Blif ha scritto: ↑13/12/2020, 21:54
Credo che Druga' abbia acutamente messo il dito nella piaga: c'è una ricerca frenetica di fonti esterne da cui prendere ordini.
Ma le fonti annaspano per lo più nel marasma.
Questa è una fortuna insperata e immeritata.
Be normale che facciate questo tipo di considerazioni non staremmo nella situazione in cui siamo se voialtri aveste gia’ individuato e approfondito la vera piaga in cui, a mio parere Druga’ non mette alcun dito.
Esiste una consolidata abitudine italiana a minimizzare e banalizzare queste questioni, a ritenerle stolide questioni di principio a cui noi furbescamente non diamo peso evitando di perdere tempo. Eppoi , osserva il sedicente politologo che non si perde un talk show politico, se la questione non viene mai trattata in televisione vuol dire che non esiste, se era importante la Gruber o GAD Lerner l’avrebbero affrontata. Esistono i complotti sti e’ verissimo e fanno pure ridere. Ma non e’ che la verità la trovi collocandoti all’estremo opposto dei complottisti, negando l’evidenza. Se Dostum insiste eccessivamente ed in maniera grottesca sulla Merkel non e’ per questo che dobbiamo considerare pari a zero l’influenza esercitata dalla Germania sull’Italia.
Quanto a me non ho nessuna fissazione immotivata con la Francia, se le ingerenze arrivassero da un altro paese sarebbe la stessa cosa. Non e’ che mi posso moderare altrimenti sembra troppo, e’ oggettivamente troppo.
Dieci anni fa non era così e parlavo anche delle ingerenze del Vaticano ( mai esistite?). Ma oggi con Bergoglio abbastanza isolazionista e una situazione internazionale completamente mutata non avrebbe senso sottolineare i rapporti con il Vaticano.
Tra l’altro e’ di oggi la notizia che Augias l’ennesima Legion d’onore della sinistra restituirà’ l’onoreficienza.
Avrebbe avuto 1000 motivi validi per farlo ha scelto quello piu’ stupido : La Francia ha ricevuto il presidente dell’Egitto che ha massacrato Regeni. Ma allora sei scemo ?Noi gli abbiamo regalato due fregate nuovissime all Egitto e tu vuoi che la Francia si faccia scrupoli per Regeni ? Avrebbe avuto l’imbarazzo della scelta nel trovare un motivo per tirargliela dietro. Ma Augias si sente mezzo Francese,tutto di sinistra e zero italiano.
Se un paese e’ fatto per la quasi totalità di Augias e’ chiaro che e’ un gioco da ragazzi influenzarlo. Sembra fatto apposta per cedere , basta sventolare un minimo vantaggio al singolo che si sente sempre cittadino del mondo.I poteri forti sono tali se tu sei un colabrodo. Oltretutto in merito alla presunta ingerenza di Salvini da cui è partito il discorso io avevo solo espresso un dubbio.