mah, in realtà io devo ancora capire come e da chi nasca l'esigenza dei banchi mobili. credo che ci sia lo zampino dei soliti medici/scienziati/virologi in capo al CTS, gli stessi che poi hanno fatto marcia indietro quando si è capito che non sarebbero arrivati in tempo con l'apertura delle scuole..... più che tangenti credo ci sia mala gestio governativa e basta
(fermo restando che il tema è sempre quello della mancata assunzione di responsabilità della politica in tema covid)
Quella dei banchi mobili non sta nè in cielo nè in terra sia dal punto di vista scientifico che politico
e però dubito nasca dalla Azzolina sta cosa.....
Beh diciamo che chi l'ha escogitata ha trovato terreno fertile
Il Conte bis-cia cancella Quota 100 del Conte 1 con un anno di anticipo, ma nel solito discorsetto viscido che lo contraddistingue, dice che era un provvedimento che veniva a supplire a un disagio sociale.
Come se oggi quel disagio fosse terminato.
Poi dice che è disposto ad aprire un tavolo sulla riforma delle pensioni, che vorrebbe differenziare secondo il concetto dei lavori usuranti.
Di tavoli riformisti sulle pensioni ne ricordo innumerevoli negli ultimi decenni, tutti peggiorativi per i lavoratori. Lo stesso per i lavori usuranti, argomento sul quale si arrivò a dire che la maestra d'asilo è più usurata di markome.
Come dire: vecchi trucchi per restaurare la Fornero, cui non premetto la parola Riforma, trattandosi di puro atto criminale di macelleria sociale.
per forza, ne stai beneficiando. chiedi un parere ai tuoi figli magari.....
Quando mai. Io sono andato in pensione di anzianità anticipata per cumulo più riscatto, pari a quasi 43 anni di lavoro alle soglie dei 65 anni. Ma se anche ne avessi avuti 62 + 38 (quota 100) non cambierebbe nulla in quanto a dignità e merito.
Non vedo il nesso tra il mantenere per costrizione gente al lavoro fino a 67 anni (e in futuro anche di più) e l'occupazione giovanile, anzi... la logica direbbe il contrario.
Dài, sai benissimo che sarebbe stato meglio togliere il reddito di cittadinanza (su cui fioriscono scandali a iosa), ma i vostri alleati grillini non lo permettono e il Conte bis(cia) -come sempre- si adegua.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Il Conte bis-cia cancella Quota 100 del Conte 1 con un anno di anticipo, ma nel solito discorsetto viscido che lo contraddistingue, dice che era un provvedimento che veniva a supplire a un disagio sociale.
Come se oggi quel disagio fosse terminato.
Poi dice che è disposto ad aprire un tavolo sulla riforma delle pensioni, che vorrebbe differenziare secondo il concetto dei lavori usuranti.
Di tavoli riformisti sulle pensioni ne ricordo innumerevoli negli ultimi decenni, tutti peggiorativi per i lavoratori. Lo stesso per i lavori usuranti, argomento sul quale si arrivò a dire che la maestra d'asilo è più usurata di markome.
Come dire: vecchi trucchi per restaurare la Fornero, cui non premetto la parola Riforma, trattandosi di puro atto criminale di macelleria sociale.
per forza, ne stai beneficiando. chiedi un parere ai tuoi figli magari.....
Quando mai. Io sono andato in pensione di anzianità anticipata per cumulo più riscatto, pari a quasi 43 anni di lavoro alle soglie dei 65 anni. Ma se anche ne avessi avuti 62 + 38 (quota 100) non cambierebbe nulla in quanto a dignità e merito.
Non vedo il nesso tra il mantenere per costrizione gente al lavoro fino a 67 anni (e in futuro anche di più) e l'occupazione giovanile, anzi... la logica direbbe il contrario.
Dài, sai benissimo che sarebbe stato meglio togliere il reddito di cittadinanza (su cui fioriscono scandali a iosa), ma i vostri alleati grillini non lo permettono e il Conte bis(cia) -come sempre- si adegua.
Il rdc è il peggio del peggio
Ma quota 100 è altrettanto sbagliata pur avendo un principio giusto, ma di questo ho parlato nel topic dell'economia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Sapevo che sul reddito di cittadinanza all'italiana maniera siamo quasi tutti d'accordo. Ma anche lì il principio non è sbagliato.
Staremo a vedere che tipo di "riforme" avremo dopo la vittoria del SI'...
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Sapevo che sul reddito di cittadinanza all'italiana maniera siamo quasi tutti d'accordo. Ma anche lì il principio non è sbagliato.
Staremo a vedere che tipo di "riforme" avremo dopo la vittoria del SI'...
Il Conte bis-cia cancella Quota 100 del Conte 1 con un anno di anticipo, ma nel solito discorsetto viscido che lo contraddistingue, dice che era un provvedimento che veniva a supplire a un disagio sociale.
Come se oggi quel disagio fosse terminato.
Poi dice che è disposto ad aprire un tavolo sulla riforma delle pensioni, che vorrebbe differenziare secondo il concetto dei lavori usuranti.
Di tavoli riformisti sulle pensioni ne ricordo innumerevoli negli ultimi decenni, tutti peggiorativi per i lavoratori. Lo stesso per i lavori usuranti, argomento sul quale si arrivò a dire che la maestra d'asilo è più usurata di markome.
Come dire: vecchi trucchi per restaurare la Fornero, cui non premetto la parola Riforma, trattandosi di puro atto criminale di macelleria sociale.
per forza, ne stai beneficiando. chiedi un parere ai tuoi figli magari.....
Una delle mie figlie (quella che ha perso il lavoro a causa del lockdown) ha fatto anche quel lavoro durante una precedente pausa di disoccupazione; con quello che raccontava vi dirò che quasi quasi stava peggio di me come stress
La mia compagna faceva la maestra alle elementari e diceva la stessa cosa. Non è vera.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Il Conte bis-cia cancella Quota 100 del Conte 1 con un anno di anticipo, ma nel solito discorsetto viscido che lo contraddistingue, dice che era un provvedimento che veniva a supplire a un disagio sociale.
Come se oggi quel disagio fosse terminato.
Poi dice che è disposto ad aprire un tavolo sulla riforma delle pensioni, che vorrebbe differenziare secondo il concetto dei lavori usuranti.
Di tavoli riformisti sulle pensioni ne ricordo innumerevoli negli ultimi decenni, tutti peggiorativi per i lavoratori. Lo stesso per i lavori usuranti, argomento sul quale si arrivò a dire che la maestra d'asilo è più usurata di markome.
Come dire: vecchi trucchi per restaurare la Fornero, cui non premetto la parola Riforma, trattandosi di puro atto criminale di macelleria sociale.
per forza, ne stai beneficiando. chiedi un parere ai tuoi figli magari.....
Quando mai. Io sono andato in pensione di anzianità anticipata per cumulo più riscatto, pari a quasi 43 anni di lavoro alle soglie dei 65 anni. Ma se anche ne avessi avuti 62 + 38 (quota 100) non cambierebbe nulla in quanto a dignità e merito.
Non vedo il nesso tra il mantenere per costrizione gente al lavoro fino a 67 anni (e in futuro anche di più) e l'occupazione giovanile, anzi... la logica direbbe il contrario.
Dài, sai benissimo che sarebbe stato meglio togliere il reddito di cittadinanza (su cui fioriscono scandali a iosa), ma i vostri alleati grillini non lo permettono e il Conte bis(cia) -come sempre- si adegua.
In questi discorsi manca sempre chi paga. La quota 100 è stata finanziata a debito, si aumenta i debiti dello Stato, il disavanzo, e quindi gli interessi da pagare.
Se volessimo invece finanziare ora la maggior spesa dei pensionati in più dove andrebbero presi? Minore spessa nella scuola, sanità, o altri servizi? Maggiori contributi di chi lavora? Taglio delle pensioni erogate fino ad ora, e non solo agli ex parlamentari ma a tutti? Non parliamo della lotta agli sprechi per favore che va fatta a prescindere
Se non si dice chi paga il giusto e sbagliato rimangono parole astratte.
Lo Stato dovrebbe aumentare la spesa pensionistica tassando di più ... oppure tagliando la spesa nel settore...
parla Il Tempo di oggi. Un’inchiesta che fa riflettere sui metodi usati dal premier in questa fase delicata di pandemia.
È il 5 marzo quando a Palazzo Chigi si parte alla ricerca di un gel sanificante per le mani di Conte. Ci si rivolge alla Cerichem Biopharm di Cerignola. Senza dubbio siamo in tempi difficili (il che magari vale come attenuante). L’emergenza è palpabile. I dispositivi di protezione mancano. E l’Italia intera è in difficoltà pronta ad annegare nel panico. L’entourage del presidente del Consiglio si rivolge, attraverso una trattativa diretta, a una micro azienda del Meridione. Perché viene scelta? Non è chiaro. Sempre Il Tempo, ieri 29 settembre, con una "battuta" aveva scritto che "casualmente" l’azienda si trovava nella provincia di Foggia, la stessa natale del premier.
L’amministratore della società della Biopharm, il dottor Maffione, dopo l’articolo del quotidiano romano, fa un passo in avanti, svelando un particolare ignoto: "Le informazioni ricevute dal direttore Bechis non sono del tutto precise poiché, da quanto mi risulta, il padre del premier ha origini cerignolane, ma il premier non ha mai avuto contatti con la nostra città".
C’è poi un’altra questione che suona strana su tutto l’affare. Quando Palazzo Chigi va a rifornirsi di gel da questa piccola azienda, il 70% del capitale della Cerichem Biopharm, nelle mani dei due fratelli Angela e Francesco Caiaffa, era stato sequestrato dall'Agenzia delle entrate con provvedimento del tribunale. Si contestavano tasse non pagate da quegli azionisti. Maffione conferma e precisa che la contesa con il fisco non riguardava la società da lui amministrata, ma i suoi azionisti per altre vicende fiscali e che alla fine dello scorso mese di giugno l’Agenzia delle entrate ha accettato la proposta di dissequestrare.
A questo punto ci si chiede: "Era il caso che il capo del governo andasse a comprare per ben tre volte il gel proprio lì, fornendo fatturato e magari utili a quegli azionisti che il fisco considerava contribuenti non fedeli? E allora a cosa valgono tutte le prediche se poi proprio Conte va a premiare chi è accusato di non aver pagato le tasse?". Quesiti interessanti a cui magari il premier darà risposta.
Infine, Franco Bechis, analizza un altro fatto: la vicenda del sequestro del gel prodotto da questa azienda perché privo della necessaria autorizzazione sanitaria. È avvenuto il 9 aprile scorso ad opera della guardia di finanza e la notizia è stata pubblicata ovunque, su internet e dai quotidiani italiani. Maffione si difende. Sostiene che il gel era in magazzino e non l’avrebbe venduto. E aggiunge che il 21 settembre scorso quella autorizzazione è arrivata. Tutto regolare, dunque. Anche se quando il presidente del Consiglio (o chi per lui) è andato alla ricerca di questo amato gel, le cose non erano proprio chiare.
.
Il Conte bis-cia cancella Quota 100 del Conte 1 con un anno di anticipo, ma nel solito discorsetto viscido che lo contraddistingue, dice che era un provvedimento che veniva a supplire a un disagio sociale.
Come se oggi quel disagio fosse terminato.
Poi dice che è disposto ad aprire un tavolo sulla riforma delle pensioni, che vorrebbe differenziare secondo il concetto dei lavori usuranti.
Di tavoli riformisti sulle pensioni ne ricordo innumerevoli negli ultimi decenni, tutti peggiorativi per i lavoratori. Lo stesso per i lavori usuranti, argomento sul quale si arrivò a dire che la maestra d'asilo è più usurata di markome.
Come dire: vecchi trucchi per restaurare la Fornero, cui non premetto la parola Riforma, trattandosi di puro atto criminale di macelleria sociale.
per forza, ne stai beneficiando. chiedi un parere ai tuoi figli magari.....
Quando mai. Io sono andato in pensione di anzianità anticipata per cumulo più riscatto, pari a quasi 43 anni di lavoro alle soglie dei 65 anni. Ma se anche ne avessi avuti 62 + 38 (quota 100) non cambierebbe nulla in quanto a dignità e merito.
Non vedo il nesso tra il mantenere per costrizione gente al lavoro fino a 67 anni (e in futuro anche di più) e l'occupazione giovanile, anzi... la logica direbbe il contrario.
Dài, sai benissimo che sarebbe stato meglio togliere il reddito di cittadinanza (su cui fioriscono scandali a iosa), ma i vostri alleati grillini non lo permettono e il Conte bis(cia) -come sempre- si adegua.
In questi discorsi manca sempre chi paga. La quota 100 è stata finanziata a debito, si aumenta i debiti dello Stato, il disavanzo, e quindi gli interessi da pagare.
Se volessimo invece finanziare ora la maggior spesa dei pensionati in più dove andrebbero presi? Minore spessa nella scuola, sanità, o altri servizi? Maggiori contributi di chi lavora? Taglio delle pensioni erogate fino ad ora, e non solo agli ex parlamentari ma a tutti? Non parliamo della lotta agli sprechi per favore che va fatta a prescindere
Se non si dice chi paga il giusto e sbagliato rimangono parole astratte.
Lo Stato dovrebbe aumentare la spesa pensionistica tassando di più ... oppure tagliando la spesa nel settore...
Ma non è in arrivo una pioggia di miliardi dall'Europa?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Eh no, mio caro, quelli sono da destinare a investimenti e non alle spese correnti. Ci hai provato, eh ?
Però quello che dici era esattamente quello che dicevano i paesi frugali, dall’altro punto di vista. Gli olandesi dicevano proprio questo al loro premier Rutte: perché dobbiamo aiutare gli italiani che poi vanno in pensione mediamente a 62 anni e noi olandesi ci andiamo a 70?