Ora, io ad Aldi ci sono capitato una volta in vita mia anni fa perché rispetto al momento quello più vicino dista 70km, quindi non ho un feedback diretto.TD ha scritto: ↑18/11/2020, 19:11mai piaciuta la LIDL ci sono andato pochissime volte e quando ci sono andato non mi ci sono trovato, capisco benissimo che è un discount ma al roba negli scatoloni aperti e messi sugli scaffali proprio non mi piace mi da l'idea di trascuratezza, magari però erano quei punti vendita, preferisco la concorrenza di ALDI mi trovo meglio stessi prodotti prezzi più o meno simili ma il punto vendita più curato
Però la logica dovrebbe essere che il non avere spese di un certo tipo possa permettere di avere prezzi più bassi. Si direbbe qualcosa non quadri.
Il problema, casomai, è che nei discount italiani quello che trovo costi poco sono più che altre le cazzatine (prodotti confezionati, snack a base di farina ecc. ecc.)
La carne, le uova, degli avocado, cambia poco. Il latte senza brand costa meno all'esselunga, oltre ad avere più assortimento di marche. E via dicendo.
Ma altrimenti come principio sarei favorevolissimo: invidio tanto gli americani che hanno Costco, il quale ha i prodotti allestiti con la filosofia di cui sopra e perlopiù grosse confezioni ("bulk"). Con Costco conviene davvero. Ovviamente se si abbia congelatore, cantina, soffitta, oppure si sia una famiglia numerosa.