Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1141 Messaggio da manigliasferica »

manigliasferica ha scritto:
31/08/2017, 14:21
Usa, Los Angeles cancella il Columbus Day: «Celebrazione di un genocidio»
Rivolta degli italo-americani, «offesi» dalla decisione della città californiana e dagli attacchi alle statue del navigatore genovese

http://www.corriere.it/esteri/17_agosto ... 4a41.shtml

penso che questa cosa del Politically Correct sia completamente sfuggita di mano.
cancellare il passato per non fare torto a nessuno...
stare attenti a come si parla perchè se no chiunque può rimanerci male..."hey mi hai dato del calvo?!? Sei un razzista!"

l'idea non è/era sbagliata, ma è chiaro che ha preso una piega che mette in stallo tutto e tutti.
per non fare torto a nessuno non si dice più niente.
non si va avanti, non si va indietro. Si rimane fermi.
Non è cosa buona/naturale rimanere fermi.
vedo che la situazione sta galoppando anche in Europa. e li di statue, statuine di personaggi morti e sepolti con armadi imbarazzanti è pieno.
dato che i nostri nonni bisnonni etc etc ne hanno combinato di sporche in tutto il globo per secoli.

se poi cominciano a togliere "Via Col Vento" li non si finisce più tra cinema, libri, dischi, copertine viene fuori un macello.

Ogni stagione ha le sue follie, ma internet amplifica tutto e troppo: buonismo, ruffiani, malattie.
attenzione

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1142 Messaggio da manigliasferica »

Proteste e statue, nessuno tolga Montanelli dai suoi Giardini
In Africa, Montanelli aveva accettato come compagna un’adolescente abissina. Ma se abbattere la statua di un dittatore può essere un gesto liberatorio; rimuovere la statua di un giornalista libero puzza di fanatismo

di Beppe Severgnin

https://www.corriere.it/esteri/20_giugn ... 559f.shtml
Giù le mani da Montanelli. Espellere la statua dai giardini milanesi che portano il suo nome - come chiedono gli ineffabili «Sentinelli» — non è soltanto sbagliato. Sarebbe assurdo, offensivo e controproducente.

Non lo scriviamo perché Indro Montanelli (1909-2001) è un vanto di Milano, la città che amava e per la quale ha versato — letteralmente — il sangue (l’attentato delle Brigate Rosse nel 1977, cui seguì il perdono degli attentatori). Non lo scriviamo perché Montanelli è una gloria del Corriere della Sera, dov’è tornato nel 1995, dopo aver fondato e diretto il Giornale per vent’anni. Non lo scriviamo perché Montanelli ha insegnato il mestiere a tanti di noi, e ci ha voluto bene.
Lo scriviamo perché l’uomo e il professionista non meritano un affronto del genere; e non lo meritano Milano, l’Italia e gli italiani, già provati da mesi drammatici. Abbattere la statua di un dittatore può essere un gesto liberatorio; rimuovere la statua di un giornalista libero puzza di fanatismo.

L’accusa risale al 1935. Per valutarla, occorre conoscere il contesto. Indro Montanelli — giovane fascista disincantato, speranzoso reporter — parte per il fronte africano. Ha appena compiuto ventisei anni. All’Asmara viene incorporato come comandante di compagnia nel XX Battaglione Eritreo, formato da ascari, mercenari locali. Una unità raccogliticcia e inefficiente, con compiti di retroguardia. Il sottotenente Montanelli scrive: «Abbiamo davanti un nemico che non fa che fuggire e una popolazione che non fa che applaudire. È una passeggiata, sia pure un po’ scomoda». L’avventura è raccontata in un libro, XX Battaglione Eritreo, che viene recensito in modo lusinghiero da Ugo Ojetti sul Corriere della Sera e apre a Montanelli le porte di via Solferino.

Appena arrivato in Africa, Montanelli aveva accettato di prendere come compagna un’adolescente abissina, secondo la tradizione locale. La ragazzina si chiamava Destà. «Per tutta la guerra, come tutte le mogli dei miei ascari, riuscì ogni quindici o venti giorni a raggiungermi ovunque mi trovassi, in quella terra senza strade né carte topografiche». Montanelli poi capì l’ingiustizia e l’anacronismo di quel legame; ma non negò, né rimosse, la vicenda. La giovanissima Destà andò poi in sposa a un attendente eritreo, e con lui fece tre figli: il primo lo chiamarono Indro.

Abbattere, per questo, la statua di Montanelli? Sarebbe assurdo e offensivo, come dicevamo. Quella vicenda — non esemplare, certo — non rappresenta l’uomo, il giornalista, le cose in cui ha creduto e per cui s’è battuto. Se un episodio isolato fosse sufficiente per squalificare una vita, non resterebbe in piedi una sola statua. Solo quelle dei santi, e neppure tutte.

Infine: accanirsi contro la figura di Montanelli sarebbe controproducente. Se il sindaco Beppe Sala, l’amministrazione comunale di Milano e il partito Democratico accettassero di rimuovere quella statua -—per distrazione, per conformismo, per ignavia — regalerebbero molti moderati alla destra estrema, che li aspetta a braccia aperte. È accaduto altrove, per esempio negli Usa: i fanatici della «correttezza politica» hanno contribuito a portare Donald Trump alla Casa Bianca. Lasciateci perciò i Giardini Montanelli, con la loro statua. Dei Giardini Sentinelli, con le loro ossessioni, facciamo volentieri a meno.
non che il Beppe Severgnini non abbia ragione, quel
Ha appena compiuto ventisei anni.
non si può leggere però.
Appena 26 anni? Nel 1935 uno in quell'epoca era già uomo fatto sposato con figli etc.
Ok nel 2020 che uno a 45 anni è ancora ragazzo e a 26 sei adolescente.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7963
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1143 Messaggio da Nip »

Drogato_ di_porno ha scritto:
11/06/2020, 1:20
Hbo ritira Via col vento, "è razzista"
Chiude anche "Cops", popolare reality sulla polizia buona


https://www.ansa.it/sito/notizie/cultur ... 18ef3.html
Caso Floyd, "Via col vento" ritirato con la serie "Cops": «Sono razzisti»

https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/ ... 80046.html

Immagine

Film degli anni'30 ambientato nell'america dell'800 in una piantagione di cotone.

Troppo difficile contestualizzare un'opera eh?

Immensa paraculata per cavalcare l'onda emotiva per fini di marketing.

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1144 Messaggio da Kowalski »

manigliasferica ha scritto:
11/06/2020, 8:44
Proteste e statue, nessuno tolga Montanelli dai suoi Giardini
.....
questa vicenda mi mette in grossa difficoltà. Da un lato il Montanelli giornalista che stimo e ho sempre stimato, dall'altro questa vicenda che, per come possa cercare di guardarla con tutte le attenuanti del caso, non riesco proprio a digerire.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1145 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Abbattuta la statua di Cristoforo Colombo a St. Paul in Minnesota. Intorno si vedono alcuni indiani americani gioire
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1146 Messaggio da walter84 »

Ma Cristoforo Colombo ha mai ammazzato qualcuno?? :roll:
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51279
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1147 Messaggio da markome »

Kowalski ha scritto:
11/06/2020, 10:47
manigliasferica ha scritto:
11/06/2020, 8:44
Proteste e statue, nessuno tolga Montanelli dai suoi Giardini
.....
questa vicenda mi mette in grossa difficoltà. Da un lato il Montanelli giornalista che stimo e ho sempre stimato, dall'altro questa vicenda che, per come possa cercare di guardarla con tutte le attenuanti del caso, non riesco proprio a digerire.

Bisogrerebbe chiedere al suo pupillo Travaglio cosa ne pensa 8)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1148 Messaggio da Drogato_ di_porno »

walter84 ha scritto:
11/06/2020, 12:02
Ma Cristoforo Colombo ha mai ammazzato qualcuno?? :roll:
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1149 Messaggio da Kowalski »

https://www.corriere.it/cronache/20_giu ... 59d1.shtml
la decisione
I supermercati svizzeri tolgono i cioccolatini «moretti» dagli scaffali per le proteste anti-razziste
Dopo le proteste lo stop della Migros: via le «teste di moro» dai nostri store

di Redazione Online
I supermercati svizzeri tolgono i cioccolatini «moretti» dagli scaffali per le proteste anti-razziste


La catena svizzera di supermercati Migros reagisce alle proteste anti razzismo togliendo da subito i dolci chiamati «moretti» (in tedesco «Mohrenkoepfe», teste di moro) dai suoi scaffali. Dopo anni di polemiche e petizioni, è arrivato dunque lo stop definitivo per la golosità prodotta dal 1946 dalla Dubler, azienda del Cantone dell’Argovia, nel nord del Paese.

«Abbiamo deciso di togliere il prodotto dal nostro assortimento. L’attuale dibattito in corso ci ha spinti a rivalutare la situazione. Ci è chiaro che anche la nostra decisione creerà discussioni», ha twittato oggi la stessa Migros.

Non è la prima volta che questo dolcetto crea polemiche. Una petizione lanciata nel 2017 chiedeva un nuovo nome, ma il produttore è sempre rimasto fedele alla denominazione storica.
11 giugno 2020 (modifica il 11 giugno 2020 | 11:57)

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1150 Messaggio da walter84 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
11/06/2020, 12:21
[Scopri]Spoiler
Beh....in effetti fermarlo prima di fargli scoprire l'America nn sarebbe stata una cattiva idea... :gomma:
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1151 Messaggio da Drogato_ di_porno »

In realtà anche Colombo nelle sue varie spedizioni ebbe contrasti con gli indios che causarono morti da ambo le parti. Ad esempio dopo la prima spedizione a Cuba (Hispaniola) Colombo lasciò una guarnigione che al ritorno fu trovata devastata e bruciata (tutti gli uomini uccisi). Quindi dovremmo cominciare a distruggere qualche simbolo dei nativi americani :lol:

Trovate tutto in questo magnifico libro

https://www.amazon.it/fiumi-delloro-Las ... 8804561572
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1152 Messaggio da Gargarozzo »

walter84 ha scritto:
11/06/2020, 13:00
in effetti fermarlo prima di fargli scoprire l'America
Restava pur sempre l'acqua calda
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1153 Messaggio da Kowalski »

l'argomento Colombo santo e mascalzone vedo che periodicamente si ripropone (non per niente questa stessa discussione nacque proprio grazie a lui):

http://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t=34218
http://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t=34218&start=283

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1154 Messaggio da Johnny Ryall »

Sulla percezione di CC in America ci hanno fatto anche una puntata dei Soprano , intitolata 'Christopher' in versione originale e 'Orgoglio Italiano' da noi.
Non ci facciamo mai mancare niente.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#1155 Messaggio da MauroG »

Il politically correct ci distruggerà, ci omologherà e renderà tutto invivibile. ci vogliono come automi.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”