pan ha scritto: ↑13/08/2020, 4:02
Gargarozzo ha scritto: ↑12/08/2020, 22:55
La sensazione di un treno che non passerà mai piú.
A voi invece passa ogni anno...
Non credo proprio, il "treno" era quando si aveva il centrocampo piú forte d'Europa (inferiore forse a solo quello del Barcellona) e Tevez in attacco, una difesa leggendaria e piú giovane.
Ora i risultati degli ultimi anni non permettono a livello economico la rifondazione a centrocampo che sarebbe doverosa (servirebbe almeno un top player, ed anche le fasce non versano in condizioni stupende).
Ora io non sono per niente "un patriota" e Conte mi sta apertamente sui coglioni, ma spero che l'Inter vada avanti e vinca per una questione di competitività del calcio italiano: per la serie, se l'Inter vince e continua a rafforzarsi, anche la Juve è obbligata a farlo ob torto collo.
Se l'Atalanta fosse andata avanti e raggranellato nuovi introiti le squadre che avrebbero dovuto incrementare i rafforzamenti per reggere il passo sarebbero state Milan, Roma, Napoli e Lazio (in questo momento, molte di queste sono fuori dalla prossima Champions).
Dalla forza dei propri avversari interni dipende anche l'avanzamento del progetto delle proprie squadre, è matematico.
Nelle beghe da cortile si spera indirettamente che la mediocrità resti collettiva e quindi anche della propria squadra, questo campanilismo deleterio e masochistico è ai miei occhi un atavico problema italico non solo in ambito calcistico, ovviamente.