenti il virus H2N2 furono inviati accidentalmente a più di 3700 laboratori scientifici in 18 paesi diversi sotto forma di kit per analisi. Il governo statunitense, scoperto l'errore, si attivò subito per contattare i laboratori coinvolti e richiese loro di distruggere immediatamente i campioni. Nessun individuo fu contagiato e la notizia fu resa nota solamente dopo che i laboratori furono informati del pericolo per paura di atti di bioterrorismo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
dopo le prime 10.000 dosi simboliche per fare il mitologico euro-vax-day per le successive dovremo aspettare febbraio
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Comunque hanno già messo le mani avanti. Se qualcosa andrà male sarà per colpa del coordinamento Stato-Regioni. Ripartiranno con il solito scaricabarile.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
"Mi colpisce che si scommetta sul fallimento” ma il piano italiano per il vaccino anti Covid "è strutturato molto bene” ha assicurato la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, a “Radio anch'io” su Rai radio 1. “Tutto deve andare molto bene – ha aggiunto -. È evidente che c'è un monitoraggio, un controllo, una verifica. Tutto deve filare liscio, tutto deve essere consegnato in tempo e conservato bene". "Le Regioni - ha sostenuto - stanno lavorando da molto e ogni giorno c'è una riunione. Penso che il nostro Paese possa cavarsela e che scommettere ogni giorno sul fallimento non serva all'opposizione ma soprattutto non serva agli italiani".
La variante Inglese ha fatto perdere la testa a tutti. Anche loro bloccati in aeroporto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi