è questa teoria che lo si faccia per un 5% di popolazione che è errato.giorgiograndi ha scritto: ↑22/12/2020, 18:20ma non è che per il bene del 5% della popolazione (a esagerare) lo stato di diritto di una nazione occidentale debba essere messo in discussione, specialmente per la seconda volta in pochi mesi.
Lo fai soprattutto per contrastare la pandemia.
è la pandemia che ti affossa economicamente. La Svezia pur partendo avvantaggiata da una densità abitativa favorevole ha subito gli stessi danni economici di chi ha fatto lockdown mirati. Loro pensavano di contenere le vittime senza penalizzare l'economia del paese. Non hanno contenuto le vittime e l'economia ha rallentato ugualmente.
Quindi quel 5% che sacrifichi per non togliere le libertà lo baratti solo per la "libertà" di cazzeggiare, non per la tenuta economica.
L'economia ripartirà a pieno ritmo solo se elimini il virus. e per farlo o aspetti il vaccino (metodo facile) o intervieni sul contrasto alla diffusione chiudendo il meno possibile (più difficile).
L'Italia sta aspettando il vaccino non facendo nulla di utile sul contenerne la diffusione. (e così ti tocca ricorrere alle zone rosse invece che scavallare l'anno in una meno invasiva zona gialla).
Pretendere il diritto all'aperitivo o quello di andare in palestra con il virus che ti soffia sul collo è un inutile perdita di tempo. Sarebbe solo un ulteriore mazzata alla tenuta economia sul lungo periodo perchè prima o poi saresti obbligato a misure più invasive.