manigliasferica ha scritto: ↑21/12/2020, 9:07
giorgiograndi ha scritto: ↑20/12/2020, 22:10
Floppy Disk ha scritto: ↑20/12/2020, 19:27
E allora spiegalo. Il tuo commento, in particolare il particolare dell'assenza di ambulanze, lascia supporre che in Svezia vada tutto bene, quando in realtà la situazione pare drammatica.
In particolare poi vorrei sapere da quando la Svezia è diventata un modello per i sovranisti.
Pensare che il popolo sia sovrano, non c’entra un cazzo con il sovranismo, c’entra con il fatto che chi ha il 50%+1 dei voti è quello che deve governare e gli altri fanno l’opposizione (se ci riescono). Se chi ha il 50%+1 voto, ha nel suo programma di abolire il sugo al pesto, il sugo al pesto va abolito e gli altri si attaccano al cazzo.
Si chiama democrazia.
Detto questo, in Svezia non hanno l’euro, giusto per puntualizzarlo.
La situazione è drammatica ovunque, se si segue il filo logico del terrore.
In Svezia non hanno avuto nessuna restrizione particolare, saranno in difficoltà, ma non ci sono i morti per strada o le ambulanze che vanno avanti e indietro tutti il giorno.
Dove sta tutta la differenza con i vari lockdown italiani?
Il paese al mondo che ha fatto peggio, stando a quello che leggo, è l’Italia, dove di restrizioni se ne sono viste parecchi.
Visto che l’Italia è il paese con la mortalità più alta al mondo, come si fa a dire che i lockdown sono la soluzione visto che la differenza rispetto a paesi dove di lockdown non se ne sono fatti o se ne sono fatti molto meno non è nemmeno visibile?
Non vi viene in mente che il problema sia altrove (gestione alla cazzo del covid, ss povero in canna, incompetenza manageriale del ss, giusto per scrivere due ragioni evidenti)
Invece di prendervela chi con va a fare compere, non ho visto nessuno scrivere una sola riga sul governo che ha stanziato 8miliardi per la sanità con il primo dpcm e fino a ottobre non ha speso un euro, non aveva nemmeno fatto i bandi di concorso per le terapie intensive e per assumere medici.... ma nel frattempo ve l’hanno sfracellato con il MES per la sanità tutta l’estate


Senza contare Speranza, il ministro della salute di LEU, uno che ha preso 3500 voti, che pubblica un libro marxista su come ha sconfitto il covid, per poi farlo ritirare non appena i numeri hanno cominciato a crescere
... ma chiaramente la colpa di tutto e di chi fa shopping e degli assembramenti
Ah, giusto per ricordarlo, la distanza minima in Italia è 1 metro tra persona e persona, ed è la più bassa che io sappia (le altre vanno tra i due metri e il metro e mezzo e 5 piedi nei paesi anglosassoni)
Giusto per fare un calcolo, prendi un foglio a quadretti e renditi conto di quante persone puoi infilare in una area pedonale larga 10 metri e lunga 200.
Nemmeno sulla distanza minima sono riusciti a sceglierne una giusta eppure il problema sono quelli che si attengono alla norma.
Giorgio, tu che vivi da decenni in paesi dell'europa dell'est, come spieghi che abbiano fatto il lockdown come l'Italia e tutti gli altri paesi del mondo e non abbiano seguito la Svezia?
Ok ok il primo lockdown hanno seguito la massa.
Ma dopo, perchè la Repubblica Ceca la Polonia l'Ungheria etc etc continuano a seguire il filo del terrore con altri lockdown?
E non si sganciano facendo come la Svezia?
anche in USA hanno fatto un lockdown solamente, per due settimane mi pare.
il lockdown attuale in germania, giusto per esempio, corrisponde più o meno ad una zona gialla in italia
Quì in Cechia, se leggi il giornale, siamo in lockdown perenne, ma vuol dire che è tutto aperto a parte i ristoranti/pub che chiudono e aprono ogni 2-3 settimane e le scuole
Divieto di spostamente tra regioni, in modo totalmente generalizzato, che io sappia, è stato fatto solo in italia.
Quì, secondo me, bisognerebbe differenziare cosa si intende per lockdown, perchè sono tutti belli diversi tra di loro con restrizioni differenti, anche di tanto
Poi si chiamano tutti lockdown (sui giornali), ma in effetti a volte sono restrizioni mirate e determinate categorie o zone.
Di lockdown vero, che io sappia, se ne è fatto uno solo, che hanno fatto più o meno tutti, la scorsa primavera. Il resto non è da considerarsi lockdown.
Il discorso è diventato più politico che sanitario.
Il governo ha un idea, l'opposizione vuole sempre l'opposto.
Se tu prendi i dem in italia che sono per la chiusura totale, quì che sono all'opposizione, chiedono meno restrizioni e di fare più debito.
All'inizio del terremoto covid, una del PD fece un post del tipo "io ho il diritto di ammalarmi e lo stato ha il dovere di curarmi". L'hanno massacrata, zittita come avesse detto quale eresia, ma concettualmente non aveva per nulla torto. Lo stato mette le accise sul tabacco, che è la causa principale del cancro ai polmoni.
Come cazzo si può pensare di obbligare la gente a stare a casa per non prendere il covid, quando lo stato incassa soldi vendendo sigarette che causano il cancro che poi viene gestito sal SSN?
Sono i classici controsensi
In svezia, da quello che ho capito, credono che la libertà individuale sia un bene primario, il che non va d'accordo con il concetto dem di Progressista Liberale Italiano (o anche Franco/Tedesco), che sostanzialmente considerà la libertà come una concessione per il bene del popolo, più che un diritto. Insomma, come in cina.
Il modello svedese non è applicabile in molti stati probabilmente, sostanzialmente perchè gli svedesi sono più ligi a seguire le regole ed evidentemente hanno un SS che riesce a "tenere" meglio, magari sempre sul filo del rasoio. Poi magari non registrano uno che muore di infarto come morto di covid.
Aggiungerei il fatto che è anche una questione di mentalità e di cultura.
Mentre in italia un 30 enne vive con mamma e papà fino a quando si sposa, nella gran parte del mondo civilizzato i figli se ne vanno per i fatti loro a 25 anni, anche prima.
Se l'italia non fosse una nazione di 30enni che sono a casa con mamma e papà a prendere il RDC o la paghetta, sicuramente ci sarebbero stati meno morti tra gli anziani.
E' un insieme di fattori che rende l'italia un cimitero, sia a livello politico che culturale, ma ciò non toglie che le restrizioni italiani sono state le più restrittive a livello europeo ma hanno solamente portato al tasso di mortalità più alto al mondo.
Quindi, senza offesa, sono state inefficaci e quindi sbagliate. Il ducetto si vantava dell'italia come modello da seguire, e quei cialtroni del PD e 5S zitti e muti. I prima per poter stare al passo con la loro tabella di marcia ideologica (contro la maggioranza degli italiani), i secondi per non tornare a fare i disoccupati.
Adesso è facile dare la colpa agli assembramenti... come dire che se dai una pistola carica a un bambino, non è colpa tua se parte un colpo e qualcuno si fa male
Si potevano fare tante cose, hanno preferito fare passerelle agli "stati generali" o mettere a capo del CTS uno che ha una specializzazione in ginecologia all'università dello Zimbawe (non è satira, è una cosa vera). La lista di porcherie è senza fine, eppure la colpa di tutto è di chi va a fare shopping.
Patetico.