(OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Si infatti la penso come te...gia mi immagino le liti per settimane e settimane tra i vari partiti (o meglio tra le varie lobby che rappresentano) sul chiudere o non chiudere le attivita e intanto giu a contare i morti in attesa che questi si mettessero d'accordo...OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑11/12/2020, 7:16Ma voi credete veramente che nei mesi passati si poteva far gestire tutto al parlamento ?
Prima dell’invenzione del Dpcm c’era il Decreto Legge reiterato all’infinito con modificazioni.
Il parlamento italiano come legislatore e’ un simulacro.
Quante sono le leggi che nascono da un disegno di legge ?
Nelle sue funzioni di dibattito e’ un lusso che ti puoi permettere se funziona la normativa ordinaria e questa e’ un torrente in piena le cui sorgenti sono quasi sempre decretazioni d’urgenza.
Del dibattito a Renzi non gliene fotte una sega , chi si domanda piu’ quale e’ il futuro dell’Italia e dove stiamo andando, vuole fare “politica” con i soldi.
E poi fatta la proposta per chiudere giu la pioggia di emendamenti, ricorsi, e cadute di governi ecc ecc...
E intanto la gente a morire negli ospedali...
Sono vent'anni che non riescono a fare una legge per l'eutanasia per non scontentare l'elettorato cattolico vi rendete conto quanto ci avrebbero messo a prendere decisioni impopolari come un lockdown che scontentavano tutti?
Su renzi che dire...lui non è contro l'oligarchia, è contro l'oligarchia se non c'è lui tra gli oligarchi.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
chissà quante finte litigate dovremo sentire fino alla fine del loro mandato..
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77538
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Nuovo faro ideologico a sinistra?
Barbara d'Urso vuole scendere in politica: «Me l'hanno chiesto e lo farò»
Non c'è solo la tv nel futuro di Barbara d'Urso. In un'intervista al settimanale “Oggi” la conduttrice, 62 anni, ha annunciato che è pronta a scendere anche in politica. «Votavo per il Partito comunista quando c’era il comunismo, ero di sinistra. Ancora oggi continuo a essere dalla parte del popolo. Mi hanno chiesto mille volte di scendere in politica, prima o poi lo farò», ha spiegato il volto Mediaset.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Mi sembra che abbiate una visione troppo incentrata all'interno dell'ottica dell'emergenza. Provo a spiegarmi: è chiaro che nella situazione in cui eravamo a febbraio e siamo oggi servono misure rapide contro le crisi, ma è altrettanto chiara l'impreparazione del governo allora ed ora. Si dovevano avere i piani pandemici da anni e le risorse per attuarlo, invece né l'uno né l'altro. In estate si dovevano preparare piani di riapertura cauti e invece hanno mandato in giro la cazzara a rotelle e lo scrittore della Vittoria a diffondere le fandonie che eravamo i migliori e che c'erano nuove cure in attesa del vaccino. Il risultato netto è che abbiamo il record dei decessi e quello dei debiti.tetsuya31 ha scritto: ↑11/12/2020, 15:06Si infatti la penso come te...gia mi immagino le liti per settimane e settimane tra i vari partiti (o meglio tra le varie lobby che rappresentano) sul chiudere o non chiudere le attivita e intanto giu a contare i morti in attesa che questi si mettessero d'accordo...OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑11/12/2020, 7:16Ma voi credete veramente che nei mesi passati si poteva far gestire tutto al parlamento ?
Prima dell’invenzione del Dpcm c’era il Decreto Legge reiterato all’infinito con modificazioni.
Il parlamento italiano come legislatore e’ un simulacro.
Quante sono le leggi che nascono da un disegno di legge ?
Nelle sue funzioni di dibattito e’ un lusso che ti puoi permettere se funziona la normativa ordinaria e questa e’ un torrente in piena le cui sorgenti sono quasi sempre decretazioni d’urgenza.
Del dibattito a Renzi non gliene fotte una sega , chi si domanda piu’ quale e’ il futuro dell’Italia e dove stiamo andando, vuole fare “politica” con i soldi.
E poi fatta la proposta per chiudere giu la pioggia di emendamenti, ricorsi, e cadute di governi ecc ecc...
E intanto la gente a morire negli ospedali...
Sono vent'anni che non riescono a fare una legge per l'eutanasia per non scontentare l'elettorato cattolico vi rendete conto quanto ci avrebbero messo a prendere decisioni impopolari come un lockdown che scontentavano tutti?
Su renzi che dire...lui non è contro l'oligarchia, è contro l'oligarchia se non c'è lui tra gli oligarchi.
Una riforma chiara dei meccanismi istituzionali nati dalla paura del fascismo (quelli sì), è necessaria, ma non può essere attuata con gli strumenti-scorciatoia offerti dal regime dello stato di emergenza in cui siamo, e nemmeno essere introdotti di soppiatto, arte in cui eccelle Conte.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
io e il mio illustre compare Elio
eravamo gli ultimi cittadini liberi
di questa famosa città civile
perché avevamo un cannone



Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Mah, sai, quando un assoluto sconosciuto diventa di colpo Presidente del Consiglio o è un fantoccetto o è uno che la sa molto lunga. A questo punto la prima la possiamo scartare...Salieri D'Amato ha scritto: ↑11/12/2020, 9:01Quindi ritieni conte un ambizioso che pensa in grande, non un semplice opportunista che ha preso la palla al balzo e cerca di dilatare quanto più il momento di gloria?pan ha scritto: ↑11/12/2020, 5:22L'incapacità gestionale è la base, l'oligarchia il tentativo di bypassarla. Il sistema delle emergenze fu elevato a istituzione-ombra da Berlusconi con il terremoto del 2009 con i risultati che sappiamo. Ora il furbo conte-2 tenta l'allungo proporzionale : organismi istituzionali al più basso livello storico + emergenza enorme = provo l'oligarchia, che, se mi riesce, mi garantisce un controllo sul Paese che ad un uomo solo mancava dai tempi di Mussolini. A suo vantaggio gioca anche il dato di fatto che le masse pure sono al minimo storico per consapevolezza e capacità critica.Salieri D'Amato ha scritto: ↑10/12/2020, 8:45Giusto ragionamento Pan. Ma quindi è incapacità gestionale o spinta oligarchica? O entrambe, pur essendo fenomeni non correlati?
Teniamo conto che una "torta" di 209 miliardi come questa capita, se va bene, una sola volta nella vita, e spinge tutti a rinunciare a qualsiasi cosa pur di poter partecipare al banchetto; tutti i meccanismi di autoregolamentazione e gli equilibri saltano e si può accettare pure l'oligarchia, magari pensando che sia temporanea ... tanto dopo si ritorna alla normalità, mica siamo la Turchia!
Il mio figlio-2 stasera pensava solo a esultare per la vittoria di Casadilego (eccezionalmente brava, intendiamoci), nostra corregionale, a X Factor.
Mmmhhh, effettivamente se analizziamo bene, clamorosi passi falsi istituzionali non li ha fatti, le retromarce son sempre fatte dolcemente, dopo confronti con le varie istituzioni locali, i colpi al cerchio e alla botte son sempre calibrati; insomma, alla fine, di fondo, politicamente non scontenta nessuno e l'opposizione nei suoi confronti è piuttosto blanda (a parte quella sui social e quella minima programmatica di base), tanto da lasciargli tranquillamente ampi margini di manovra ..... Si, ci sta che tu abbia ragione, che sia uno stratega coi fiocchi che sta con pazienza consolidando un potere sempre più diffuso. Che non sia un coglione lo dimostrerebbero anche i buoni rapporti che è riuscito ad allacciare con gli organismi europei e con gli altri maggiorenti esteri.
Mi hai quasi del tutto convinto convinto, sotto l'apparenza umile e quasi dimessa si nasconde probabilmente un ducetto tessitore, che non è stato, come si pensava inizialmente, il fantoccio dei 5 stelle, ma quello che li ha cavalcati abilmente per arrivare ad imporre la sua volontà politica, senza aver nessuna forza elettorale propria.
E se così fosse, è assai pericoloso, molto più di un Renzi che voleva tutto e subito, che amava le luci della ribalta e che teneva al suo status di uomo nuovo al comando, cercandone pure la legittimazione popolare palese.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14415
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Conte : Dpcm= Renzi : Dl
Fatto fuori Conte torna il Dl non la centralità del parlamento che e’ morta e sepolta dalla fine degli anni 70.
Chi ci ha portati lungo questo piano inclinato ?
Conte ? Suvvia non scambiamo la causa con l’effetto.
Se hai una tale paura del fascismo che le maggioranze nascono opache in parlamento e i premier non sono eletti gia’ sei sulla strada per ritrovarti uno sconosciuto.
Lo sconosciuto non e’ arrivato di forza e’ stato cooptato come altri prima di lui.
Fatto fuori Conte torna il Dl non la centralità del parlamento che e’ morta e sepolta dalla fine degli anni 70.
Chi ci ha portati lungo questo piano inclinato ?
Conte ? Suvvia non scambiamo la causa con l’effetto.
Se hai una tale paura del fascismo che le maggioranze nascono opache in parlamento e i premier non sono eletti gia’ sei sulla strada per ritrovarti uno sconosciuto.
Lo sconosciuto non e’ arrivato di forza e’ stato cooptato come altri prima di lui.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Quelli cooptati prima di lui non erano sconosciuti alla politica e al paese, in questo senso Conte è un unicum. Quella è la poltrona più ambita del belpaese e se i 5stelle avevano pensato di aver trovato il fighetto da mettere lì, si sono sbagliati di parecchio.
Sono d'accordo invece che non si può riproporre il sistema costituzionale pari-pari, ma sostituirlo con uno più scarno, con regole chiare e che garantiscano una eseguibilità quasi automatica anche nelle situazioni emergenziali. Ma di fatto questo obbiettivo è molto difficile da raggiungere, perché ormai siamo assuefatti alla cultura dell'emergenza. Per decenni ho lavorato in ospedale sempre sul filo del rasoio, sempre più in debito di ossigeno perché mancava sempre qualcosa, mentre un organismo complesso quale la sanità pubblica dovrebbe avere un'ampia riserva funzionale. Ora dicono di essersi accorti e che rimedieranno, ma non sarà mai vero, esattamente come per la enorme la questione della messa in sicurezza dei nostri fragilissimi territori: da sempre ci sentiamo ripetere che la prevenzione costa molto meno della riparazione, ma poi...
Sono d'accordo invece che non si può riproporre il sistema costituzionale pari-pari, ma sostituirlo con uno più scarno, con regole chiare e che garantiscano una eseguibilità quasi automatica anche nelle situazioni emergenziali. Ma di fatto questo obbiettivo è molto difficile da raggiungere, perché ormai siamo assuefatti alla cultura dell'emergenza. Per decenni ho lavorato in ospedale sempre sul filo del rasoio, sempre più in debito di ossigeno perché mancava sempre qualcosa, mentre un organismo complesso quale la sanità pubblica dovrebbe avere un'ampia riserva funzionale. Ora dicono di essersi accorti e che rimedieranno, ma non sarà mai vero, esattamente come per la enorme la questione della messa in sicurezza dei nostri fragilissimi territori: da sempre ci sentiamo ripetere che la prevenzione costa molto meno della riparazione, ma poi...
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Ma da cosa nasce questa tua singolarissima convinzione che un premier eletto (ci sarebbe poi da capire come, visto che le maggioranze possono formarsi dopo le elezioni) ridarebbe centralità al Parlamento?
Perchè un premier che abbia dalla sua un alto consenso popolare diretto, dovrebbe rinunciare a priori ad una prerogativa di fatto ormai accettata e consolidata, che gli permette margini di manovra autonomi, per imbrigliarsi in una mediazione parlamentare? Se lo fa un perfetto sconosciuto, secondo la logica sarebbe incentivato a farlo ancor di più uno che abbia una maggioranza elettorale alle spalle.
E' ovvio che se questa deriva governativa rispetto a quella che dovrebbe essere una repubblica parlamentare, se il parlamento è ormai di fatto quasi esautorato dalla sua spinta propulsiva in molti ambiti legislativi, la colpa è proprio della mancata forza intrinseca di questo.
Le cause sono molteplici, inutile ripeterle ogni volta; sottolinerei in particolare come il mancato voto di preferenza fa si che i partiti possano farsi liste di candidati "deboli", yesman senza tale personalità ed autonomia in grado di reclamare questa centralità del Parlamento che noi tutti auspichiamo, che di fatto lasciano la battaglia politica ai maggiorenti dei propri partiti, che dialogano e contrattano in altra sede, lasciando all'aula parlamentare il voto di ratifica delle decisioni prese.
Almeno prima si candidavano anche grosse personalità non propriamente di estrazione partitica, anche come indipendenti. Gente che non votava su direttiva, ma pretendeva di essere parte attiva nel percorso elettorale.
Come vedi, la soluzione a questo appare complessa e difficile, il tanto invocato premier eletto non può esserla.
Perchè un premier che abbia dalla sua un alto consenso popolare diretto, dovrebbe rinunciare a priori ad una prerogativa di fatto ormai accettata e consolidata, che gli permette margini di manovra autonomi, per imbrigliarsi in una mediazione parlamentare? Se lo fa un perfetto sconosciuto, secondo la logica sarebbe incentivato a farlo ancor di più uno che abbia una maggioranza elettorale alle spalle.
E' ovvio che se questa deriva governativa rispetto a quella che dovrebbe essere una repubblica parlamentare, se il parlamento è ormai di fatto quasi esautorato dalla sua spinta propulsiva in molti ambiti legislativi, la colpa è proprio della mancata forza intrinseca di questo.
Le cause sono molteplici, inutile ripeterle ogni volta; sottolinerei in particolare come il mancato voto di preferenza fa si che i partiti possano farsi liste di candidati "deboli", yesman senza tale personalità ed autonomia in grado di reclamare questa centralità del Parlamento che noi tutti auspichiamo, che di fatto lasciano la battaglia politica ai maggiorenti dei propri partiti, che dialogano e contrattano in altra sede, lasciando all'aula parlamentare il voto di ratifica delle decisioni prese.
Almeno prima si candidavano anche grosse personalità non propriamente di estrazione partitica, anche come indipendenti. Gente che non votava su direttiva, ma pretendeva di essere parte attiva nel percorso elettorale.
Come vedi, la soluzione a questo appare complessa e difficile, il tanto invocato premier eletto non può esserla.
La via più breve tra due cuori è il pene
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8081
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14415
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Dici a me ?
Un premier eletto non rimette al centro il parlamento come nella primissima repubblica. Mai detto, forse hai unito due affermazioni che ho fatto io , ma non posso aver detto una cosa del genere.
Comunque non abbiamo un grosso problema di ingegneria costituzionale.
La. soluzione sarebbe semplice adottare in toto un sistema meno sballato di quello attuale.
Però se ti devo dire la verità mi sto convincendo di una cosa spaventosa e cioè’ che qualsiasi cosa metti in mano agli italiani ( ammesso che riesci a fare una riforma di tale portata) mandano tutto a puttane per una sorta di incapacità congenita ad autogovernarsi democraticamente
Un premier eletto non rimette al centro il parlamento come nella primissima repubblica. Mai detto, forse hai unito due affermazioni che ho fatto io , ma non posso aver detto una cosa del genere.
Comunque non abbiamo un grosso problema di ingegneria costituzionale.
La. soluzione sarebbe semplice adottare in toto un sistema meno sballato di quello attuale.
Però se ti devo dire la verità mi sto convincendo di una cosa spaventosa e cioè’ che qualsiasi cosa metti in mano agli italiani ( ammesso che riesci a fare una riforma di tale portata) mandano tutto a puttane per una sorta di incapacità congenita ad autogovernarsi democraticamente
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
E certo! Mettiamo il sistema clientelare, mica te lo scrolli con una riforma dopo 2 millenni di esecizio voluttuoso e spesso proficuo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Bravi. Appunto, è una mentalità da cambiare, qualunque sistema e meccanismo che tu adotti, può venir aggirato dalle modalità pratiche che vengono messe in atto.
E figuriamoci se chi sguazza in questi meccanismi, clientelari o meno che siano, cioè i politici stessi, si votano un sistema che ne limiti il loro agio. E come hai detto Oscar, i nostri politici rappresentano in toto gli italiani, purtroppo ma inevitabilmente sono lo specchio del paese.
Ci vorrebbero decenni di controcultura a cambiare in senso virtuoso lo stato delle cose. Temo che invece si vada ulteriormente a peggiorare.
E figuriamoci se chi sguazza in questi meccanismi, clientelari o meno che siano, cioè i politici stessi, si votano un sistema che ne limiti il loro agio. E come hai detto Oscar, i nostri politici rappresentano in toto gli italiani, purtroppo ma inevitabilmente sono lo specchio del paese.
Ci vorrebbero decenni di controcultura a cambiare in senso virtuoso lo stato delle cose. Temo che invece si vada ulteriormente a peggiorare.
La via più breve tra due cuori è il pene
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?
Oggi abbiamo aggiunto un altro tassello..toninelli che risponde non ricordo..
Chissà come sarà ricordato tra 10..20..anni..
Chissà come sarà ricordato tra 10..20..anni..