[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2928
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9556 Messaggio da gaston »

no è che mi fa rabbia vederlo oltraggiato in quel modo , l' abiezione umana che non conosce limiti mi rende sempre furente detto questo ovviamente eviterò di tornare su questa pagina

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7099
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9557 Messaggio da marziano »

oaks ha scritto:
28/11/2020, 14:28
Di solito evito di dare giudizi sui personaggi famosi che vadano oltre la loro attività. Ai calciatori chiedo solo goal e assist alle pornostar che mi facciano venire voglia di menarmi il pisellino, alle rockstar che mi facciano sgolare ai concerti. Per Maradona faccio un'eccezione. Si è scritto Dio del calcio ma uomo di merda. Sulla prima non c'è discussione sulla seconda farei un distinguo fondamentale. Per me Maradona è stato un uomo di merda per la foto coi camorristi e l'evasione fiscale, perché sono due cose che riguardano la collettività e quindi tutti noi possiamo giudicare. Ma chi siamo noi per giudicare se ha voluto distruggersi con droga e alcol,se andava con mille troie,se non riconosceva figli? Sono aspetti della vita personale per i quali tra l'altro ha pagato il suo prezzo. Siamo tutti migliori? Nessuno di noi ha cose non meravigliose nel proprio privato? Questa mi sembra la differenza fondamentale.
Riposa Diego. Anzi prima di riposare tira un'altra punizione dall'altezza dell'area piccola. Avremmo tanto bisogno di rivederla ancora
ancora che ci credete? l'evasione è una invenzione della agenzia delle entrate.
maradona non impugnò - perché non lo ricevette essendosi trasferito - un avviso di accertamento.
lo ha ricordato, per fortuna, luciano capone sul foglio che cito: "Ma sebbene diverse sentenze tributarie arrivate in Cassazione abbiano stabilito che avesse un debito con l’erario di circa 40 milioni di euro (molti di più di quanti ne abbia guadagnati nei sette anni in Italia), la realtà è che Maradona era innocente. O meglio, era colpevole di non essere stato in grado di difendersi. Come invece hanno fatto i compagni di squadra vittime di identiche contestazioni: Alemao, Careca e la Società sportiva calcio Napoli, che hanno ottenuto l’annullamento delle pretese dell’Erario.

Tutto parte da due sindacalisti della Cgil che nel 1989 presentano in procura un esposto demagogico contro lo stipendio miliardario di Maradona che “è un insulto alle condizioni di vita dei lavoratori”, chiedendo una verifica fiscale. [le vere merde invidiose della fortuna altrui sono i sindacalisti fancazzisti, n.d.r.]

La denuncia porta a un’indagine penale sui compensi, ulteriori allo stipendio, pagati dal Napoli ai tre calciatori sudamericani per lo sfruttamento dei diritti d’immagine attraverso società con sede all’estero (in Liechtenstein per Maradona): l’ipotesi era che queste operazioni fossero un’“interposizione fittizia di persona” per non pagare le tasse (i contributi la società e l’Irpef il calciatore). I giudici penali hanno escluso per tutti i calciatori – Maradona incluso – che quei corrispettivi fossero retribuzioni mascherate, ma in parallelo era partito un procedimento tributario che ha seguìto la sua strada. Che però non ha mai incrociato quella di Maradona. Il campione infatti fuggì da Napoli il 1 aprile 1991, giorno di Pasquetta, dopo essere risultato positivo all’antidoping. L’accertamento tributario arrivò alla sua casa in via Scipione Capece mesi dopo, il 29 ottobre, ma Maradona – si legge nella notifica – risultava “sloggiato e sconosciuto”. Non essendone a conoscenza non ha potuto impugnare l’accertamento. Né, dopo le “assoluzioni” di Careca, Alemao e del Napoli di Corrado Ferlaino, per lui è stato possibile fare ricorso perché i termini erano scaduti. Così il giudizio è diventato definitivo, insieme al marchio infame di “evasore”, che lo ha perseguitato per anni tenendolo lontano dall’Italia. L’evasione fiscale di Maradona è una storia che non parla dell’eticità e della sregolatezza del Pibe de oro, ma di quella del Fisco italiano"
.

Quanto alle foto con i giuliano, voglio vedere chi qui avrebbe anche solo il coraggio di dire di no al clan giuliano di forcella del 1990 che ti chiede "un favore".
poi me lo racconti.
voglio vedere, proprio vedere.

intanto, il meglio su di lui, un documentario che fa capire tutto meglio di mille moralismi.

https://www.imdb.com/title/tt5433114/

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9558 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9559 Messaggio da apache »

Il personaggio di guerre stellari n1. Con + carisma
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9560 Messaggio da Gargarozzo »

Il piú iconografico, senza dubbio, per certi versi il piú complesso (l'eroe corrotto).
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1457
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9561 Messaggio da vbman »

marziano ha scritto:
28/11/2020, 23:53
oaks ha scritto:
28/11/2020, 14:28
Di solito evito di dare giudizi sui personaggi famosi che vadano oltre la loro attività. Ai calciatori chiedo solo goal e assist alle pornostar che mi facciano venire voglia di menarmi il pisellino, alle rockstar che mi facciano sgolare ai concerti. Per Maradona faccio un'eccezione. Si è scritto Dio del calcio ma uomo di merda. Sulla prima non c'è discussione sulla seconda farei un distinguo fondamentale. Per me Maradona è stato un uomo di merda per la foto coi camorristi e l'evasione fiscale, perché sono due cose che riguardano la collettività e quindi tutti noi possiamo giudicare. Ma chi siamo noi per giudicare se ha voluto distruggersi con droga e alcol,se andava con mille troie,se non riconosceva figli? Sono aspetti della vita personale per i quali tra l'altro ha pagato il suo prezzo. Siamo tutti migliori? Nessuno di noi ha cose non meravigliose nel proprio privato? Questa mi sembra la differenza fondamentale.
Riposa Diego. Anzi prima di riposare tira un'altra punizione dall'altezza dell'area piccola. Avremmo tanto bisogno di rivederla ancora
ancora che ci credete? l'evasione è una invenzione della agenzia delle entrate.
maradona non impugnò - perché non lo ricevette essendosi trasferito - un avviso di accertamento.
lo ha ricordato, per fortuna, luciano capone sul foglio che cito: "Ma sebbene diverse sentenze tributarie arrivate in Cassazione abbiano stabilito che avesse un debito con l’erario di circa 40 milioni di euro (molti di più di quanti ne abbia guadagnati nei sette anni in Italia), la realtà è che Maradona era innocente. O meglio, era colpevole di non essere stato in grado di difendersi. Come invece hanno fatto i compagni di squadra vittime di identiche contestazioni: Alemao, Careca e la Società sportiva calcio Napoli, che hanno ottenuto l’annullamento delle pretese dell’Erario.

Tutto parte da due sindacalisti della Cgil che nel 1989 presentano in procura un esposto demagogico contro lo stipendio miliardario di Maradona che “è un insulto alle condizioni di vita dei lavoratori”, chiedendo una verifica fiscale. [le vere merde invidiose della fortuna altrui sono i sindacalisti fancazzisti, n.d.r.]

La denuncia porta a un’indagine penale sui compensi, ulteriori allo stipendio, pagati dal Napoli ai tre calciatori sudamericani per lo sfruttamento dei diritti d’immagine attraverso società con sede all’estero (in Liechtenstein per Maradona): l’ipotesi era che queste operazioni fossero un’“interposizione fittizia di persona” per non pagare le tasse (i contributi la società e l’Irpef il calciatore). I giudici penali hanno escluso per tutti i calciatori – Maradona incluso – che quei corrispettivi fossero retribuzioni mascherate, ma in parallelo era partito un procedimento tributario che ha seguìto la sua strada. Che però non ha mai incrociato quella di Maradona. Il campione infatti fuggì da Napoli il 1 aprile 1991, giorno di Pasquetta, dopo essere risultato positivo all’antidoping. L’accertamento tributario arrivò alla sua casa in via Scipione Capece mesi dopo, il 29 ottobre, ma Maradona – si legge nella notifica – risultava “sloggiato e sconosciuto”. Non essendone a conoscenza non ha potuto impugnare l’accertamento. Né, dopo le “assoluzioni” di Careca, Alemao e del Napoli di Corrado Ferlaino, per lui è stato possibile fare ricorso perché i termini erano scaduti. Così il giudizio è diventato definitivo, insieme al marchio infame di “evasore”, che lo ha perseguitato per anni tenendolo lontano dall’Italia. L’evasione fiscale di Maradona è una storia che non parla dell’eticità e della sregolatezza del Pibe de oro, ma di quella del Fisco italiano"
.

Quanto alle foto con i giuliano, voglio vedere chi qui avrebbe anche solo il coraggio di dire di no al clan giuliano di forcella del 1990 che ti chiede "un favore".
poi me lo racconti.
voglio vedere, proprio vedere.

intanto, il meglio su di lui, un documentario che fa capire tutto meglio di mille moralismi.

https://www.imdb.com/title/tt5433114/

Immagine
La questione relativa alle frequentazioni col clan Giuliano, il nipote del boss racconta una storia un po' diversa. Nel senso che nessuno lo avrebbe costretto. Se qualcuno gli avesse riferito chi erano i Giuliano, forse non sarebbe andato a quei festini.
Poche idee, ma confuse!

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9562 Messaggio da Gargarozzo »

Stupratore? PEDOFILO? :blankstare:

https://www.ilmessaggero.it/sport/calci ... 16762.html

Io direi che infangare un morto su fatti tutti da dimostrare sia grave.
Il dissenso è sacro, il resto è un altro paio di maniche.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9563 Messaggio da Salieri D'Amato »

Però troverei peggiore omaggiarlo ipocritamente quando si pensano certe cose di lui (non so in base a cosa, ma evidentemente lei ha delle convinzioni radicate).

Che avrebbe dovuto fare o rispondere a precisa domanda?
Avrebbe potuto dire non lo stimo affatto e non voglio specificare oltre, ma l'avrebbero accusata di lanciare il sasso e nascondere la mano.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9564 Messaggio da Drogato_ di_porno »

apache ha scritto:
30/11/2020, 12:01
Il personaggio di guerre stellari n1. Con + carisma
e contemporaneamente l'attore meno conosciuto. il (triste?) destino degli attori mascherati. la fama a volte è beffarda, diventi un mito ma nessuno ti riconosce per strada. all'inizio gli avevano offerto di essere Chewbekka ma Prowse aveva avuto l'intuizione di scegliere Fener perchè "i cattivi sono quelli che restano impressi nella mente"...infatti il primo interprete di Chewbecca (Peter Mayhew) è morto l'anno scorso nell'anonimato.

Immagine

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9565 Messaggio da Blif »

Salieri D'Amato ha scritto:
30/11/2020, 15:00
Però troverei peggiore omaggiarlo ipocritamente quando si pensano certe cose di lui (non so in base a cosa, ma evidentemente lei ha delle convinzioni radicate).

Che avrebbe dovuto fare o rispondere a precisa domanda?
Avrebbe potuto dire non lo stimo affatto e non voglio specificare oltre, ma l'avrebbero accusata di lanciare il sasso e nascondere la mano.
Non fare un minuto di silenzio è una promessa difficile da mantenere, direi impossibile.

Sarebbe più ragionevole erigere una statua e poi abbatterla.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9566 Messaggio da Salieri D'Amato »

Blif ha scritto:
30/11/2020, 15:25
Salieri D'Amato ha scritto:
30/11/2020, 15:00
Però troverei peggiore omaggiarlo ipocritamente quando si pensano certe cose di lui (non so in base a cosa, ma evidentemente lei ha delle convinzioni radicate).

Che avrebbe dovuto fare o rispondere a precisa domanda?
Avrebbe potuto dire non lo stimo affatto e non voglio specificare oltre, ma l'avrebbero accusata di lanciare il sasso e nascondere la mano.
Non fare un minuto di silenzio è una promessa difficile da mantenere, direi impossibile.

Sarebbe più ragionevole erigere una statua e poi abbatterla.
Vero anche questo. 8)

Mi sfugge però il significato della seconda parte, ho captato qualcosa ma intuisco ci sia altro.


Comunque, apprezzo sempre chi non si conforma al sentire comune e alle etichette imposte, sempre che ovviamente abbia delle valide ragioni (giuste o sbagliate che siano in assoluto) e non sia semplice esibizionismo o voler fare il bastian contrario.
La via più breve tra due cuori è il pene

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9567 Messaggio da manigliasferica »

Drogato_ di_porno ha scritto:
30/11/2020, 15:22
apache ha scritto:
30/11/2020, 12:01
Il personaggio di guerre stellari n1. Con + carisma
e contemporaneamente l'attore meno conosciuto. il (triste?) destino degli attori mascherati. la fama a volte è beffarda, diventi un mito ma nessuno ti riconosce per strada. all'inizio gli avevano offerto di essere Chewbekka ma Prowse aveva avuto l'intuizione di scegliere Fener perchè "i cattivi sono quelli che restano impressi nella mente"...infatti il primo interprete di Chewbecca (Peter Mayhew) è morto l'anno scorso nell'anonimato.

Immagine

Immagine

Immagine
non sono daccordo a dire che sia morto nell'anonimato, quando lo scorso anno è morto Peter Mayhew sui social ci furono tantissimi tributi nei suoi confronti da qualunque angolo della terra.
Chewbecca è uno tra i personaggi della saga tra i più amati, e il suo costume anche.
come non può rimanere nella testa la sua immagine (un incrocio tra un bigfoot+orso+cane) e il nome Chewbacca?
Lui, il Peter era un idolo per i fans di Star Wars.
no, non sono un fan, ho visto solo 1 primi 3 ovvero episodio 4 5 6.
mi piace come saga, ma niente rimpirlimento per.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9568 Messaggio da CianBellano »

Faccio inoltre notare che nel mondo Vader e' legato piu' al grande attore James Earl Jones, voce originale e celebre anche per altre performances.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9569 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
30/11/2020, 15:00
Però troverei peggiore omaggiarlo ipocritamente quando si pensano certe cose di lui (non so in base a cosa, ma evidentemente lei ha delle convinzioni radicate).
Chiaro e cristallino
Che avrebbe dovuto fare o rispondere a precisa domanda?
Avrebbe potuto dire non lo stimo affatto e non voglio specificare oltre, ma l'avrebbero accusata di lanciare il sasso e nascondere la mano.
Sono discorsi molto diversi e mi stupisce che li sovrapponi.
Che sia stato stupratore e, soprattutto, pedofilo è tutto da dimostrare.
Sennò finisce che per uno che (magari anche giustamente) ci sta sui coglioni possiamo inventarci tutto quel che ci viene in testa.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.]Topic necrologio

#9570 Messaggio da Blif »

Salieri D'Amato ha scritto:
30/11/2020, 15:54
Blif ha scritto:
30/11/2020, 15:25
Salieri D'Amato ha scritto:
30/11/2020, 15:00
Però troverei peggiore omaggiarlo ipocritamente quando si pensano certe cose di lui (non so in base a cosa, ma evidentemente lei ha delle convinzioni radicate).

Che avrebbe dovuto fare o rispondere a precisa domanda?
Avrebbe potuto dire non lo stimo affatto e non voglio specificare oltre, ma l'avrebbero accusata di lanciare il sasso e nascondere la mano.
Non fare un minuto di silenzio è una promessa difficile da mantenere, direi impossibile.

Sarebbe più ragionevole erigere una statua e poi abbatterla.
Vero anche questo. 8)

Mi sfugge però il significato della seconda parte, ho captato qualcosa ma intuisco ci sia altro.


Comunque, apprezzo sempre chi non si conforma al sentire comune e alle etichette imposte, sempre che ovviamente abbia delle valide ragioni (giuste o sbagliate che siano in assoluto) e non sia semplice esibizionismo o voler fare il bastian contrario.
Sbaglierò perché non ho letto la cronaca, ma mi pare un caso di #metoo-BlackLivesMatter in salsa sportiva.
Forse invece è un caso di meritoria obiezione di coscienza al compiere un sacrificio pubblico all'imperatore defunto.
Non collima con le motivazioni addotte dal titolista, ma quelli sono spesso menzogneri.
Insomma, comunque la volti, da qualche parte puzza.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”