[O.T.] Alitaglia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
L'Italia è l'unico paese dell'Unione Europea la cui crescita nominale è inferiore al costo medio del debito.
Questa è la cruda Realtà, il resto è fuffa. Questo si tradurrà in maggior indebitamento e aumenti di tasse. E se anche non si arriverà mai ad un redde rationem (we are too big to fail) peggiorerà pesantemente la qualità di vita dei cittadini.
Ai politici non frega un cazzo, a loro interessa sussidiare il più possibile per garantirsi la rielezione. E poi che problema c'è, al massimo si torna alla lira.
Questa è la cruda Realtà, il resto è fuffa. Questo si tradurrà in maggior indebitamento e aumenti di tasse. E se anche non si arriverà mai ad un redde rationem (we are too big to fail) peggiorerà pesantemente la qualità di vita dei cittadini.
Ai politici non frega un cazzo, a loro interessa sussidiare il più possibile per garantirsi la rielezione. E poi che problema c'è, al massimo si torna alla lira.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Alitaglia
Indagare i motivi della bassa crescita non è fuffa. E' più fuffa ripeterlo in continuazione senza cercare di individuarne le motivazioni.
La crescita è già qualcosa ma evidentemente non è tutto visto che nei periodi di alta crescita non abbiamo gettato delle basi solide . Vedo troppa superficialità.
La crescita è già qualcosa ma evidentemente non è tutto visto che nei periodi di alta crescita non abbiamo gettato delle basi solide . Vedo troppa superficialità.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
edit
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 02/12/2020, 15:51, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
Evitare di sprecare soldi pubblici per sostenere aziende zombie potrebbe essere un buon inizio.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Alitaglia
Si,ma un economia ed uno Stato non funzionano solo "non sprecando". La cornice entro cui lavorano le imprese non è ottimale , veramente tu credi che se smetti con Alitalia ,alta velocità e azzeri le opere pubbliche già decrepite in favore di mozzarelle e turismo l'Italia rifiorisce ?
In altre parole se i politici fossero improvvisamente onesti ma sempre privi di iniziativa ed immobili noi avremmo risolto il problema ?
E poi i politici sono cosi perchè gli italiani sono cosi , non hanno mai avuto un idea di come si porta avanti uno stato, quello che hanno è troppo grande per il loro provincialismo.
In altre parole se i politici fossero improvvisamente onesti ma sempre privi di iniziativa ed immobili noi avremmo risolto il problema ?
E poi i politici sono cosi perchè gli italiani sono cosi , non hanno mai avuto un idea di come si porta avanti uno stato, quello che hanno è troppo grande per il loro provincialismo.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
Infatti ho detto "inizio".OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑02/12/2020, 16:03Si,ma un economia ed uno Stato non funzionano solo "non sprecando"
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Alitaglia
tu hai posto una questione che in realtà contiene diversi punti da analizzare , cominciamo dal primo la bassa crescita è dovuta alla bassa produttività ,in effetti l'Italia vive da circa 25 anni una situazione di crisi delle produttività , ed è una caso unico tra i paesi avanzati.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑02/12/2020, 15:37Indagare i motivi della bassa crescita non è fuffa. E' più fuffa ripeterlo in continuazione senza cercare di individuarne le motivazioni.
La crescita è già qualcosa ma evidentemente non è tutto visto che nei periodi di alta crescita non abbiamo gettato delle basi solide . Vedo troppa superficialità.
copincollo da un pdf di frigerio e bolatti economisti a torino e bologna " occorra necessariamente ristrutturare l’industria nazionale, convogliando occupazione e risorse
verso le impresi capaci di reggere davvero il confronto con i competitori esteri, di avere un ruolo effettivo all’interno delle moderne supply chain di settore, di avere competenze e tecnologie distintive in grado di assicurare
capacità di inserimento sui mercati internazionali e nelle catene di fornitura, ma anche di evolvere nel tempo, al fine di assicurare non rendite di
posizione, ma un processo continuo di creazione e sviluppo di nuova conoscenza"
" appare altrettanto necessario un processo di upgrading nella qualificazione del lavoro, una riforma dei mercati del lavoro e del credito, oltre che delle
istituzioni e del sistema dell’educazione e, laddove necessario, anche una crescita dimensionale delle imprese e una diversa strategia da parte della
classe imprenditoriale. Questi cambiamenti consentirebbero di sostenere la produttività, coniugando competitività e crescita dei redditi da lavoro,
grazie all’adozione di tecniche sempre più evolute e capital intensive
È ovvio che questi cambiamenti, così complessi, richiedano una politica industriale attiva, capace di dare indirizzi chiari e precisi.
Re: [O.T.] Alitaglia
in buona sostanza le imprese italiane hanno perso la capacità di innovare , riescono solo a migliorare il processo produttivo per tentare di competere sul prezzo , il settore manifatturiero nel suo complesso dovrebbe di fronte al processo di globalizzazione , evolversi e dotarsi di competenze manageriali e tecniche tali da farlo posizionare sulla fascia alta , cioè prodotti innovativi , tecnologici e capital intensive con manodopera molto qualificata , spostando la manodopera poco qualificata nel terziario . é un processo che non si riesce ad avviare per mancanza di competenze manageriali , rigidità burocratiche e legislative, scarsa efficienza del sistema creditizio che dovrebbe supportare questo cambiamento
Chiaramente la scintilla, l'avvio, l'innesco lo dovrebbe dare la politica , ma il sistema politico italiano è morto con tangentopoli quasi trentanni fa e rimpiazzato ora dalla politica come talent show grazie al quale sistemarsi, è quindi una classe di ectoplasmi senza sangue , senza ossa , in cerca di energia vitale da succhiare per rimanere tra noi nel mondo dei vivi , noi, che siamo gli esseri che vivono nel mondo reale . Ne risulta così un mondo pietrificato che nega il cambiamento
Chiaramente la scintilla, l'avvio, l'innesco lo dovrebbe dare la politica , ma il sistema politico italiano è morto con tangentopoli quasi trentanni fa e rimpiazzato ora dalla politica come talent show grazie al quale sistemarsi, è quindi una classe di ectoplasmi senza sangue , senza ossa , in cerca di energia vitale da succhiare per rimanere tra noi nel mondo dei vivi , noi, che siamo gli esseri che vivono nel mondo reale . Ne risulta così un mondo pietrificato che nega il cambiamento
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Alitaglia
Quel discorso di Frigerio e Bolatti mi sembra un accozzaglia di luoghi comuni, cose anche vere, ma trite e ritrite e soprattutto non risolutive.
Se da tre decenni non cresci, non hai bisogno del supereconomista che scova il dettaglio o lima il tasso di interesse hai un problema macroscopico strutturale che a questo punto e’ politico. L’Italia e’ caotica,illiberale, timida , sfilacciata , vecchia nelle persone e nelle infrastrutture.Che vuoi che ti faccia un Draghi ? La rivoluzione ?Uno che si e’ sempre mosso nell’establishment e che in linea di massima si accoda sempre al pensiero unico dominante.Serve qualcuno che ti fa diventare prima sovrano, poi liberale ed infine liberista in questo preciso ordine. Se cominci dal punto 3 senza passare prima da uno e due sei sudamericano.
Se da tre decenni non cresci, non hai bisogno del supereconomista che scova il dettaglio o lima il tasso di interesse hai un problema macroscopico strutturale che a questo punto e’ politico. L’Italia e’ caotica,illiberale, timida , sfilacciata , vecchia nelle persone e nelle infrastrutture.Che vuoi che ti faccia un Draghi ? La rivoluzione ?Uno che si e’ sempre mosso nell’establishment e che in linea di massima si accoda sempre al pensiero unico dominante.Serve qualcuno che ti fa diventare prima sovrano, poi liberale ed infine liberista in questo preciso ordine. Se cominci dal punto 3 senza passare prima da uno e due sei sudamericano.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
I salvataggi pubblici di aziende decotte sono una costante italiana che affonda le radici nel Regno d'Italia e nel fascismo, qui un breve excursus storico di 150 anni di storia nazionale: https://www.firstonline.info/wp-content ... a-oggi.pdf
L'Italia repubblicana ha solo continuato il trend.
Dopo Embraco, Ilva e Alitalia il prossimo Zombie che avanza è MPS, che ha scatenato gli appetiti degli ultimi arrivati (grillini) i quali vogliono trasformarla nella loro banca (d'altronde tutti ne hanno avuta una, "perchè gli altri sì e noi no?", si saranno chiesti). Avere una banca è il punto di approdo finale per qualunque forza "di sistema", specialmente per quelle affermatesi nelle piazze urlando contro le banche. I grillini vogliono fondere MPS con un altro Zombie in circolazione, la Popolare di Bari, per trasformarla in una banca pubblica alias una mangiatoia per amici che distribuisca strapuntini e prebende.
Da tempo Carla Ruocco è all'opera sul dossier MPS:
https://www.corriere.it/economia/finanz ... c55a.shtml
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... e/5925598/
Naturalmente i vecchi padroni del Monte dei Paschi (PD) non intendono mollare l'osso (anzi, vogliono averne due di ossi) e hanno già spedito il fido Piercarlo Padoan dentro Unicredit per favorire l'acquisizione di MPS, scatenando le ire dei 5 stelle, faccenda di cui potete trovare sterminata bibliografia:
https://www.google.com/search?rlz=1C1DV ... h4Q4dUDCA0
https://www.google.com/search?rlz=1C1DV ... h4Q4dUDCA0
Il costo per il contribuente dell'affair MPS sta lievitando al livello delle due banche venete (Popolare Vicenza e Veneto banca) ma ci sono ampi margini di crescita
L'Italia repubblicana ha solo continuato il trend.
Dopo Embraco, Ilva e Alitalia il prossimo Zombie che avanza è MPS, che ha scatenato gli appetiti degli ultimi arrivati (grillini) i quali vogliono trasformarla nella loro banca (d'altronde tutti ne hanno avuta una, "perchè gli altri sì e noi no?", si saranno chiesti). Avere una banca è il punto di approdo finale per qualunque forza "di sistema", specialmente per quelle affermatesi nelle piazze urlando contro le banche. I grillini vogliono fondere MPS con un altro Zombie in circolazione, la Popolare di Bari, per trasformarla in una banca pubblica alias una mangiatoia per amici che distribuisca strapuntini e prebende.
Da tempo Carla Ruocco è all'opera sul dossier MPS:
https://www.corriere.it/economia/finanz ... c55a.shtml
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... e/5925598/
Naturalmente i vecchi padroni del Monte dei Paschi (PD) non intendono mollare l'osso (anzi, vogliono averne due di ossi) e hanno già spedito il fido Piercarlo Padoan dentro Unicredit per favorire l'acquisizione di MPS, scatenando le ire dei 5 stelle, faccenda di cui potete trovare sterminata bibliografia:
https://www.google.com/search?rlz=1C1DV ... h4Q4dUDCA0
https://www.google.com/search?rlz=1C1DV ... h4Q4dUDCA0
Il costo per il contribuente dell'affair MPS sta lievitando al livello delle due banche venete (Popolare Vicenza e Veneto banca) ma ci sono ampi margini di crescita
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Alitaglia
Vecchi padroni PD di Mps che non hanno mai pagato per gli scandali e per lo stato pietoso in cui versa da sempre la banca. Con l’aiuto decisivo di magistrati e giornalisti
Re: [O.T.] Alitaglia
con la tua logica Oscar MPS ha lò stesso diritto di Alitalia di essere salvata
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Bannato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 26/09/2019, 11:47
Re: [O.T.] Alitaglia
A proposito di MPS: fondata nel 1472 (non si sapeva ancora dell’esistenza dell’America) è stata oltre 5 secoli di proprietà del Comune di Siena ed ha subito tutte le vicende storiche che hanno attraversato l’Europa, anche tragiche, in quel lungo periodo senza particolari problemi.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑03/12/2020, 1:50Il costo per il contribuente dell'affair MPS sta lievitando al livello delle due banche venete (Popolare Vicenza e Veneto banca) ma ci sono ampi margini di crescita
Poi, alla fine del 900, sono arrivati i liberisti: Ma che schifo … un comune proprietario di una banca … non si fa … la banca deve essere una SpA gestita secondo regole di mercato … deve andare in borsa … e via liberaleggiando. Risultato: fallita dopo pochi anni.
Credo che accorerebbe pensarci.
-
- Bannato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 26/09/2019, 11:47
Re: [O.T.] Alitaglia
Il Monte dei Paschi ha più di cinque secoli, il PD è una brevissima parentesi nella sua vita.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑03/12/2020, 5:23Vecchi padroni PD di Mps che non hanno mai pagato per gli scandali e per lo stato pietoso in cui versa da sempre la banca. Con l’aiuto decisivo di magistrati e giornalisti
Secondo me quello che ha ucciso MPS è il liberismo estremo, rispondi, se ti interessa, al mio post precedente.
Il PD ha la grave colpa di aver creduto ineluttabile questo liberismo e non aver fatto nulla per contrastarlo.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Alitaglia
Il comune di Siena è come altri comuni legato al pd ed ai suoi antenati.
Il pd avrà creduto al liberismo o avrà reputato inutile fare una battaglia ritenuta di retroguardia.
A me loro liberisti o non liberisti suscitano repulsa a prescindere anche per altri aspetti che li caratterizzano.
Comunque pd o non pd, liberismo o non liberismo, in MPS devi augurarti di imbatterti in un impiegato serio, la maggior parte si comporta come uno statale napoletano sindacalizzato e raccomandato, ti lascio intuire che servizio riceve il cliente e quanti se ne vanno
Il pd avrà creduto al liberismo o avrà reputato inutile fare una battaglia ritenuta di retroguardia.
A me loro liberisti o non liberisti suscitano repulsa a prescindere anche per altri aspetti che li caratterizzano.
Comunque pd o non pd, liberismo o non liberismo, in MPS devi augurarti di imbatterti in un impiegato serio, la maggior parte si comporta come uno statale napoletano sindacalizzato e raccomandato, ti lascio intuire che servizio riceve il cliente e quanti se ne vanno