Rodomonte ha scritto: ↑17/11/2020, 20:19
Parlando dei dati giornalieri dei positivi, di per sè sono una cagata.
Esempio. Qui a Torino e dintorni, in certe ASL tipo Rivoli, il risultato arriva se va bene dopo 10 giorni, in altre dopo 2, altri post 4, altri 15 minuti, altri un giorno.....
Ma come si fa a dare un dato omogeneo se ogni situazione è diversa da un'altra come tempistica?
I dati di oggi di che giorno sono? Tamponi fatti oggi, ieri, 10 giorni fa....?
Adesso moltiplicateli per tutte le regioni e per tutte le strutture italiane.
Quindi i dato giornalieri sono una cagata!
Ieri e oggi, esperienza diretta sul campo qui a Torino in un punto tamponi; tamponati circa 200 persone al giorno con tamponi veloci nelle auto.
Positivi ieri il 21%, oggi il 24%. Sono numeri veri.
Gravi?
Chiaramente pochi o nessuno visto che arrivavano con le loro macchine, quindi persone che sono mediamente asintomatiche o poco gravi, potendo guidare o viaggiare!
Però mi sembra impressionante la percentuale tamponando soprattutto persone senza sintomi.
Gli altri, quelli che prendiamo con le ambulanze, sono prossimi al 100% positivi.
La mia impressione è che questo virus sia molto appiccicaticcio, non so di più o di meno di questa primavera.
A me sembra di più.
Più o meno cattivo?
Non so. Certo che viene preso meno sottogamba da chi ha sintomi e questo dovrebbe aiutare a fare meno danni.
Questo non significa che danni non ne faccia!
Intanto di volontari sempre meno che si prestano.
Ci sono molti giovani che si danno da fare per fortuna, e loro hanno anche più energie.
Fanno turni di 12 ore e più.
Io non me la sento.
Dedico a questo punto 3-4 giorni a settimana e adesso mi sembra troppo!