[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16903
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9631 Messaggio da lider maximo »

E anche un altro dei miei idoli adolescenziali se ne va, grande attaccante e personaggio squisito mai sopra le righe, a differenza di Diego.
Dei mondiali dell'82 ho solo dei flebili ricordi, ravvivati dalle repliche viste innumerevoli volte, e trovo stucchevoli i discorsi sul suo pallone d'oro, che secondo certuni sarebbe stato immeritato, ma signori miei fece 6 gol in 3partite3, tutti determinanti, e a chi cazzo avrebbero dovuto assegnarlo in quell'anno?
La storia è piena di giocatori che avrebbero meritato di vincerlo e non l'hanno mai vinto, e di giocatori che l'hanno vinto non meritandolo, ma non è certo il caso dell'82.

Rip Paolo, rimarrai per sempre il nostro Pablito. :(
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9632 Messaggio da CanellaBruneri »

lider maximo ha scritto:
10/12/2020, 19:36
E anche un altro dei miei idoli adolescenziali se ne va, grande attaccante e personaggio squisito mai sopra le righe, a differenza di Diego.
Dei mondiali dell'82 ho solo dei flebili ricordi, ravvivati dalle repliche viste innumerevoli volte, e trovo stucchevoli i discorsi sul suo pallone d'oro, che secondo certuni sarebbe stato immeritato, ma signori miei fece 6 gol in 3partite3, tutti determinanti, e a chi cazzo avrebbero dovuto assegnarlo in quell'anno?
La storia è piena di giocatori che avrebbero meritato di vincerlo e non l'hanno mai vinto, e di giocatori che l'hanno vinto non meritandolo, ma non è certo il caso dell'82.

Rip Paolo, rimarrai per sempre il nostro Pablito. :(
mi dispiace che non ti sia goduto appieno quel mondiale, di cui rivivo ogni istante (dico davvero)

Sul resto concordo con te: a chi altri dovevano darlo quel pallone d'oro quell'anno? Doveva essere per forza Italiano e i palloni d'oro si danno a chi fa i gol

Altri nomi per quell'anno?

Zoff (parata sulla line contro il Brasile, ricordando che il pareggio ci avrebbe eliminati)

Scirea (non credo servano motivazioni)

Cabrini (uno dei primi terzini "moderni")

Conti (il nostro Garrincha)

E misuriamo il livello degli avversari, che poi vennero tutti a giocare da noi (Zico all' Udinese!)

Eravamo davvero i più forti del mondo.

Scusate, sono triste
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31170
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9633 Messaggio da SoTTO di nove »

Comunque che regolamento del cazzo quel mondiale. :-D
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9634 Messaggio da Blif »

Si veniva da più di quarant'anni di digiuno (dalla nazionale di Vittorio Pozzo nel 1938: letteralmente un'altra Italia),
dalla delusione del 1970 (secondo posto contro il Brasile), dalla batosta del 1974 (la sconfitta con la Corea),
dalla delusione del 1978 (quarto posto, ancora contro il Brasile), dal pareggio loffio col Camerun che faceva pensare a un'altra Corea.
Poi il girone di ferro con Argentina e Brasile e la riscossa.
A scrivere la sceneggiatura, sarebbe parsa tirata per i capelli.

E soprattutto una squadra di gente che si poteva pensare di incontrare in metropolitana o al cinema:
niente guerrieri della notte con creste, tatuaggi rituali, scarificazioni, la macchina da corsa e la velina da esposizione in tribuna.

Sembra una storia di un altro secolo.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9635 Messaggio da CanellaBruneri »

Blif ha scritto:
10/12/2020, 22:07
Si veniva da più di quarant'anni di digiuno (dalla nazionale di Vittorio Pozzo nel 1938: letteralmente un'altra Italia),
dalla delusione del 1970 (secondo posto contro il Brasile), dalla batosta del 1974 (la sconfitta con la Corea),
dalla delusione del 1978 (quarto posto, ancora contro il Brasile), dal pareggio loffio col Camerun che faceva pensare a un'altra Corea.
Poi il girone di ferro con Argentina e Brasile e la riscossa.
A scrivere la sceneggiatura, sarebbe parsa tirata per i capelli.

E soprattutto una squadra di gente che si poteva pensare di incontrare in metropolitana o al cinema:
niente guerrieri della notte con creste, tatuaggi rituali, scarificazioni, la macchina da corsa e la velina da esposizione in tribuna.

Sembra una storia di un altro secolo.
Come rigirare il coltello nella piaga...

Il Vecio (aveva solo 54 anni all'epoca), Pertini

Sì, un film di Howard Hawks
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9636 Messaggio da linebacker »

per me, è come fosse ieri. ricordo che persi solo la partita con l'Argentina, ero andato in biblioteca a recuperare libri che mi servivano. Ma ricordo che, quando mio padre venne a prendermi in macchina, lungo la strada, al gol del successo, un bar a due passi dalla carreggiata esplose in un tuono di gioia che si sentì distintamente dentro l'abitacolo della Fiat uno. Canella, pensa che uno come Causio, partiva dalla panchina, Bergomi che a 18 anni si permette di zittire gente con valutazione con una marea di zeri in più rispetto alla sua, Gentile che si portava a casa i pezzi degli avversari...basta, o divento ancora più triste di quello che sono. Dopo il Brasile, ormai aspettare che Martellini gridasse "rossi!" per dire goal, era diventata un'abitudine.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9637 Messaggio da linebacker »

SoTTO di nove ha scritto:
10/12/2020, 21:01
Comunque che regolamento del cazzo quel mondiale. :-D
in quel periodo, c'era di peggio. Rivedi un po' la formula del basket alle Olimpiadi di Mosca'80. credo che lì si sia veramente arrivati alla follia pura...che ci tornò utile (i famosi sette punti sette contro il Brasile. qualunque altro risultato e scarto, ci avrebbe condannati. Azzeccammo proprio quello) ;-)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9638 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Blif ha scritto:
10/12/2020, 22:07
E soprattutto una squadra di gente che si poteva pensare di incontrare in metropolitana o al cinema:
niente guerrieri della notte con creste, tatuaggi rituali, scarificazioni, la macchina da corsa e la velina da esposizione in tribuna.

Sembra una storia di un altro secolo.
era l'86 ma resisteva ancora:
Eravamo trentaquattro, adesso non ci siamo più
E seduto in questo banco ci sei tu
Era l'anno dei Mondiali quelli dell'86
Paolo Rossi era un ragazzo come noi
Poi è atterrato in elicottero Silvio l'Americano all'Arena Civica di Milano ed stato subito Superbowl con la puttanona scosciata in groppa all'elefante :-D
Caro Direttore, Silvio Berlusconi è entrato nel mio mirino nell'estate del 1986, un quarto di secolo fa, quando presentò il Milan all'Arena di Milano con contorno di vallette, letterine, cantanti alla moda, saltimbanchi. Mancava la puttanona scosciata in groppa all\'elefante e saremmo stati in pieno Super Bowl. Era l'inizio dell 'americanizzazione del calcio e quella definitiva del nostro Paese. Scrissi per l'Europeo un pezzo intitolato "Un americano a Milano" che cominciava così: «O il calcio distruggerà Berlusconi o Berlusconi distruggerà il calcio» (Europeo, 2/8/1986). Naturalmente ha vinto lui, come sempre.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9639 Messaggio da CanellaBruneri »

linebacker ha scritto:
10/12/2020, 23:07
SoTTO di nove ha scritto:
10/12/2020, 21:01
Comunque che regolamento del cazzo quel mondiale. :-D
in quel periodo, c'era di peggio. Rivedi un po' la formula del basket alle Olimpiadi di Mosca'80. credo che lì si sia veramente arrivati alla follia pura...che ci tornò utile (i famosi sette punti sette contro il Brasile. qualunque altro risultato e scarto, ci avrebbe condannati. Azzeccammo proprio quello) ;-)
😢
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31170
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9640 Messaggio da SoTTO di nove »

Blif nel '74 non ci fu nessuna Corea. :roll:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9641 Messaggio da Blif »

E va be', '66 o '74, Polonia o Corea, tutta roba dell'est, mai una gioia, decenni di figure di palta e piazzamenti:
non si critica un'accorata memoria in nome dell'aritmetica e della geografia.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20050
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9642 Messaggio da Gargarozzo »

La disfatta del '74 in Germania è raccontata nel romanzo "Azzurro tenebra"
Ai tempi ci feci una tesi, oltre che sul periodo calcistico-sportivo degli anni' 70
Seguendo due scuole diverse di racconto, quella enfatica di Gianni Brera e quella piú misurata di Giovanni Arpino
C'era tanta roba interessante, al di fuori del calcio la vittoria di Gimondi del 76, la sconfitta di Benvenuti per mano di Monzon (1970-71), il celeberrimo "rumble in the jungle" nel 74 (Alí-Foreman), e tanti ritratti umani, l'episodio della lattina dell'Inter con la vittoria della linea di Prisco (e vittoria a tavolino), il bel mondiale argentino del 78 con un nazionale giovane che già mostrava il lavoro di Bearzot (che appare già nel 74, nel romanzo-spaccato di realtà "Azzurro tenebra", in cui era già nello staff azzurro in veste di osservatore)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22717
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9643 Messaggio da dostum »

SoTTO di nove ha scritto:
10/12/2020, 23:58
Blif nel '74 non ci fu nessuna Corea. :roll:
premetto che i mondiali del 1974 non li ricordo per ragioni anagrafiche tuttavia venimmo sbattuti fuori in malo modo (forse l'autore è persino troppo severo da quel che ho potuto vedere era una buona squadra)Poi vabbè secondo Brera i decadenti giocatori dell'Impero Calcistico (simboleggiati dall'abatino Rivera) venivano sempre spazzati via da pugnaci orde di britanni,franchi e teutoni,vikinghi etccc......
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20050
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9644 Messaggio da Gargarozzo »

Era una squadra in declino, presuntuosa dopo il secondo posto del 70 e con diversi problemi, tra loro Arpino (che era lí come inviato speciale) salvava solo Facchetti e Zoff (oltre a Bearzot, collaboratore non ancora c.t), riportando gli eccessi e le debolezze del resto della ciurma, dal "senza collo" Chinaglia che vaffanculó il c.t al sempre piú ombroso Riva, piú gli altri gatti di marmo (lí rappresentati con pseudonimi)
No, non credo esagerasse, era una squadra alla frutta che necessitava il rinnovamento che avvenne poco dopo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9645 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Paolo Rossi e la malattia, la moglie Federica: «La diagnosi dopo il viaggio alle Maldive, sembrava una cosa risolvibile»
Federica Cappelletti racconta la malattia e gli ultimi momenti: «Era convinto di vincere, ma questo Mondiale lo abbiamo perso. Ora sarà cremato e l’urna starà sempre con me»


https://www.corriere.it/sport/20_dicemb ... 6dd1.shtml

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”